Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    [JAVA] compilare con -classpath

    salve a tutti
    ho un'applicazione che riesco a far girare con un IDE, ma per farlo anche da linea di comando ho bisogno di includere i .jar
    sottintendendo che sia i .jar che il .java siano nella stessa cartella, la procedura per una sola libreria .jar è questa:

    javac -classpath ./libreria.jar; Esempio.java
    java -cp ./libreria.jar; Esempio

    qual è la sintassi giusta per utilizzare più di una libreria?
    "Noi, alla Camera dei Lords, non siamo mai in contatto con l'opinione pubblica. Ciò ci rende un corpo civilizzato" [Oscar Wilde]

  2. #2
    Anch'io sono interessato, nessuno sà rispondere?

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284

    Re: [JAVA] compilare con -classpath

    Originariamente inviato da drinkin
    qual è la sintassi giusta per utilizzare più di una libreria?
    Il "classpath" è un elenco di directory/file jar separati da ';' o ':' a seconda del S.O.
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  4. #4
    Quindi se ho 2 librerie basta che scriva:

    javac -classpath ./libreria1.jar:./libreria2.jar *.java (se ho più files *.java)

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Ed_Bunker
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    1,119
    Esatto.
    Ad ogni modo se sono librerie che usi frequentemente e' mooolto piu' comodo editare il file di configurazione della tua shell (.bashrc o .cshrc ad esempio) ed aggiungere quei .jar al tuo $CLASSPATH oppure, ancor meglio, definirti una "tua" variabile
    codice:
    DUMMYCLASSPATH=./libreria1.jar:./libreria2.jar:. 
    export DUMMYCLASSPATH;
    che utilizzerai, all'occorrenza, compilando con:
    codice:
    javac -cp $DUMMYCLASSPATH mysource.java

  6. #6
    ok, dopo mille prove e craniate, ci sono riuscito
    è che provavo (oltre a mille altre prove) a compilare seguendo la riga suggeritami

    javac -classpath ./libreria1.jar:./libreria2.jar *.java
    e l'errore che non riuscivo a trovare era il punto e virgola dopo l'ultimo jar (utilizzato anche prima, sono sotto windows). quindi il codice corretto è:

    javac -classpath ./lib1.jar;./lib2.jar; Esempio.java


    grazie a tutti
    "Noi, alla Camera dei Lords, non siamo mai in contatto con l'opinione pubblica. Ciò ci rende un corpo civilizzato" [Oscar Wilde]

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.