Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: webcam scomparsa

  1. #1

    webcam scomparsa

    Carissimi, il mio secondo problema
    (per chi non avesse letto il primo, vi riporto il link: http://forum.html.it/forum/showthrea...readid=1400262)

    riguarda la scomparsa della mia webcam.

    Il tutto è iniziato quando inspiegabilmente, da un momento all'altro, la webcam non è più partita. Ho provato a caricare un driver alternativo (forse questa è stata una cazzata), ma il risultato non è cambiato.


    Forse dopo questa operazione, o non ricordo a seguito di che cosa, nella "gestione dispositivi" è scomparsa totalmente la webcam. prima c'era il "dispositivo per acquisizione video", dopo il verificarsi iniziale del problema era comparso il classico triangolino giallo col punto esclamativo. Poi è scomparso compeltamente. Anche dopo la formattazione, questo non è ritornato fuori.

    Tra l'altro ho anche provato ad installare una webcam esterna sia prima che dopo la formattazione, e anche se il programma viene installato, la webcam non si accende.

    Per quanto riguarda la webcam (chicony 2.0 - ovviamente integrata al computer), una volta installati i driver, tutte le volte che si avvia il programma compare la finestra con il seguente messaggio:

    webcam driver open fail. Please restart computer or camera.

    Dato che non è possibile staccare e riattaccare la webcam, l'unica soluzione è riavviare/spegnere il pc. Il risultato non cambia. Comparirà sempre quel messaggio.

    Che posso fare? Il mio più grande errore, forse, è stato non accorgermi della mancanza del cd di recovery nella confezione, e quindi per poter fare una procedura del genere l'unica soluzione è farmi spillare 38€ per farmelo mandare a casa (in quanto sono passati già più di 3 mesi dall'acquisto del pc). Tuttavia non so se questo consentirebbe la soluzione del problema!

    Non capisco se sia possibile che qualche virus o qualsiasi cosa di cui si tratti, abbia potuto disattivare, o fare qualcosa di simile, il collegamento webcam - pc. Cosa mi sapete dire in proposito? Quali possono essere le soluzioni? Da ultimo, visto che ora ho windows 7, ma che nel sito della Toshiba non sono presenti i driver per Windows 7, può andare bene ugualmente (una volta risolta la questione della mancanza dalle periferiche del pc) installare i driver per Vista?

  2. #2
    i toshiba hanno come tutti gli altri marchi una partizione nascosta che ti permette di fare il ripristino , sul toshiba per accedervi devei premere f8 all'avvio e scelgiere ripristina computer e partirà il recovery di toshiba ...sempre che tu non abbia eliminato la partizione:-)

    per la webcam per escludere il problema hardware proverei una live di linux e vedere se viene riconosciuta e funzioni

    per i driver installa everest e se rileva la webcam posta l'id hardware della periferiche anche se nn sono presenti sul sito di toshiba è facile se mai trovarli o sul sito produttore o sul sito di acer o hp che montano spesso quel tipo di webcam

    farei anche un aggiornamento bios

    ci sarebbe anche questa procedura se vuoi prova WEBCAM

    se riesci posta il part number del portatile cosi controllo bene sul sito toshiba :-)

    Ciuaz
    Il dubbio non è piacevole, ma la certezza è ridicola.
    Solo gli imbecilli sono sempre sicuri di ciò che fanno e dicono.
    (Voltaire)

  3. #3
    Allora, andiamo per gradi:

    1- prima di tutto devo ammettere di aver ripulito completamente l'hard disk, quindi l'eventuale recovery è stato cancellato. Ciò non è stato fatto del tutto inconscientemente, poichè quando sono iniziati i problemi, ho pensato di contattare la Toshiba per chiedere info sul cd di recovery, la ragazza che mi ha risposto mi ha detto che se avevo fatto io il processo all'inizio dell'uso del pc (quindi se l'avessi fatto mettendo un cd/dvd vuoto e masterizzato), allora dovevo utilizzare quello, in caso contrario (non essendo presente nella scatola), avrei dovuto richiederlo alla modica cifra di 38€.
    Dacchè questo implica la non possibilità di seguire la prima procedura da te indicatami;

    2- potresti spiegarmi meglio il live di linux? Devo scaricare Ubuntu (tra l'altro hanno appena rilasciato la nuova versione) e far partire questo live? Se sì, mi sapresti indicare i passaggi?;

    3- ho scaricato il trial di everest, ma anche questo non lo individua;

    4- l'aggiornamento del bios l'ho fatto, ma non è cambiato nulla;

    5- ho seguito la procedura, ma anche per questo, il risultato non è cambiato (tra l'altro il codice era il medesimo, però quando uno è disperato, prova di tutto ^.^ );

    6- non trovo il part number... O_o ti posso dire che il modello è Satellite A300-1QO.


