Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: directory submission

  1. #1

    directory submission

    Girando per il web alla ricerca di directory ... mi sono imbattuto in varie offerte al limite del verosimile

    tipo inserimento MANUALE in 4000 directory a 300 - 400 euro .

    Personalmente non credo possa essere un servizio serio però la tentazione c'è visto il modico costo.

    Chiedo se qualcuno di voi abbia usufruito di tali servizi ed eventualmente che tipo di effetti ha riscontrato.

    Grazie

  2. #2
    E' una pratica sconsigliata da anni. Nella maggior parte dei casi si tratta di directory FFA (Free For All), probabilmente penalizzate e penalizzanti.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    1,486
    Anche io ho verificato qualche volta alcune di queste proposte e le ho trovate sempre "squallide", alcune volte ti propongono una quantità enorme di directory però senza il controllo di avvenuto inserimento, perciò ti dico che ti ho inserito in 10.000 directory ed invece ti inserisco in 10 e ti dico che le altre ti hanno rifiutato. Altre ti mettono in directory del cavolo come ha detto filippo.

    Non concordo sul fatto "penalizzanti", altrimenti sarebbe troppo facile buttar giù i competitors
    Poi posso sbagliarmi... nel caso Filippo mi daresti la lista di queste directory? Prometto che ne faccio buon uso

  4. #4
    Sul discorso "penalizzanti", se non sabglio, se ne è parlato al Seo Web Marketing Experience di Milano l'anno scorso.

    Il pubblico ha chiesto come si comporta Google nella gestione di link provenienti da siti bannati / penalizzati e la reticenza nella risposta è stata piuttosto significativa. In pratica sembrerebbe che sia possibile penalizzare un altro sito facendovi puntare dei link da siti "sensibili". Il metodo non è stato spiegato nel dettaglio (es. se sia necessario includere i link PRIMA di far bannere / penalizzare il dominio etc.).

    IMHO, da quando esiste il Trust Rank, è evidente che la qualità dei link (non solo il numero) sia fondamentale per il ranking. Perciò è anche naturale il comportamento descritto, anche se ritengo piuttosto difficile riuscire a penalizzare un dominio con alto Trust Rank solo in questo modo.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    1,486
    Originariamente inviato da filippo.toso
    Sul discorso "penalizzanti", se non sabglio, se ne è parlato al Seo Web Marketing Experience di Milano l'anno scorso.

    Il pubblico ha chiesto come si comporta Google nella gestione di link provenienti da siti bannati / penalizzati e la reticenza nella risposta è stata piuttosto significativa. In pratica sembrerebbe che sia possibile penalizzare un altro sito facendovi puntare dei link da siti "sensibili". Il metodo non è stato spiegato nel dettaglio (es. se sia necessario includere i link PRIMA di far bannere / penalizzare il dominio etc.).

    IMHO, da quando esiste il Trust Rank, è evidente che la qualità dei link (non solo il numero) sia fondamentale per il ranking. Perciò è anche naturale il comportamento descritto, anche se ritengo piuttosto difficile riuscire a penalizzare un dominio con alto Trust Rank solo in questo modo.
    Io sono della convinzione che i link da siti penalizzati non penalizzino il sito ma semplicemente vengano "tagliati" da Google e non presi perciò in considerazione.
    Sarebbe troppo facile... Per una keyword molto competitiva sono 12° ed il costo seo per portarmi molto più su è di ipotetici 5.000 euro, acquistare 100 domini, farli bannare ed inserirci il link, acquistarne altri 100 inserirci il link e poi farli bannare, costerebbe molto meno...

  6. #6
    ok... però qualcuno che li ha provati questi servizi e sappia dirci della sua esperienza personale?

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    1,486
    Originariamente inviato da simones70
    ok... però qualcuno che li ha provati questi servizi e sappia dirci della sua esperienza personale?
    Filippo ti ha detto ciò che ne pensava, io ti ho detto che personalmente ne ho contattato più di qualcuno e poi quando ho visto le condizioni ho lasciato perdere...

  8. #8
    Penalizzazioni o non penalizzazioni, concordo con Filippo: è molto più importante la qualità dei link della quantità. Su questo non ci piove. Nel senso che migliaia di link da siti di bassa qualità, non servono a nulla nella migliore delle ipotesi (oppure penalizzano nella peggiore delle ipotesi). Meglio impegnarsi per pochi link ma buoni. ;-)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.