Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1

    avgrsx.exe mi sta bloccando il pc!

    Ho tenuto acceso il pc dalla tarda mattinata, e dopo pranzo, alle 13.30 circa, come da programma, avevo messo un disco nel drive per vedermi un divx...
    Film iniziato fluido, ma quando ho tolto la modalità a schermo intero per alzare il volume di sistema, il video ha iniziato ad andare a scatti... E' compresso con divx 5, ed io ho il 6.8.
    Niente da fare chiudendo e riaprendo il player, usandone un altro, mandando indietro il film...
    Ho provato con altri filmati, anche non divx e su disco fisso: stesso risultato...

    Ho aperto AVG 8.0 per tentare una scansione, ma ho visto che stava facendo l'aggiornamento automatico: lo fa tutti i giorni verso quell'ora (anche se è impostato per le 12.15), ed a quell'ora vedo sempre qualche filmato per un'ora senza problemi di alcun tipo.
    Terminato l'aggiornamento, ho provato a far ripartire il famigerato film, e ancora andava a scatti...

    Task Manager (che sono riuscito a visualizzare dopo una trentina di secondi dall'averlo richiamato) rilevava che il file avgrsx.exe stava occupando appieno la CPU... Con estrema fatica (oltre 30 secondi d'attesa dopo il clic sull'icona!) sono riuscito a fare aprire Firefox, andare nella home di Google e cercare info su questo file: come da nome, si tratta di un file di AVG... ma mi chiedo cosa stesse facendo di così drastico da bloccarmi qualsiasi programma! E perché oggi, visto che non ho alcuna operazione pianificata attiva (Scheduled scan è disabled)?

    Ho tentato una scansione con HiJackThis, ed il piccolo programmino è andato in blocco durante la scansione! Ricavato il Log, l'analisi non ha prodotto alcun dato da eliminare...
    Ho avviato Ccleaner facendo una pulizia del registro, ed appena effettuata, il tentativo di fare ripartire il film (da dove l'avevo lasciato) è andata a buon fine (intanto avgrsx.exe non compariva nel Task Manager)... per una decina di minuti, poi ha ripreso ad andare a scatti... Apro Task Manager ed ecco di nuovo avgrsx.exe in azione!!!

    Cos'è questo file? Perché proprio oggi mi blocca il pc? Addirittura, cliccando col destro Risorse del computer, alla scheda Proprietà non mi caricava immediatamente le caratteristiche del computer (processore, RAM...), e lo stesso se apro un programma: carica in ritardo menù e barra delle icone... Pure della schermata stessa di AVG! In pratica blocca se stesso! Aiutooo!!! VVoVe:

    Non avrò un pc di ultimissima generazione, ma è pur sempre XP con SP2 su un processore da 1,8GHz con 896 MB di RAM e 128 MB di scheda grafica, il tutto acquistato 3 mesi fa, hard disk nuovo incluso. Non è tollerabile un rallentamento del genere!

    PS: anche la connessione ai server di posta con Outlook Express è impedita! Dopo 60 secondi d'attesa, il client mi chiede se attendere anlcora o interrompere!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Deifobe
    Registrato dal
    Oct 2007
    Messaggi
    6,072
    ne trovi tanti di casi come il tuo (avgrsx.exe che occupa anche il 100% della CPU).
    Prima di spostare da discussione in Windows e software , vorrei facessi 2 scansioni.

    Scarica Norman Malware Cleaner e SmitfraudFix

    avvia il PC in modalità provvisoria (*) ed esegui Norman Malware Cleaner.
    Finita la scansione, rimuovi i files infetti trovati e posta il log che viene generato sul desktop .

    Sempre in modalità provvisoria, esegui SmitfraudFix. Seleziona l'opzione 2 (Clean) e premi invio (elimina i file infetti). Alla domanda "Registry cleaning - Do you want to clean the registry ?" digita "Y" e dai l'invio.
    Il computer si riavviera' per completare il processo di pulizia (altrimenti riavvialo tu in modalita' normale). Sul desktop verra' visualizzato il file di testo che dovrai postare (lo trovi anche in C:\rapport.txt).


    (*) Per entrare in modalità provvisoria: all'avvio del pc, prima che inizi a caricare Windows, premi ripetutamente F8.
    Uscirà la finestra del menu Opzioni avanzate di Windows => scegli modalità provvisoria (usa il tasto freccia ^).

    Ciao
    ...
    :x:_::_:*:_::_: )(:_:*:_:*:__::_:°FM°:_: )(:_:*:_:x:___

  3. #3
    Premesso che con F8 mi esce una schermata per segliere solo il boot device, ho potuto fare la scansione solo con Norman (peraltro interminabile, grazie ad avgrsx.exe sempre tra le scatole a rubare risorse... ), e questo è il report.

    http://www.savefile.com/files/1624112

    SmithFraudFix mi chiede esplicitamente la modalità provvisoria per cui, non potendoci andare, non posso mandarlo in esecuzione...

