Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15

Discussione: Scegliere un CMS

  1. #1

    Scegliere un CMS

    Ciao a tutti,
    Vorrei sviluppare un mio sito interattivo, ma...

    Come faccio a scegliere un CMS, dal momento che non li conosco?

    E' reperibile una comparativa di CMS?

    C'è un campione indiscuso, o una competizione in atto?

    Parlo solo di CMS free, naturalmente.

    Ma ancora di più, faccio bene a ricorrere ad un CMS?
    O c'è qualche inconveniente, per cui farei meglio a lasciar perdere i CMS ed imparare a fare tutto senza?
    Zievatron
    (Il Nuovo Druido)

  2. #2
    Ciao Zievatron

    La scelta del Cms si o del cms no, dipende essenzialmente da quello che ti serve realizzare. Non importa se hai o meno conoscenze specifiche, in quanto anche se i cms facilitano di molto il compito, è anche vero che sempre più programmatori passano su di essi.
    A meno che non hai necessità di qualche semplice pagina in html, diciamo un sito vetrina molto semplice e semai senza database, allora non prendere la strada dei cms. Usa ad es un dreamviewer o un frontpage e fai subito.

    Se invece hai bisogno di qualcosa di più complesso, in php, con un database per immagazzinare dati allora puoi tranquillamente rivolgerti ai migliori in circolazione che sono senz'altro Drupal, Joomla e Worpress.

    Drupal è il migliore in assoluto ma anche il più complesso. Se hai scarsissima conoscenza di programmazione e di cms allora potresti iniziare da Wordpress, che ha un'interfaccia semplicissima.

    Ti posto un link dove puoi trovare dei punti salienti che differenziano questi 3 cms cosi per farti un'idea più chiara:
    http://www.cmswiki.net/content/confr...ale-scegliere.

    Nel caso poi scegliessi Drupal, allora sarò ben lieto di aiutarti a muovere i primi passi e a seguirti su questo forum senza problemi.

    Un saluto

  3. #3
    ti consiglio di installarti in locale i cms principali, per farti un'idea sui loro punti di forza e debolezza. Tutto dipende da cosa devi fare...non esiste il prodotto che ti permette di implementare qualsiasi progetto: di volta in volta dovresti scegliere quello che più si addice alle caratteristiche dell'applicativo da sviluppare.

    non sono d'accordo con giacinlui80 quando dice che drupal è migliore in assoluto: va bene per tutta una serie di progetti, esattamente come altri CMS.

    Per questo motivo ti consiglio di studiare un pochetto i CMS principali prima di iniziare, per capire si quali principi si basano e come si lavora con essi...in questo modo puoi fare una scelta intelligente che nel tempo ti ripaga non poco

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di sylvaticus
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    1,207
    ehmm.. benchè anch'io sviluppi prevalentemente su Drupal e lo trovo effettivamente molto flessibile e potente, mi pare che giacinlui80 sia un po' di parte.. anche il link che ha postato è zeppo di luoghi comuni..

    Valuta anche l'utilizzo di framework/ambienti completamente esterni, tipo google sites o piattaforme di social networks varie..

    Per i CMS non hai bisogno di installarteli tutti in locale.. almeno per quelli in php trovi le demo su www.opensourcecms.com e una matrice x i confronti su www.cmsmatrix.org.


    Antonello
    <<contro i gas serra, spero più nelle nuove tecnologie pulite che nelle conferenze internazionali>>
    -- Steven Chu

  5. #5
    Per i CMS non hai bisogno di installarteli tutti in locale.. almeno per quelli in php trovi le demo su www.opensourcecms.com e una matrice x i confronti su www.cmsmatrix.org.
    sono d'accordo è vero, però secondo me installarli in locale ti permette di capire a fondo l'ambiente di cui hai bisogno...e non è poca cosa. Un conto è vedere una demo, un conto è farlo girare su un tuo web server

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di sylvaticus
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    1,207
    infatti ho detto "non tutti".. fai un primo screening con le demo e poi ti installi in locale ed approfondisci quelli che ti sembrano più interessanti ;-)
    <<contro i gas serra, spero più nelle nuove tecnologie pulite che nelle conferenze internazionali>>
    -- Steven Chu

  7. #7
    Originariamente inviato da maje
    ...Tutto dipende da cosa devi fare...non esiste il prodotto che ti permette di implementare qualsiasi progetto: di volta in volta dovresti scegliere quello che più si addice alle caratteristiche dell'applicativo da sviluppare.
    Uhh! Ho dimenticato di indicare cosa intendo farci, è vero, scusate.
    L'idea è di incominciare a sviluppare un sito da dedicare principalmente a giochi. Potrei cercare qualche gioco on-line liberamente inseribile in un proprio sito, potrei fare ricerche storiche sugli albori dei giochi per PC e consolle e scriverci qualche pagina condita di link, o altro simile, magari metterci anche un forum.
    Ma l'obiettivo più grosso ed a più lungo termine è di arrivare a svilupparci dentro qualche gioco on-line di mia ideazione.
    Zievatron
    (Il Nuovo Druido)

  8. #8
    Lungi dal voler aprire una diatriba sul cms migliore e cose simili, voglio solo difendere la mia affermazione nel post precedente.