    A questo punto aggiungo i dettagli: mentre stavo cercando il part number, ho "socchiuso" lo schermo, diciamo rimasto aperto con un'angolazione di 40° circa. Qui iniziano le stranezze!!! Ovvero, in basso mi compare il messaggio che dice "la periferica può funzionare più velocemente", e cliccandoci mi fa vedere i due hub usb, una con 4 porte inutilizzate e l'altra con 8 porte inutilizzate. A volte, invece, compare il messaggio in cui il pc ha rilevato un nuovo hardware, ma ha evidenziato un problema durante l'installazione, se provo a cliccarci, non mi apre nulla. Una sola volta, infine, ha detto di aver rilevato la cam, ma anche qui, cliccandoci, non è successo nulla.

    Ora mi viene da chiedere: che ci siano dei problemi con i fili internamente o qualcosa di simile? Perchè mi compaiono questi messaggi? E perchè proprio quando lo schermo è socchiuso???
    Il pc è ancora in garanzia (scade a gen/11), potrebbe essere una soluzione mandarlo a riparare senza perdere altro tempo?
    Inoltre aggiungerei una cosa, una piccolezza, ma sono curioso (e visto che ho scoperto che tu sei un tecnico, potresti darmi una risposta affidabile): quando ho acquistato il pc, nelle caratteristiche venne evidenziato che il processore andava a 2.1Ghz. In realtà va a 2.0Ghz. E' normale, questo? L'ho subito fatto presente, e il tipo della Toshiba mi ha detto che può capitare che non venga visto completamente. Ma è normale? Soprattutto considerando che nel sito, tra le specifiche tecniche, dica che la velocità del Clock è 2.0... ^.^

  4. #4
    Originariamente inviato da MartKiedis
    Allora, andiamo per gradi:

    1- prima di tutto devo ammettere di aver ripulito completamente l'hard disk, quindi l'eventuale recovery è stato cancellato. Ciò non è stato fatto del tutto inconscientemente, poichè quando sono iniziati i problemi, ho pensato di contattare la Toshiba per chiedere info sul cd di recovery, la ragazza che mi ha risposto mi ha detto che se avevo fatto io il processo all'inizio dell'uso del pc (quindi se l'avessi fatto mettendo un cd/dvd vuoto e masterizzato), allora dovevo utilizzare quello, in caso contrario (non essendo presente nella scatola), avrei dovuto richiederlo alla modica cifra di 38€.
    Dacchè questo implica la non possibilità di seguire la prima procedura da te indicatami;

    2- potresti spiegarmi meglio il live di linux? Devo scaricare Ubuntu (tra l'altro hanno appena rilasciato la nuova versione) e far partire questo live? Se sì, mi sapresti indicare i passaggi?;

    3- ho scaricato il trial di everest, ma anche questo non lo individua;

    4- l'aggiornamento del bios l'ho fatto, ma non è cambiato nulla;

    5- ho seguito la procedura, ma anche per questo, il risultato non è cambiato (tra l'altro il codice era il medesimo, però quando uno è disperato, prova di tutto ^.^ );

    6- non trovo il part number... O_o ti posso dire che il modello è Satellite A300-1QO.


    A questo punto aggiungo i dettagli: mentre stavo cercando il part number, ho "socchiuso" lo schermo, diciamo rimasto aperto con un'angolazione di 40° circa. Qui iniziano le stranezze!!! Ovvero, in basso mi compare il messaggio che dice "la periferica può funzionare più velocemente", e cliccandoci mi fa vedere i due hub usb, una con 4 porte inutilizzate e l'altra con 8 porte inutilizzate. A volte, invece, compare il messaggio in cui il pc ha rilevato un nuovo hardware, ma ha evidenziato un problema durante l'installazione, se provo a cliccarci, non mi apre nulla. Una sola volta, infine, ha detto di aver rilevato la cam, ma anche qui, cliccandoci, non è successo nulla.

    Ora mi viene da chiedere: che ci siano dei problemi con i fili internamente o qualcosa di simile? Perchè mi compaiono questi messaggi? E perchè proprio quando lo schermo è socchiuso???
    Il pc è ancora in garanzia (scade a gen/11), potrebbe essere una soluzione mandarlo a riparare senza perdere altro tempo?
    Inoltre aggiungerei una cosa, una piccolezza, ma sono curioso (e visto che ho scoperto che tu sei un tecnico, potresti darmi una risposta affidabile): quando ho acquistato il pc, nelle caratteristiche venne evidenziato che il processore andava a 2.1Ghz. In realtà va a 2.0Ghz. E' normale, questo? L'ho subito fatto presente, e il tipo della Toshiba mi ha detto che può capitare che non venga visto completamente. Ma è normale? Soprattutto considerando che nel sito, tra le specifiche tecniche, dica che la velocità del Clock è 2.0... ^.^
    Per il punto 1 non serve aver creato gli 11cd o i 2 dvd di recovery bastava premere il tasto f8 all'avvio e scegliere ripristina computer e partiva da PARTIZIONE NASCOSTA il software di Toshiba che risiede su HD ...tutti i produttori hanno una partizione nascosta per fare il ripristino anche se non hai i cd/dvd

