Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2008
    Messaggi
    39

    [VB6]Ho un programma in risoluzione 1440x900. E per ridimensionarlo 1024x768?

    Salve, ho creato un programma in visual basic creato principalmente per una risoluzione 1440 x 900.
    Come faccio a mettere tale programma su dei PC con risoluzione 1024x768 (non posso aumentarla, sono altri pc e questa è la loro massima risoluzione.)
    Se lo installo così com'è esce in modo gigantesco ed esce fuori desktop (ovviamente!)
    Come faccio a ridimensionare la risoluzione 1024x768 in modo che si ridimensionala form e tutti gli elementi della form automaticamente.
    Spero sono stato chiaro.
    HELP, VI PREGO!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    Premetto che lo sbaglio è progettare form ad alte risoluzioni come 1440x900 o 1024x768 perchè come tu stesso stai sperimentando se l'utente usa risoluzioni inferiori il programma diventa inutilizzabile.

    Molti utenti aziendali usano ancora la risoluzione 800x600 per uno dei seguenti motivi:
    1) non sanno nemmeno che possono cambiarla
    2) la vogliono proprio così perchè il monitor lo tengono distante in modo di aver lo spazio sulla scrivania per scrivere.

    Esistono delle linee guida di Microsoft
    Windows User Experience Interaction: Guidelines
    http://msdn.microsoft.com/en-us/library/aa511440.aspx

    ma vedrai che non specifica nulla riguardo alla dimensione da usare, da solo indicazioni generiche, perchè è impossibile determinare a propri la risoluzione usata dall'utente.

    Detto questo, il mio consiglio è di riprogettare i tuoi form che sono a dimensione fissa ad una grandezza massimo di 800x600 (quelli ridimensionabili, come ad esempio le griglie, non importa perchè hanno già le scrollbar per scorrere i dati).
    Se il form contiene molti controlli, fai uso dei controlli a schede per suddividerli su più schede. Questo è lo standard.

    Se, invece, vuoi percorrere la strada del 'ridimensionamento dinamico' puoi trovare alcuni esempi qui:
    http://www.visual-basic.it/areadownload.asp?key=resize
    Ma ne trovi dappertutto, in rete.

    Prima di farlo, però, fatti questa domanda:
    "Quanti programmi ho utilizzato o visto utilizzare che usano questa tecnica?"
    Personalmente in 20 anni che uso il computer: NESSUNO!

    A te la scelta.



  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2008
    Messaggi
    39
    Innanzitutto non è mia intenzione ne litigare ne imporre le mie idee.

    Però una cosa lasciamela dire (per il moderatore).

    Avevo chiesto gentilmente di chiudere l'altro thread e non questo, ma vabeh, si vede che tale richiesta non era esaudibile.

    Tralasciando questi minimi particolari, ritorno qui su questo post, non ci sono problemi, ne avevo aperto un altro perche, per mia ignoranza, non trovavo l'altro post.

    Poi per quanto riguarda che posso essere quello che voglio, beh, ovvio, mi sembra una cosa così scontata che potevi evitarla di scrivere visto che poco interessa ai lettori, io ho voluto soltanto puntualizzare la mia richiesta e ho voluto dare un consiglio a chi ha usa questo forum per aiutare persone inesperte come me.
    Ovvero risposte secche, precise e che davvero aiutino chi ne ha bisogno!

    Cmq, aperta e chiusa questa parentesi, anche abbastanza noiosa per voi e per me, chiedo umilmente di aiutarmi.
    Quegli esempi li ho letti ma non li ho capiti.
    HELP

  4. #4
    Originariamente inviato da checco80
    Innanzitutto non è mia intenzione ne litigare ne imporre le mie idee.

    Però una cosa lasciamela dire (per il moderatore).

    Avevo chiesto gentilmente di chiudere l'altro thread e non questo, ma vabeh, si vede che tale richiesta non era esaudibile.
    Ha chiuso l'altro visto che le risposte in questo erano più pertinenti e il titolo era già a norma di regolamento. Normali prassi di gestione del forum.
    Poi per quanto riguarda che posso essere quello che voglio, beh, ovvio, mi sembra una cosa così scontata che potevi evitarla di scrivere visto che poco interessa ai lettori, io ho voluto soltanto puntualizzare la mia richiesta e ho voluto dare un consiglio a chi ha usa questo forum per aiutare persone inesperte come me.
    Ovvero risposte secche, precise e che davvero aiutino chi ne ha bisogno!
    Il fatto è che è difficile dare una risposta secca ad una domanda del genere; fa parte di quelle domande che hanno a monte un obiettivo sbagliato: cercare di fare stare a 1024x768 un form realizzato per 1440x900 è praticamente impossibile senza stravolgerne il layout o renderlo praticamente inutilizzabile. La risposta che ti ha dato gibra è tra le migliori che ti si potessero dare: ti spiega qual è il tuo errore, come evitare che si ripresenti in futuro e qual è l'approccio corretto al problema. Poi il secondo link che ti ha postato fornisce una serie di strumenti che consentono di aggiungere l'autoresize al tuo form: cosa vuoi di più?
    Quegli esempi li ho letti ma non li ho capiti.
    Ecco, questa è una risposta secca ma che non serve a un tubo: cosa pretendi che qualcuno ti risponda se non spieghi cosa non hai capito?
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.