Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2010
    Messaggi
    15

    Visual C# e codice html non "raggiungibile".

    Salve a tutti. Sto lavorando ad un form C#, ambiente Visual Studio 2010, che mi si connetta al router (interfaccia web-based) e faccia delle semplici operazioni e legga dei dati, tipo connettere o disconnettere la "chiavetta" 3G oppure leggere il tempo di attività della connessione ecc. Il punto è il seguente.
    Apro la pagina web del router per conoscere le proprietà (id, name, tag ecc.) degli oggetti della pagina tramite Barra dei menù---visualizza---origine ma non c'è nulla riguardo al bottone che mi interessa. Allora scarico e istallo IE Developer Toolbar e...magia: c'è tutto quello che mi serve. Intuisco, allora, che HTML usa una specie di annidamento per sistemare tutti questi oggetti interattivi da qualche altra parte e che la pagina principale serve "solo" a richiamarli. Io conosco tutto di questi oggetti che mi servono (id, tag, name ecc. tramite IE Developer) ma come faccio a raggiungerli e invocarli tramite GetElementByID.InvokeMember() dal codice visual c#?
    Grazie e...spero di essere stato chiaro.
    R.a.G.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di albgen
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    3,249
    Tutto quello che è cliccabile in una pagina html si traforma praticamente in un URL pertanto per ottenre l'url di un bottone o link sposta il mouse sopra e vedi direttamente l'url nella barra di stato del browser oppure con un bel sniffer di pacchetti come wireshark vedi le richieste http inviate al router.
    Di conseguenza dal codice fai delle richieste http.
    I got the remedy

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2010
    Messaggi
    15
    Grazie mille, per la tua risposta. Spostando il mouse sui "cliccabili" del mio router, alcuni mi danno risultato sulla barra di stato, altri no. Per visualizzare invece tutte le proprietà di un oggetto cliccabile, sto utilizzando "IE Developer Toolbar". Proverò a capire come fare per inviare richieste http dal codice. Se tu sei a conoscenza di questi metodi e mi vorresti suggerire qualcosa o meglio, per non farti perdere troppo tempo, una documentazione on-line mi daresti un'ulteriore aiuto.
    Grazie, sei stato di grande aiuto.
    R.a.G.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di albgen
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    3,249
    ciao,
    te l'ho già indicato un metodo. Utilizzi wireshark per catturare le richieste http.
    I got the remedy

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2010
    Messaggi
    15
    Gentilissimo, ma troppo complicato. In venti secondi di connessione, per cercare di connettere e disconnettere la "chiavetta 3G", sono uscite fuori centinaia di righe, dal significato, per me, tutt'altro che chiaro.
    Ad ogni modo, grazie davvero: mi hai già messo sulla strada buona.

    Se può essere d'aiuto, con IE Developer Toolbar, salvo come pagina web il bottone "Disconnect" e poi visualizzo l'origine. che è la seguente:

    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML Transitional//EN"><META http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">

    <HTML><BODY><FORM encType="multipart/form-data" method="get" action="StatusRpm.htm"><TABLE style="WIDTH: 100%" id="autoWidth"><TBODY><TR><TD>

    <INPUT id="mobileDisconnect" class="button" onclick="location.href='StatusRpm.htm?mobileDiscon nect=Disconnect';" type="button" name="mobileDisconnect" value="Disconnect" />

    </TD></TR></TBODY></TABLE></FORM></BODY></HTML>
    R.a.G.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2010
    Messaggi
    15
    Aperta la pagina web del router; F12 per avviare gli "Strumenti di sviluppo" di internet explorer; mi sono spostato sulla scheda "rete"; cliccato su "avvia cattura"; minimizzato la finestra degli "strumenti di sviluppo"; sulla pagina del router ho cliccato sul bottone "Connect"; ritornato agli "strumenti di sviluppo"; cliccato su "interrompi cattura"; individuata nella lista la richiesta che mi interessava, evidenziata col tasto sinistro, poi tasto destro e "copia URL". Dopodichè inserito nel codice del mio form quanto segue: (l'URL copiato in precedenza è quello che va a finire in Navigate() e cioè in questo caso: "http://192.168.1.1/userRpm/StatusRpm.htm?mobileConnect=Connect"). Ed ecco che il bottone viene premuto.

    webBrowser1.Navigate("http://192.168.1.1/userRpm/StatusRpm.htm?mobileConnect=Connect");
    R.a.G.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2010
    Messaggi
    15
    [QUOTE]Originariamente inviato da albgen
    Tutto quello che è cliccabile in una pagina html si traforma praticamente in un URL pertanto per ottenre l'url di un bottone o link sposta il mouse sopra e vedi direttamente l'url nella barra di stato del browser oppure con un bel sniffer di pacchetti come wireshark vedi le richieste http inviate al router.
    Di conseguenza dal codice fai delle richieste http. [/8.5]
    R.a.G.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2010
    Messaggi
    15
    [QUOTE]Originariamente inviato da R.a.G.
    Aperta la pagina web del router; F12 per avviare gli "Strumenti di sviluppo" di internet explorer; mi sono spostato sulla scheda "rete"; cliccato su "avvia cattura"; minimizzato la finestra degli "strumenti di sviluppo"; sulla pagina del router ho cliccato sul bottone "Connect"; ritornato agli "strumenti di sviluppo"; cliccato su "interrompi cattura"; individuata nella lista la richiesta che mi interessava, evidenziata col tasto sinistro, poi tasto destro e "copia URL". Dopodichè inserito nel codice del mio form quanto segue: (l'URL copiato in precedenza è quello che va a finire in Navigate() e cioè in questo caso: "http://192.168.1.1/userRpm/StatusRpm.htm?mobileConnect=Connect"). Ed ecco che il bottone viene premuto.

    webBrowser1.Navigate("http://192.168.1.1/userRpm/StatusRpm.htm?mobileConnect=Connect"); [/10]
    R.a.G.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2010
    Messaggi
    15
    [QUOTE]Originariamente inviato da albgen
    Tutto quello che è cliccabile in una pagina html si traforma praticamente in un URL pertanto per ottenre l'url di un bottone o link sposta il mouse sopra e vedi direttamente l'url nella barra di stato del browser oppure con un bel sniffer di pacchetti come wireshark vedi le richieste http inviate al router.
    Di conseguenza dal codice fai delle richieste http. [8.5]
    R.a.G.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di albgen
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    3,249
    Originariamente inviato da R.a.G.
    Gentilissimo, ma troppo complicato. In venti secondi di connessione, per cercare di connettere e disconnettere la "chiavetta 3G", sono uscite fuori centinaia di righe, dal significato, per me, tutt'altro che chiaro.
    Ad ogni modo, grazie davvero: mi hai già messo sulla strada buona.
    devi utilizzare i filtri, per esempio utilizzi un filtro per ip destinazione. Una volta filtrato, clicchi in una riga(che è un pacchetto) poi tasto destro e seleziona "Follow tcp stream".
    Vedrai in chiaro ilprotocollo http in chiaro
    I got the remedy

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.