Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1

    Recuperare variabili in codebehind attraverso Javascript

    Ciao a tutti ho una pagina asp.net scritta in C# ho la necessità di accedere ad una variabile che ho in codebehind attraverso Javascript...è possibile tutto questo?
    Grazie

  2. #2
    Quindi è impossibile accedervi?

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    javascript lavora lato client, quella variabile codebehind al client non arriva

    ora, se e' plausibile accedervi via richiesta asincrona (ajax), opportunamente preventivata sempre sul versante server, e' un altro discorso
    ...comunque a mio parere da approfondire nel forum .net,
    perche' l' ambiente probabilmente ti mette a disposizione strumenti specifici per gestire le chiamate asincrone

    ciao

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    :master: faccio un esempio

    ho una variabile nella pagina di codice
    Protected json As String = "......


    nella pagina, nella sezione di codice javascript la valorizzo così:
    var j = <%=json%>;

    che sarà trasformata dal motore asp in
    var j = {anno:2009,mese:8,giorno:4,ora:20,minuto:15,second o:31,millisecondo:266 };

    :master: ma non credo sia questo che cerchi
    Pietro

  5. #5
    Magari non mi sono spiegato molto bene.

    Ho un programma in asp.net nella parte in asp ho una funzione Javascript che dovrei far interagire con la parte in code behind in C#.
    Con interagire intendo che Javascript dovrebbe passare alcuni parametri a c#.
    Purtroppo non sono riuscito a trovare nessun modo per accedere alle variabili di c# attraverso Javascript.
    Mi chiedo è possibile tutto questo?
    O sto solo sbagliando tipo di approccio...il problema e che quello che faccio in Javascript non posso integrarlo in c# in quanto ho bisogno di un linguaggio sia client che server.

    Purtroppo la soluzione di pietro non mi è molto utile.
    In quanto il mio problema in sintesi è passara un informazione da client(Javascript) a server C#..magari qualcuno conosce un altra strada.
    Qualcuno sa aiutarmi?

  6. #6
    ragazzi nessuno riesce a darmi una mano, un indizio qualcosa per favore
    ci sto sbattendo contro ma non riesco la soluzione ne vie alternative...premetto che non sono un manico della programmazione per cui potrei sbagliare approccio di base.

  7. #7
    passare parametri a c# è un indizio abbastanza vago. Per farne che?
    ...NO ONE IS INNOCENT ANYMORE...

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Originariamente inviato da rotteninside
    passare parametri a c# è un indizio abbastanza vago. Per farne che?
    Diciamo pure che non significa nulla

    Faccio mia la risposta di Xinod sull'uso di ajax

    Comunque, se fai un esempio ultrasemplice concreto forse si può ragionare meglio :master:
    Pietro

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    559
    in generale, nel web
    la richiesta viene interpretata dal server
    il server genera il codice client e lo manda al browser
    il browser visualizza la pagina.

    Quindi "passare parametri da javascript a c#" non vuol dire nulla.

    Quello che puoi fare e' fare una NUOVA RICHIESTA al server.

    e per farla asincrona (cioe senza ricaricare la pagina) puoi usare ajax.

    Cmq se ci dici l' esigenza piu nel suo complesso magari possiamo aiutare meglio
    se nella vita avro avuto la possiblita di aiutare qualcuno non avro vissuto invano (E. Dikinson)

  10. #10
    se ho capito bene puoi farlo con un controllo nascosto che vedi sia nel code che nell'html

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.