    La mia forte convinzione che Drupal sia il migliore in assoluto deriva semplicemente da una lunga esperienza con tantissimi cms. Ho sviluppato con Joomla, Wordpress, TypoLight, Plone, Textpattern, Magento, Zencart, OScommerce, phpBB ecc. ma quello che può fare Drupal è tutto quello che fanno i cms citati e molto di più.

    La verità è solo che la curva di apprendimento di Drupal è decisamente elevata e capire che con esso si può fare ogni cosa si pensa di voler fare, be, lo si capisce solo con un suo uso molto approfondito.

    Può anche essere vero ciò che è stato detto circa usare un cms piuttosto che un altro a seconda di cosa fare, ma un atteggiamente del genere costringerebbe ad imparare tanti e tante piattaforme di sviluppo e non sembra la strada migliore da suggerire a chi vuole cominciare ad imparare.

    Invece di perder tempo a vedersi centinaia di cms, io consiglio quello su cui si può far davvero tutto. E drupal è la risposta. E' vero, potrei fare il forum con phpbb, il blog con wordpress e l'e-commerce con zencart, ma avrei tre situazioni completamente separate. E se poi avessi l'esigenza di avere un portale con un forum, un blog e un e-commerce, che succede? Che succede se ho imparato tre cms specifici per 3 situazioni diverse?

    Con phpbb non posso fare e commerce o blog, con zencart non posso far forum o blog ecc.

    La risposta alle mie domande è che mi accorgo di aver fatto un errore e devo ricominciare da capo e trovare un cms con cui poter fare tutto. QUindi, a meno che qualcuno non abbia esigenze per dire "una tantum", bensi intende costruire per passione o per professione svariate tipologie di portali, la strada migliore da seguire rimane quella di mettersi sotto e studiarsi bene Drupal. Saper usare drupal vuol dire realizzare e-commerce, forum, blog, social network e quant'altro usando un unico cms!

    Da qui la mia affermazione che Drupal si discosta notevolmente dagli altri "giocattoli"...

  9. #9
    Può anche essere vero ciò che è stato detto circa usare un cms piuttosto che un altro a seconda di cosa fare, ma un atteggiamente del genere costringerebbe ad imparare tanti e tante piattaforme di sviluppo e non sembra la strada migliore da suggerire a chi vuole cominciare ad imparare.
    ovviamente non sono d'accordo!

    Studiare prodotti diversi è proprio l'atteggiamento da insegnare a chi inizia, proprio per evitare che si cresca professionalmente con l'idea sbagliata che un prodotto vale in tutte le situazioni.

    Invece di perder tempo a vedersi centinaia di cms
    Non è assolutamente tempo perso: studiare diversi prodotti e diversi approcci a soluzioni differenti/simili permette di allargare le proprie conoscenze e aumenta la propria professionalità.

    Ad ogni modo ognuno lavorare come crede e come gli suggerisce l'esperienza: però partire dal presupposto che un prodotto sia migliore di un altro è una chiusura che a mio avviso porta sulla strada sbagliata. Un esempio? Nel tuo elenco non citi EzPublish...uno dei CMS più potenti e flessibili che ci siano, ma che per essere usato necessità di uno studio approfondito e di una conoscenza della progettazione OO non da poco.


  10. #10
    Originariamente inviato da maje
    ...Studiare prodotti diversi è proprio l'atteggiamento da insegnare a chi inizia, proprio per evitare che si cresca professionalmente con l'idea sbagliata che un prodotto vale in tutte le situazioni.
    ...studiare diversi prodotti e diversi approcci a soluzioni differenti/simili permette di allargare le proprie conoscenze e aumenta la propria professionalità.
    In linea di principio, sono pienamente daccordo con questa impostazione.
    Purtroppo, però, devo fare i conti con un problema pratico non da poco.
    Io ho tempi da evoluzione stellare, se incomincio a propormi di fare una sperimentazione ad ampio raggio, il Sole diventerà una gigante rossa prima che io incominci a sviluppare sul serio qualcosa.
    Poi, non è che io voglia fare lo sviluppatore di siti vari. Vorrei svilupparne uno mio, nel quale potrei volerci mettere dentro di tutto e di più.
    Perciò mi occorre individuare 1 (uno) CMS sul quale puntare, che sia il più versatile possibile e che abbia buone speranze di restare a lungo tra i più versatili.

    Nel tuo elenco non citi EzPublish...uno dei CMS più potenti e flessibili che ci siano, ma che per essere usato necessità di uno studio approfondito e di una conoscenza della progettazione OO non da poco.
    Se serve un corso di laurea (o poco meno) per usarlo bene, questo non mi conviene.
    Se invece basta un po' di pazienza e di studio in più, ma c'è un ritorno di maggiore soddisfazione che da altri, potrebbe andare bene. Però, fin'ora, non lo ha citato proprio nessun altro, mentre quelli che ho trovato più segnalati (girando vari forum) sono certamente Drupal e Joomla. Entrambi dichiarati "Il migliore, sicuramente."
    Zievatron
    (Il Nuovo Druido)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.