Ciao a tutti,
Ho appena installato UBUNTUUUUUUUULA 10.10 ora sta scaricando solamente 308 MB di aggiornamenti :-)
Appena finisce tutto vorrei mettere KDE, come lo installo? un ultima cosa...per quanoto riguarda i font come li metto?
grazie
Ciao a tutti,
Ho appena installato UBUNTUUUUUUUULA 10.10 ora sta scaricando solamente 308 MB di aggiornamenti :-)
Appena finisce tutto vorrei mettere KDE, come lo installo? un ultima cosa...per quanoto riguarda i font come li metto?
grazie
se volevi kde facevi prima a installare kubuntu no?
cmq una ricerchina su google su come si installano i programmi su ubuntu è un buon inizio?
font? che font?
L'ultima Xubuntu su Notebook Dual core 1,5 GHz e 2 Giga di RAM
"Free as in Free speech not as in free beer"
GDR Sperimentale
ops...pardon. vero!!!
Nooo ubuntu è durato pocoomi sto scaricando kubuntu...
quindi praticamente ubuntu = gnome e kubuntu = kde esatto?
cioè stesso sistema sotto, cambia solo il motore grafico?
Per i font, bhe quelli "filo microsoft"tipo verdana, calibrì, trebuchet etc etc
In ubuntu c'e il gestore pacchetti e ubuntu software center, per installare i programmi, sono 2 applicazioni, in piu si installano anche da terminale, con sudo apt-get install nomeprogramma.
per i font c'è il programma per metterli. Per quanto riguarda KDE dovevi installarlo al posto di ubuntu che e in gnome, e come ti hanno detto dovevi mettere Kubuntu.
on cambia nulla se non kde al posto di gnome, avresti potuto installarlo anche dopo, ma che senso ha instalalre ubuntu e poi aggiungerci kde?
cmq per prima cosa installa
kubuntu-restricted-extra (kubuntu non ubunntu, visto che usi quello)
comprende flash, java, font, codec, tutta roba non libera ma che alla fine probabilmente ti ser
per installare cè il software center
ps: usa font liberi !!
L'ultima Xubuntu su Notebook Dual core 1,5 GHz e 2 Giga di RAM
"Free as in Free speech not as in free beer"
GDR Sperimentale
Quando o inviato mi sono accorto che avevi postato.
Sono diversi in tutto, gnome e piu semplice e leggero di kde. Le librerie sono diverse, le impostazioni pure.
Preferisco gnome,anche se o distro in kde e le uso raramente.
che gnome sia più leggero di kde poi ...
... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
torrei le donne giovani e leggiadre:
le vecchie e laide lasserei altrui....
Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso
si? no?Originariamente inviato da mykol
che gnome sia più leggero di kde poi ...
Originariamente inviato da mykol
che gnome sia più leggero di kde poi ...
Gnome e piu leggero di kde, xfce e piu leggero di tutti e due, poi abbiamo flux ancora piu leggero degli altri.
In questo momento sono con un xfce reso ancora piu leggero e veloce del xfce normale, e la differenza e notevole rispetto agli altri 2 gnome e kde. Ce da dire che kde otre ad essere piu bello graficamente e anche piu personalizzabile di gnome.
Ma se vuoi sapere meglio perchè e piu leggero leggi qui. http://deskmodders.forumcommunity.net/?t=36047272
E solo uno dei tanti link che lo dicono, ma io provo sempre se una cosa e vera o no, ed e vero.
Per installare kde in ubuntu non c' era alcun bisogno di reinstallare tutto scaricando kubuntu , dalla console di ubuntu era semplicemente sufficente dare u bel : sudo apt-get update
sudo apt-get install kubuntu-desktop, la distribuzione è sempre la stessa , cambia solo il DE utilizzato per l' avvio , sulla stessa ubuntu , puoi avere disponibili tutti i DE che vuoi , selezioni poi al momento dell' avvio del SO dal menu del login manager quello che vuoi usare al momento.
.