Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    4,826

    [linguaggio generico]libro interfacce ui

    Ciao.
    Sto cercando un libro sulle interfacce ui , che spieghi come disporre controlli nel dialogo ui edit box,griglie,combo ecc.. in modo che l'utente sia facilitato nell' immissione dei dati.
    E magari che spieghi anche come impostare l'interfaccia per un domain model che potrebbe rappresentare lo schema ad oggetti del db sottostante.
    Ne esistono?
    tutorial , link?
    Grazie.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Alex'87
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,802

    Re: [linguaggio generico]libro interfacce ui

    Originariamente inviato da giuseppe500
    Ciao.
    Sto cercando un libro sulle interfacce ui , che spieghi come disporre controlli nel dialogo ui edit box,griglie,combo ecc.. in modo che l'utente sia facilitato nell' immissione dei dati.
    Ci sarebbero le linee guida Apple (Apple Human Interface Guidelines), veramente ben fatte :master:

    http://developer.apple.com/documenta...XHIGIntro.html
    SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
    Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | ​NO M.P. TECNICI

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    4,826
    lo sto leggendo grazie , sembra fatto molto bene ,e per interfacce web? conosci qualcosa di simile ?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    4,826
    Il libro non spiega propriamente quello che intendevo :

    Non sono ancora riuscito a chiarire nella mia mente come organizzare una buona interfaccia di immissioni dati.
    Una volta creato il db non so da dove iniziare , ho tutte le mie brave tabelle con le relazioni ma sono sempre tentato di mettere tutta l'interfaccia in una sola pagina , con tabelle relazionate o controlli master detail infiniti master di detail , master di detail di detail ecc...
    Come si organizzano i data entry di un applicazione basata sui db?
    Da che tabelle parto?
    Che logica uso?
    COme posso dividere il data entry?
    grazie.

  5. #5
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,465
    Non credo che esista una risposta valida a una domanda così generica: chiunque faccia applicazioni ha a che fare, in un modo o nell'altro, con una base dati, quindi essendo che molti programmi hanno finalità diverse, sono questi obiettivi che dettano le modalità e suggeriscono come stendere un'interfaccia adeguata.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.