Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    Pagine Gialle Visual Site, opportunità e rischi

    Ciao,

    vogliamo riscaldare il freddo clima invernale sul forum...?

    Io penso tutto il male possibile del "Visual site" di Pagine Gialle.

    Penso che stiano letteralmente devastando il mercato con un servizio pessimo supportato però da venditori molto bravi a vendere l'invendibile.

    Leggevo l'altro giorno sull'Ansa le dichiarazioni trionfalistiche di qualche responsabile di PG che dichiarava fossero stati venduti 60000 pacchetti.

    Ebbene, io non ho mai fatto crociate contro i ragazzini che per pochi Euro e senza emettere fattura vendevano siti internet di bassa qualità, ma vedere i siti internet di qualità nulla venduti da una multinazionale mi da molto da pensare.

    Personalmente credo che fossimo da poco riemersi da un'era in cui i cattivi web masters, offrendo servizi di bassa qualità, avevano saturato il mercato e avevano generato nei clienti la sensazione dell'inutilità di una presenza sul web, poichè i siti di bassa qualità non avevano portato loro nessun valore aggiunto.

    Ora penso che ci troviamo nella stessa situazione con i siti clone offerti da PG e ho il vago sospetto che anche questa volta dovremo attendere qualche anno per riottenere la fiducia dei clienti che da questi Visual Sites, sempre a mio modesto parere, non otterranno nè visibilità nè clienti.

    PS: Cari addetti di PG, se volete intervenire nella discussione cercate di non farlo anonimamente, grazie...

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di RiodaV
    Registrato dal
    Feb 2009
    Messaggi
    26
    I siti pagine gialle fanno schifo per millemila motivi, specie in rapporto al prezzo.

    Però sta a noi cercare di fare di meglio, così funziona: giusto lamentarsi, giusto mettersi tristezza chiedendosi "come fanno quelli di PG a vendere quella roba, a quel prezzo altissimo, mentre a me, per la metà, chiedono il mondo in cambio?". Ma poi bisogna rimboccarsi le maniche.

    A proposito, io so solo il vecchio prezzo che era 990€, qualcuno sa i prezzi attuali che praticano PG, specie per il rinnovo?

  3. #3
    Caro RodaV,

    non penso che la questione sia quella di fare meglio (cosa che, nel caso dei Visual sites, non credo sia particolarmente complicata), il problema è che nessuna web agency in Italia può vantare la forza vendite di Seat Pagine Gialle nè partire dalla posizione di predominio da cui partono queste ultime.

    Quanto ai prezzi non li so ma credo che siano inferiori a quelli da te esposti. Il fatto che non si riesca, attraverso il loro sito, a conoscere quale sia il costo dei vari pacchetti è, anche questa, una cosa che non depone a loro favore (ma forse ho guardato male io).

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di RiodaV
    Registrato dal
    Feb 2009
    Messaggi
    26
    Un prezzo è indicato qui: http://offertesiti.paginegialle.it/
    Ma altre testimonianze sulla rete, poche, parlano di prezzi che vanno dai 600 ai 1200 annui.

    Purtroppo è vero che le web agency non possono vantare 2000 venditori. Però rimboccarsi le maniche non vuol dire fare meglio di pagine gialle sul livello tecnico e visivo, cosa in cui può riuscire chiunque studiando e applicando le nozioni di 3 libri in croce dato il livello misero, ma impegnarsi cercando di trovare nuovi clienti.
    Magari bisogna assumere qualcuno per fare questo lavoro, il venditore, al posto nostro, ma qui entrano in gioco diversi meccanismi, poiché possono nascere degli ostacoli burocratici che, effettivamente, una grossa azienda può superare e una piccola no.
    Purtroppo così funziona, questa è la situazione e dobbiamo affrontarla.

    Visto che i clienti dei visual site attuali sono stati capaci di spendere così tanto per dei siti così pessimi, troviamo il modo di far capire loro il nostro valore e conquistiamoceli, no?

  5. #5
    Originariamente inviato da RiodaV
    Visto che i clienti dei visual site attuali sono stati capaci di spendere così tanto per dei siti così pessimi, troviamo il modo di far capire loro il nostro valore e conquistiamoceli, no?
    Sono d'accordo, ma come dicevo all'inizio temo che dovremo aspettare anni prima che le 60000 aziende che hanno acquistato quei siti si accorgano (nella maggioranza dei casi) di avere gettato i soldi.

    E quando se ne accorgeranno temo che non saranno così propense a voler rischiare ancora sul web. La colpa sarà del web inutile non dei Visual sites. Per un meccanismo di difesa abbastanza comune le aziende tenteranno di giustificare la loro spesa incolpando più l' "internet cattivo " che non il sito per cui hanno speso così tanto.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di RiodaV
    Registrato dal
    Feb 2009
    Messaggi
    26
    Probabilmente hai ragione, ma voglio credere che ci sia la possibilità di spiegare alle aziende dove ha sbagliato chi ha collaborato con loro prima di noi e perché possiamo fare di meglio.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di waxtorm
    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    174
    999 euro per un visual site?? Ma sono annuali o una tantum?

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di RiodaV
    Registrato dal
    Feb 2009
    Messaggi
    26
    Hanno sia una tariffa annuale che l'una tantum. Comunque questi prezzi restano un mistero.

  9. #9
    come ho scritto in un'altro topic oggi stavo cercando il sito di un amico che mi ha detto di averlo fatto fare a visual site, mi sembrano tutti ofline oggi, basta fare una ricerca in google con la paroal visual site e tralasciare le pagine di pagine gialle e sono tutti offline

    sbaglio???

    non era una cosa negativa per le posizioni se google si accorge che il sito va offline ogni tanto?

    spero ne parlino sui giornali come successo per aruba qualche me fa

  10. #10
    sembra essere tornato tutto alla normalità stamattina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.