Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    Windows: un sistema operativo ad oggetti

    Windows è un sistema operativo ad oggetti e quindi tutti gli elementi che vediamo nello schermo del computer possono essere manipolati ed hanno delle proprietà. Questo assicura un'estrema personalizzazione degli ambienti.

    Un esempio: se andiamo con la freccia del mouse sull'ora all'estrema destra della barra delle applicazioni (la barra dove abbiamo il pulsante START o AVVIO, posizionata nella parte bassa del monitor) e qui clicchiamo due volte si aprirà la finestra delle proprietà della data e dell'ora- Qui possiamo andare a modificare ora, anno, mese e giorno. Anche il fuso orario, volendo. Oppure cliccando una volta con il tasto destro su un punto vuoto della barra delle applicazioni possiamo applicare proprietà o arricchire di nuove funzioni la barra. Cosi, cliccando come detto prima, possiamo fare anche sul pulsante START oppure su un punto vuoto del desktop. Qui, ad esempio, possiamo andare sulle proprietà dello schermo e nella scheda Impostazioni possiamo diminuire la risoluzione dello schermo: più andiamo verso i valori piccoli e più gli elementi visualizzati sullo schermo si ingrandiranno permettendo, ad esempio, alle persone anziane o con fastidi alla vista di vedere e leggere meglio.

    Questi anche sono i vantaggi di un sistema operativo ad oggetti... ad interfaccia grafica come Windows (ma anche Linux ed i Mac sono sistemi operativi ad interfaccia grafica basati su oggetti).

    Qualcuno può dire qualcosa in più?
    http://lapatenteinformaticaeuropea.blogspot.com
    http://it.youtube.com/user/lezioninformaticapea

  2. #2
    Sì, che quando Mac OS è arrivato all'interfaccia grafica, Bill Gates stava ancora all'MS-DOS testuale...

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    1,836

    Re: Windows: un sistema operativo ad oggetti

    Originariamente inviato da paoloemidioange

    Qualcuno può dire qualcosa in più?
    Si! ma da dove arrivi? da marte?
    a parte le battute non capisco il senso del tuo post
    BooTzenN

    Il problema quantistico è così straordinariamente importante e difficile che dovrebbe essere al centro dell'attenzione di tutti

    Opera browser..making you faster!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.