Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: php e xml

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    794

    php e xml

    Devo creare un file xml tramite codice php. Mi spiego meglio. devo recuperare dei dati nel database mysql e creare tag in xml con quei valori. Esempio:

    dati tabella: Mario Rossi Via Milano, 13

    in Xml devo creare:
    <Persone>
    <Nome>Mario</Nome>
    <Cognome>Rossi</Cognome>
    <Indirizzo>Via Milano, 13</Indirizzo>
    </Persone>

    E così via per tutti i record... E' possibile farlo?

  2. #2
    certo. ma lo devi formattare in modo chiaro e preciso, in quanto l'xml ha una struttura ben determinata. dovrai fare una cosa del genere :

    -------------

    //lettura dei dati dal db
    $query = "SELECT * FROM nome_tabella";
    $result = mysql_query($query, $connessione);
    //xml-constructor
    echo "<?xml version=\"1.0\" encoding=\"UTF-8\" ?>";
    echo "<radice_xml>";
    while($row = mysql_fetch_array($result)){
    echo "<voce>";
    echo "<parametro_1>$row[parametro_1]</parametro_1>";
    echo "<parametro_2>$row[parametro_2])</parametro_2>";

    ....ect

    echo "</voce>";
    }
    echo "</radice_xml>";

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    794
    Ok, va bene, ho capito. Ma se un domani inserisco nuovi elementi nel db? Come faccio a cancellare l'xml e a rifarlo? Oppue come faccio a cancellare il contenuto del file e riscriverlo? Oppure c'è un altro modo per aggiornare l'xml?

  4. #4
    Attenzione...

    Questo non è un file xml, ma un file php che funziona come un xml.

    Devi usarlo per flash, credo... no?!

    Se lo devi usare per flash lo prelevi come un normale xml ed inizializzi l'xml come fai di solito solo che nel percorso per richiamare il file non scrivi file.xml ma file.php (trattandosi di un php).

    Essendo un file php che genera dinamicamente il file xml non hai problemi di aggiornarlo poichè è lo stesso file php/xml che si aggiorna in base ai records del db.

    Di conseguenza se cancelli un record, quando php andrà a generare l'xml non troverà più il record cancellato e creerà l'xml aggiornato

  5. #5
    ps. per generare non intendo che il file php ti crea un file.xml

    E' nel file php che ci sono gli elementi che lo rendono un file xml.

    non avrai un file.xml ma un file.php che vale come xml

    spero di averti chiarito le idee

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    794
    Si esatto lo devo usare per flash. Allora ricapitoliamo... Io recupero i dati dal mysql tramite file.php. Non lo salvo in xml ma lo lascio in php... ma poi ogni volta che inizializzo il tutto in flash, ogni volta recupero i dati... ma non si rallenta il tutto? Non è meglio salvare in un file xml e magari ricrearlo quando aggionro la tabella? Nn è piu veloce la gstione? Fammi sapere.

  7. #7
    non hai problemi poiche' quello viene interpretato da flash come un file xml.
    Infatti il codice che tu fai scrivere a php è lo stesso codice che troveresti in un normale xml.

    quindi nessun rallentamento. vai tranquillo. Anzi hai dei vantaggi, in quanto il file e' sempre aggiornato, poiche' comunica direttamente con db e non devi creare/cancellare xml.

    ciao

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    794
    ultima cosa. mettendo tutto in un file php (lettura dati e scrittura xml) come faccio con flash a dire di leggere solo la parte xml? Non da errore? legge tutto tranquillamente?

  9. #9
    flash funziona lato client e non lato server. Php e' un linguaggio lato server, di conseguenza flash leggerà solo la parte relativa al xml. tranquillo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.