    Si può sapere cosa fa il file avgrsx.exe? Io non voglio in esecuzione un programma così invadente, per questo ho scelto AVG come antivirus.

  4. #4
    Se hai il boot loader devi premere f8 dopo che hai selezionayo win xp, allora entrerai in provvisoria, per quanto concerne avg, quoto Deifobe, ci sono decine di segnalazioni della pesantezza di avg 8, il file che vedi è la protezione attiva di avg, per quanto concerne il problema che hai avuto con il film, 2 spiegazioni possibili, avg stava comunque cercando il server per gli aggiornamenti e non lo trovava libero, o è partita la scansione in background e non lo sapevi.

  5. #5
    Non ho altri sistemi operativi installati, quindi può partire solo XP... Ho detto che con F8 mi chiede il boot device, cioè se voglio avviare da floppy, da CD-Rom, da DVD o da hard disk: non c'è altro da poter scegliere... Eppure anche nella guida in linea dice che la modalità provvisoria si avvia da F8.

    In merito al resto,
    1) quando non riesce ad aggiornare, sull'icona in systray appare un punto esclamativo, ma non s'è visto durante le varie fasi in cui avgrsx.exe si avviava e si metteva a riposo (utilizzo CPU = 0%)
    2) ho disabilitato la scansione in background
    3) questa pesantezza di AVG 8 non la avvertivo affatto fino a oggi pomeriggio.

    Sul forum di AVG hanno suggerito di disattivare SpyBot, disinstallare e reinstallare AVG... L'ho fatto, ora vediamo se si riesce a combinare qualcosa, in attesa di scoprire come andare in modalità provvisoria per fare l'altra scansione...

  6. #6
    Vista l'anomalia strana, è veramente inusuale che da f8 ti faccia scegliere i device di boot e non vada in provvisoria, per avg fai il tentativo che hai postato e vedi se migliora, non continuo oltre per non essere spellato da Deifobe, siamo fuori argomento forum, questo è un problema software e non di virus.

  7. #7
    Niente da fare: con SpyBot disattivato e AVG 8 reinstallato daccapo, avgrsx.exe continua a fregarsi l'80% di CPU appena tocco un'icona! Il film inizia ad andare a scatti dopo pochi minuti, indipendentemente da quale punto inizi a vederlo... Clicco su Firefox e il browser si apre dopo quasi un minuto...
    questo è un problema software e non di virus.
    Ma se il software in questione è un antivirus impazzito?

  8. #8
    Rispondo per l'ultima volta...sento la mia pelle venire via a strisce..la nuova versione di avg sta dando questo problema su molti pc, l'unica soluzione è aspettare una patch che sistemi le cose, la stessa cosa capito con le prime versioni beta di norton 2008 la cpu andava al 65% con il signorino in protezione attiva, quindi questi svarioni succedono.

    Se perdo la pelle...abbiate pietà e fate una colletta sul forum per un giubbottino. Grazie

  9. #9
    Vorrei riprovare a farti entrare in provvisoria presumo tu abbia anticipato troppo i tempi per il tasto f8 e sei entrato nei device del bios, all'avvio del pc, prima che inizi a caricare Windows, premi ripetutamente F8, devi farlo subito dopo la schermata del bios, c'e' un lasso di tempo tra la fine del bios e l'inizo di xp.

    Ti uscirà la finestra del menu Opzioni avanzate di Windows => scegli modalità provvisoria (usa il tasto freccia ^).

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Deifobe
    Registrato dal
    Oct 2007
    Messaggi
    6,072
    quoto hell's bells sul tempo entro cui va premuto f8, altre volte mi è capitata una cosa simile.. quindi ritarda di un attimo..

    Se non va, riesegui systemscan.. vediamo cosa esce.

    riguardo l'antivirus, ho visto che qualcuno ha addirittura installato la versione precedente pur di risolvere il problema. Detto questo, già normalmente consiglio di passare ad avira, valuta se è anche il tuo caso... io non lo escluderei...

    Le scansioni servono perchè fino a qualche giorno fa il pc era infetto... Puoi passare nella sezione windows e software e vedere lì.. ma (IMHO) devi essere anche certo che non si sia ripristinato nulla.. (cosa, questa, che potrebbe giustificare l'attività del file).


    @ hell's bells: non porti troppi problemi.. stiamo solo cercando di eseguire una scansione..
    ...
    :x:_::_:*:_::_: )(:_:*:_:*:__::_:°FM°:_: )(:_:*:_:x:___

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.