Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17

Discussione: Musica nel mio sito

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2008
    Messaggi
    93

    Musica nel mio sito

    Salve..qualcuno mi può aiutare su come inserire un file musicale a ciclo continuo nel mio sito HTML??
    regiui

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    2,777

    Re: Musica nel mio sito

    Originariamente inviato da regiui
    Salve..qualcuno mi può aiutare su come inserire un file musicale a ciclo continuo nel mio sito HTML??
    Fai una piccola ricerca qui nel forum, l'abbiamo spiegato 1000 voltre troverai quello che serve

  3. #3

    Re: Musica nel mio sito

    Originariamente inviato da regiui
    qualcuno mi può aiutare su come inserire un file musicale a ciclo continuo nel mio sito HTML??
    Esiste più di una soluzione: puoi fare coi frame, con un popup, in flash e ultimamente si può anche con Ajax.
    L'attributo bgsound è proprietario di IE e adesso è deprecato non si usa in xhtml e nei doctype Strict.

    Quando si inserisce la musica di fondo nel sito bisogna sempre pensare che chi apre il sito:
    - può non gradire la musica
    - può avere le casse spente e/o non averne bisogno
    - abbia già della musica in esecuzione (magari collegato allo stereo di casa)
    - mandarti a quel paese perchè lo stai forzando
    - inizi a pensare che il computer sia posseduto dal demonio

    Vediamo un pochino più in dettaglio le soluzioni (scrivo più dettagliate quelle più legate alla nostra sezione del forum)

    FRAME (i frame sono sempre sconsigliati)
    Ti costruisci una struttura a frame e al suo interno inserisci la musica. Puoi sceglierti un player come preferisci. Il frame puoi gestirlo in due modi: nascosto o visibile (a seconda dell'impostazione grafica che dai al sito). Se lo nascondi non da' fastidio al layout, se lo rendi visibile devi cercare di adeguarlo al resto del sito.
    Un esempio di struttura potrebbe essere questa: ...
    codice:
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Frameset//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-frameset.dtd">
    <html>
     <head>
       <title>Test musicale</title>
     </head>
    
    <frameset rows="0,100%" frameborder="no" border="0" framespacing="0">
      <frame src="musica.html" name="musicframe" id="musicframe" title="parte_musicale" />  
      <frame src="sito.html" name="sito" id="sito" title="miosito" />
    </frameset>
    
    <noframes>
      <body>
         contenuto per i no-frames
      </body>
    </noframes>
    
    </html>
    E poi dentro musica.html ci metti il Player.
    Meglio, come dicevo, se NON parte in automatico. Meglio se lo fai visibile col pulsantino Play/Stop così l'utente ha il pieno controllo.


    Con Popup (consigliato)
    Sempre per il discorso dell'"invasività" detto sopra puoi crearti la tua Home Page e le tue pagine seguendo i metodi standard e le direttive varie. Poi quando lo ritieni più opportuno inserisci un link (infiocchettato come vuoi) tipo "Vuoi attivare la musica di fondo?".
    Questo link è una classica apertura di Popup in javascript (si veda onclick -> window.open) di un file html dentro il quale ci sarà il tuo Object (il Player che preferisci).

    Esempio di pulsante di apertura: ... In questo caso puoi anche attivare l'autoplay perchè l'utente ti ha già dato il permesso di avviare la musica.
    Quando la musica inizia a dare fastidio basterà chiudere il popup senza neanche perdere tempo di cercarvi i pulsantini di Paly/Stop.


    Sito in Flash
    Fai il sito in Flash ... c'è poco da dire.. Nel forum dedicato potrai trovare tutte le info necessarie.


    Uso di Ajax
    Tramite Ajax è possibile caricare SOLO alcune parti di sito. Nella caso della musica, quindi, lasci fissa la parte di sito col Player e carichi dinamicamente il resto dei contenuti.
    Ulteriori info nel forum



    Se mi scordato qualcosa aggiungete pure... così alla fine ne facciamo una Faq...
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    2,777

    Re: Re: Musica nel mio sito

    Originariamente inviato da ricman
    Esiste più di una soluzione:
    Sono sbalordito! Non ti avevo mai visto con una voglia così spudorata di scrivere!

  5. #5

    Re: Re: Re: Musica nel mio sito

    Originariamente inviato da Gufo
    Sono sbalordito! Non ti avevo mai visto con una voglia così spudorata di scrivere!
    Naaaa, allora non lo conosci bene

  6. #6
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    2,777

    Re: Re: Re: Re: Musica nel mio sito

    Originariamente inviato da alexba64
    Naaaa, allora non lo conosci bene
    Può essere ma sono rimasto!

  7. #7
    In effetti di solito non sono un grande scrittore...

    Mah...

    E' sabato... ho stranamente avuto del tempo libero... ho picchiato la testa...
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    94
    Originariamente inviato da ricman
    In effetti di solito non sono un grande scrittore...

    Mah...

    E' sabato... ho stranamente avuto del tempo libero... ho picchiato la testa...
    mi attirava l'ultimo metodo. Guide su internet per sfruttare questo linguaggio ce ne sono ?

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di dvd86
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    166
    Volendo utilizzare la soluzione consigliata da ricman (Con Popup), sorge un problema:
    come faccio a sapere se il pop-up è stato ed è tutt'ora aperto?

    è possibile ad esempio visualizzare lo stato del pop-up (aperto/chiuso) nella finestra madre anche dopo aver cambiato pagina della finestra madre?

  10. #10

    Re: Re: Re: Musica nel mio sito

    Originariamente inviato da Gufo
    Sono sbalordito! Non ti avevo mai visto con una voglia così spudorata di scrivere!
    piu che altro farei notare ch enon ha postato link


    ok, cmq, non metti un pop up automatico, ma inserisci la scelta all'utente se vuole aprirlo per sentire la musica o vuole rimanere con le sue cuffiette a sentirsi il suo pezzo preferito

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.