Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di dvd810
    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    157

    Estrazione dati da databese database db

    Salve a tutti.
    Da poco tempo in php, vi chiedo come posso estrarre delle informazioni che ho inserito in un db.
    Spiego meglio:
    tramite un form inserisco vari dati in un db mysql.
    a questo punto ho la necessità estrarre i dati (presumo con un ciclo) e disporli secondo mia necessità. Devo realizzare un blocco di informazioni disposti in questo modo:
    1- categoria
    2- immagine prodotto
    3- nome prodotto
    4- sito internet di riferimento
    5- testo 1
    6- testo 2
    6- descrizione completa del prodotto

    Di seguito l'immagine di esempio del blocco:

    Esempio di come dovrebbe uscire la pagina:



    Sono alle prime armi, quindi vi chiedo spiegazioni per babbi...

    GRAZIE A TUTTI!!!!!!!!!!!!

  2. #2
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Codice PHP:
    //prendi tutti i dati dei prodotti così
    $query "SELECT * FROM tabella_prodotti";
    $result mysql_query($query);

    //con un ciclo mostri tutti i risultati
    while($row mysql_fetch_assoc($result)) {
        echo 
    "Categoria: ".$row['categoria']."
    "
    ;
        echo 
    "Immagine: [img]".$row[[/img]
    ";
        echo "
    Nome".$row['nome']."
    ";
        echo "
    Sito di riferimento".$row['sito']."
    ";
        echo "
    Testo1".$row['testo1']."
    ";
        echo "
    Testo2".$row['testo2']."
    ";
        echo "
    Descrizione".$row['descrizione']."
    ";

    Per l'immagine assumo che nel db ci sia solo il link a dove trovarla, non proprio il file (che è sconsigliatissimo)
    Per la formattazione poi vedi tu, puoi farla come meglio credi con i tag html

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di dvd810
    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    157
    grazie per la risposta velocissima (di domenica mattina).
    Proverò subito il codice che mi hai inviato.
    (Penso che non devo inserire i br/ se voglio che la descrizione, www, text1 e text2 debbano essere affiancati. Probabilmente userò un float.)
    Per quanto riguarda il caricamento delle immagini lo farò tramite indirizzo (non sono caricate nel db), anche se ieri ho letto un post sul forum che parlava proprio di questa problematica, in quanto non è così sconsigliata...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di dvd810
    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    157
    Perfetto tutto funzionante.
    Ora si prospetta il problema estetico: come applicare le classi css?

  5. #5
    Moderatore di Off Topic, Kickstarter e XML L'avatar di Sky
    Registrato dal
    Jul 2000
    residenza
    Roma
    Messaggi
    1,053
    Semplicemente inserendo il codice HTML nelle stringhe che stampi dentro al ciclo while :P
    Lo Stato deve dare ai cittadini, come diritto, ciò che la mafia dà come favore.
    Carlo Alberto dalla Chiesa

    Facebook | Twitter | Last.fm | LinkedIn | Quora

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di dvd810
    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    157
    ok ho fatto in questo modo:
    Codice PHP:
    "

    "
    .$row['db_descrizione']."</p>".'<hr class="hr" />'."
    "

    e sembra che funzioni. L'unico dubbio rimane per il comando HR che l'ho dovuto inserire tra apici anzicchè apici doppi. Come mai? (forse perchè a sua volta conteneva due apici doppi?).

    Vorrei inserire una lista (UL) e dargli un display:inline, per posizionare i 4 text in linea (nome prodotto, sito internet ...).
    Ho inserito il codice in questo modo, ma c'è qual cosa che non va...
    Codice PHP:
    "<ul>".
    "[*]"."<h4>".$row['db_nome']."</h4>"."
    "
    ."" 
    "[*]"
    ."".$row['db_sito']."
    "
    .""
    "[*]"
    ."Tel.: ".$row['db_telefono']."
    "
    ."".
    "[/list]"

  7. #7
    Moderatore di Off Topic, Kickstarter e XML L'avatar di Sky
    Registrato dal
    Jul 2000
    residenza
    Roma
    Messaggi
    1,053
    Non serve chiudere la stringa ad ogni tag
    L'ultimo codice non funziona perché hai dimenticato un punto nella terza riga.

    Infine, attento agli apici: se devi inserire lo stesso apice con cui racchiudi la stringa, dovrai farlo precedere da un escape (il backslash), altrimenti il parser lo valuta come il delimitatore della stringra.

    Quindi:

    Codice PHP:
    echo "<hr class="hr" />"/* sintassi errata*/
    echo "<hr class=\"hr\" />"/* sintassi corretta*/ 
    Lo Stato deve dare ai cittadini, come diritto, ciò che la mafia dà come favore.
    Carlo Alberto dalla Chiesa

    Facebook | Twitter | Last.fm | LinkedIn | Quora

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di dvd810
    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    157
    il puntino mancava anche sulla riga precedente... onestamente non credevo che fosse da inserire anche li, mi ha fregato l'indentazione.
    Comunque è tutto funzionante.
    Grazie per i consigli!!!!!!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.