Sulla pagina php di destinazione i dati puoi stamparli in questo modo
Codice PHP:
echo "Località: " . $_POST['località'] . "
"; // ti consiglio di non usare le lettere accentate come nomi dei campi della form, quindi rimpiazza località con localita
echo "Forecast: " . $_POST['forecast'] . "
";
echo "Forecast 2: " . $_POST['forecast2'] . "
";
echo "Forecast 3: " . $_POST['forecast3'] . "
";
echo "Forecast 4: " . $_POST['forecast4'] . "
";
echo "Forecast 5: " . $_POST['forecast5'] . "
";
echo "Precipitazioni: " . $_POST['precipitazioni'] . "
";
echo "Fulminazioni: " . $_POST['fulminazioni'] . "
";
echo "Altro: " . $_POST['altro'] . "
";
echo "Altro 2: " . $_POST['altro2'] . "
";
echo "Altro 3: " . $_POST['altro3'] . "
";
//il 4 l'hai saltato
echo "Altro 5: " . $_POST['altro5'];
Per il secondo si fa in modo analogo prendendo i valori name dei vari campi di input della form, poi la disposizione la fai come vuoi visto che html lo conosci.