Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1

    aggiornare script

    salve, volevo chiedervi se esiste un modo per aggiornare uno script (non l'intera pagina!).

    vi spiego, ho un sito in php con una variabile che cambia ogni volta che si refresha la pagina. per non refreshare tutta la pagina ho pensato di fare uno script, questo:

    codice:
    <script language=\"javascript\">function doRefresh() {} window.setTimeout(\"doRefresh();\", 1000); function show_clock() {document.write(\"$strf\");} show_clock();</script>
    $strf è la variabile in php

    questo è il decimo codice che ho fatto senza successo... in un tentativo mi apriva una nuova pagina completamente bianca con in cima la mia variabile.... ma io volevo che rimaneva nella stessa pagina!!

    ditemi se servono più chiarimenti

    ciaoooooo!

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Precisa il fine... se come sospetto l'intento e' fare vedere un orologio dinamico con l'ora del server (come da altra tua discussione) la domanda e' mal formulata e ti porterebbe in tutt'altra destinazione.

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    esatto, serve per l'ora del server, ma non penso che le cose cambino, o sbaglio?

  4. #4
    niente? nessuno sa niente?

  5. #5
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Se per te "aggiornare uno script" e "visualizzare un orologio" hanno lo stesso significato allora no, non cambiano, cambiano solo per chi ti legge
    codice:
    <script>
    var ore = <?= variabile_con_ora ?>;
    var minuti = <?= variabile_con_minuto ?>;
    var secondi = <?= variabile_con_secondo ?>;
    function orologio() {
      secondi ++;
      if (secondi>59) {
        secondi = 0;
        minuti++;
        if (minuti>59) {
          minuti = 0;
          ore++;
          if (ore>24) {
            ore = 0;
          }
        }
      }
      str = String(100+ore).substr(1)+":"+String(100+minuti).substr(1)+":"+String(100+secondi).substr(1);
      document.getElementById("tuoDiv").innerHtml = str;
    }
    window.onload = function() { setInterval('orologio()',1000) }
    </script>
    
    ...
    
    <div id="tuoDiv"></div>
    Scritto al volo... testalo tu per me

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  6. #6
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Originariamente inviato da viscontino
    niente? nessuno sa niente?
    Sarei tentato di cancellare il post precedente... ma ti riporto la risposta standard
    con tutto rispetto, il forum non è un luogo dove uno possa pretendere risposte immediate per i propri comodi...

    il forum è un luogo di scambio di informazioni e consigli di natura "volontaristica"

    non puoi pretendere che gli utenti ti rispondano subito perchè tu hai un'urgenza ....

    ci siamo capiti?
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  7. #7
    allora, per quel "niente? nessuno sa niente?" intendevo dire "se non c'è nulla che si possa fare ditemelo, altrimenti continuo ad aggiornare la pagina in attesa di una risposta inutilmente". a quanto pare ha funzionato però

    per lo script
    mi visualizza solo i 3 puntini... forse perchè hai scritto la variabile senza la $ davanti?

  8. #8
    eh no non funziona...

  9. #9
    ti rendo le cose forse un po' più semplici

    ho spezzettato l'ora, i secondi e i minuti in 3 variabili distinte che al refresh si aggiornano.
    sono $ora, $secondi, $minuti. io penso che l'unica cosa che serva è il refresh di queste 3 ogni secondo, senza refreshare tutta la pagina però

  10. #10
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Originariamente inviato da viscontino
    ti rendo le cose forse un po' più semplici

    ho spezzettato l'ora, i secondi e i minuti in 3 variabili distinte che al refresh si aggiornano.
    sono $ora, $secondi, $minuti. io penso che l'unica cosa che serva è il refresh di queste 3 ogni secondo, senza refreshare tutta la pagina però
    Perdona se non conosco la sintassi del PHP ho ecceduto nel tentativo di aiutarti

    Tu puoi anche fare il refresh delle tre variabili, ma a parte che per fare cio' hai la necessita' di fare un esplicita richiesta al server ogni secondo (o richiedendo una nuova pagina o tramite ajax, che per le tue manifeste conoscenze mi pare un po' troppo ) ed in ogni caso queste tre variabili dovresti visuliazzarle da qualche parte... ora sei libero di seguire il consiglio, adattandolo ovviamente alla tua pagine reale e alle tue esigenze e conoscenze, ma anche no e cercare altri spunti.

    ciao

    ps: ho trovato il tempo di provarlo... correggi innerHtml in innerHTML
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.