    Invece per il problema se inclinando il monitor viene rilevato è un problema di cavo quindi hardware .Procedi quindi all'invio in garanzia rivolgiti al rivenditore visto che Toshiba offre 1 anno il secondo E' PER LEGGE EUROPEA con spese a carico del rivenditore sempre che tu nn abbia fatto fattura se no per LEGGE ITALIANA è solo di 1 anno

    Per il processore il tuo dato indicato è un dato preso dal bios o dal sistema operativo?? verifica il bios cosa indica può darsi che l'agg bios abbia abbassato di 0,1 la valocità per problemi di crash ma dubito sarebbe da guardare sui bugfix di quell'aggiornamento specifico. Domanda..., le caratteristiche tecniche che dici tu sono indicate su scatola o sul cartello espositivo del venditore xchè la cosa è moooolto diversa!!

    Ciauz
    Il dubbio non è piacevole, ma la certezza è ridicola.
    Solo gli imbecilli sono sempre sicuri di ciò che fanno e dicono.
    (Voltaire)

  5. #5
    Per quanto riguarda il punto 1, purtroppo, ho cancellato (per disperazione) completamente il contenuto dell'hd con Ubuntu prima di riuscire a caricare XP. Quindi sono stato tratto in inganno dall'assistente Toshiba e... me la sono presa in quel posto, a quanto pare. Prima ho provato a vedere con f8, ma col ripristino non è successo nulla di che. Se non dirmi che l'hd era tutto a posto e poi mi ha lanciato la modalità provvisoria.

    Per quanto riguarda l'inclinazione del monitor p una cosa piuttosto strana. Parte quasi sempre il messaggio che "la periferica può funzionare più velocemente", ho provato a smuovere un po' qua e là per ritrovare il punto in cui mi riconosceva la cam, ma è stato inutile.
    Il pc l'ho comprato a gennaio dell'anno scorso. La garanzia dovrebbe essere di 2 anni, all'inizio mi dissero che se lo scontrino fosse perfettamente leggibile, la stessa sarebbe stata prolungata fino al 2^ anno. Però, ora, non ho capito una cosa: per legge europea è a spese del rivenditore, ma devo inviarlo dunque nel negozio in cui l'ho acquistato, oppure posso contattare qualsiasi rivenditore Toshiba? E loro mi coprirebbero anche la spedizione? (te lo chiedo, visto che l'ho comprato a Bo e io sono di Pesaro).


    Da ultimo, non è stato un problema di aggiornamento del bios, perchè l'ho riscontrato sin dall'inizio, cmq l'ho visto sia nel bios che dal so.

    Per concludere ti posso dire che il dato era riportato:
    - nel volantino del negozio (che immagino non posso nominare);
    - nell'etichetta presso il negozio;
    - nell'etichetta del computer (dato unico che può dimostrare la mia parola, visto che la scatola è ancora intatta e in mio possesso).


    Grazie H@cK€r84!
    ^.^

  6. #6
    si per il secondo anno il rivenditore DOVE lo hai acquistato deve inviare al CAT di zona e poi a lui viene fatto un preventivo che deve accettare per forza di cose. Le spese di sped presso il rivendotore saranno a tue spese però senti prima loro per averne sicurezza al 100%.
    Per la cpu bò non saprei dirti o meglio può darsi che sia un discorso di impostazione di moltiplicatore se non erro avrai un massimo di 11x verifica con cpu-z che valore hai tu
    Il dubbio non è piacevole, ma la certezza è ridicola.
    Solo gli imbecilli sono sempre sicuri di ciò che fanno e dicono.
    (Voltaire)

  7. #7
    Hacker, grazie, domani provo a contattare il rivenditore.

    Per quanto concerne la cpu, ho fatto il test con cpu-z, ecco il report:

    http://www.freefilehosting.net/e2oE2O9P

  8. #8
    stando al sito INTEL è un 2GHz quindi direi che è corretto il dato 2Ghz e non 2,1GHz
    Il dubbio non è piacevole, ma la certezza è ridicola.
    Solo gli imbecilli sono sempre sicuri di ciò che fanno e dicono.
    (Voltaire)

  9. #9
    eheheh.. me lo aspettavo... -.-

  10. #10
    anche io ho il tuo stesso problema da un mese, webcam chicony scomparsa, messaggi sulle porte USB e funziona ogni tanto se abbasso o alzo lo schermo, che schifo......
    il mio è fuori garanzia
    credo pure io sia un collegamento, almeno sembra, visto che a seconda dell'inclinazione dello schermo funziona (malissimo) o meno.
    per favore mi potresti dire se hia risolto? grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.