Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Pc per videomontaggi, grafica, editing audio

    Ciao a tutti,
    volevo farmi un pc BASE per poi ampliarlo con componenti esterni più avanzati (e più costosi) in futuro.
    Il mio uso è limitato a VIDEO EDITING, GRAFICA ed EDITING AUDIO.
    Questa la configurazione che mi sono fatto:

    - CASE GENERICO + ALIMENTATORE SILENT 450W
    - PROCESSORE INTEL CORE 2 QUAD Q9300
    - MOTHERBOARD GIGABYTE P35-DS3R
    - RAM 2GB KINGSTON DDR2 800MHZ
    - VIDEO ATI RADEON HD2600XT 512MB DDR3
    - 2x HD WD CAVIAR 160GB SATA2 7200RPM (sa mettere in RAID0)
    - MASTERIZZATORE DVD PLEXTOR 16x (ultimi modelli)

    Cosa ne pensate? si potrebbe migliorare qualcosa? Vorrei restare entro i 800 EURO però!
    Grazie.
    SITO: www.roratonet.tk
    FORUM: www.roratonetforum.tk

  2. #2

    Re: Pc per videomontaggi, grafica, editing audio

    Originariamente inviato da roratonet2

    Cosa ne pensate? si potrebbe migliorare qualcosa? Vorrei restare entro i 800 EURO però!
    Grazie.
    La scheda video sicuramente, specialmente se la monti su Vista.
    Poi 2 hd da 160 sono pochini.
    I'll see you on the dark side of the moon

  3. #3

    Re: Re: Pc per videomontaggi, grafica, editing audio

    Originariamente inviato da axsw
    La scheda video sicuramente, specialmente se la monti su Vista.
    Poi 2 hd da 160 sono pochini.
    Come scheda video cosa mi consigli? Volevo aggiungere un HD da 500gb come archiviazione dati e video
    SITO: www.roratonet.tk
    FORUM: www.roratonetforum.tk

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    la scheda video secondo me può essere sufficiente,
    tutto sommato le applicazioni che utilizzi non richiedono
    particolare elaborazione 3d.
    Se però ogni tanto ti piace dilettarti con qualche gioco,
    considera le Ati 3870 che stanno subendo un drastico
    taglio di prezzi e le rendono ottime come rapporto prezzo/prestazioni.

    Due dischi da 160gb in raid 0 per l'editing video fanno sorridere...

    Ti consiglio di usare tre dischi:
    uno da 250GB per il sistema operativo ed i programmi
    e due da 500GB, meglio se con cache da 32MB, in raid 0
    per i file video.
    Scegli modelli con cache da 32MB in
    quanto hanno la massima resa con file di grosse
    dimensioni ad accesso sequenziale come i file video.
    luca

  5. #5
    Originariamente inviato da lucalicc
    la scheda video secondo me può essere sufficiente,
    tutto sommato le applicazioni che utilizzi non richiedono
    particolare elaborazione 3d.
    Se però ogni tanto ti piace dilettarti con qualche gioco,
    considera le Ati 3870 che stanno subendo un drastico
    taglio di prezzi e le rendono ottime come rapporto prezzo/prestazioni.

    Due dischi da 160gb in raid 0 per l'editing video fanno sorridere...

    Ti consiglio di usare tre dischi:
    uno da 250GB per il sistema operativo ed i programmi
    e due da 500GB, meglio se con cache da 32MB, in raid 0
    per i file video.
    Scegli modelli con cache da 32MB in
    quanto hanno la massima resa con file di grosse
    dimensioni ad accesso sequenziale come i file video.
    luca
    Il taglio dei prezzi deriva proprio dal fatto che non le vuole nessuno, hanno enormi problemi di driver con Vista, preblemi che ho avuto anche io proprio con la 2600.
    I'll see you on the dark side of the moon

  6. #6
    Originariamente inviato da lucalicc
    la scheda video secondo me può essere sufficiente,
    tutto sommato le applicazioni che utilizzi non richiedono
    particolare elaborazione 3d.
    Se però ogni tanto ti piace dilettarti con qualche gioco,
    considera le Ati 3870 che stanno subendo un drastico
    taglio di prezzi e le rendono ottime come rapporto prezzo/prestazioni.

    Due dischi da 160gb in raid 0 per l'editing video fanno sorridere...

    Ti consiglio di usare tre dischi:
    uno da 250GB per il sistema operativo ed i programmi
    e due da 500GB, meglio se con cache da 32MB, in raid 0
    per i file video.
    Scegli modelli con cache da 32MB in
    quanto hanno la massima resa con file di grosse
    dimensioni ad accesso sequenziale come i file video.
    luca
    Non riesco a trovare HD da 32mb di buffer...e il cache (se è diverso), non viene quasi mai indicato :master:
    Perché 2 da 500gb? non potrebbero crearmi più problemi in quanto più grandi? e poi non ho così tanto bisogno di spazio per l'editing dato che a video finito (max userò 100gb), sposto tutto in dvd e una copia del dvd nell'HD di salvataggio dati da 500gb!
    SITO: www.roratonet.tk
    FORUM: www.roratonetforum.tk

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    cache e buffer indicano la stessa cosa.
    cmq se non riesci a trovare i 32mb non
    fartene un problema: potendo scegliere
    era meglio prendere i 32mb che costano
    come i 16, tutto qui.

    Per il discorso dei 500gb, non vedo perchè
    dovrebbero crearti dei problemi, specialmente
    con una configurazione attuale.

    Ti ho consigliato i 500 in quanto costano poco
    piu dei 160 (sempre che li trovi ancora) e lo
    spazio non è mai abbastanza.

    Se lo ritieni sufficiente, prendi un solo da 500gb
    e vai tranquillo.

    luca

  8. #8
    Confermo, quello scritto sopra. In particolare prendi uno da 500 piuttosto che due da 160 (e dovresti anche risparmiare). Dimentica il raid0, non conosco nessuno che non se ne sia pentito prima o poi..
    Scarica manuali e libri open source in formato epub, pdf, mpeg: www.ebooksopen.org

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.