Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    [Ccleaner] Attenzione al Servizio MySQL

    La versione di Ccleaner 3.05 indica erroneamente un errore nel registro che riguarda il servizio MySQL e lo propone per la cancellazione.

    Se accettate la correzione al prossimo riavvio del pc sparira' il servizio MySQL e nella migliore delle ipotesi si dovra' reinstallare manualmente il servizio o nella peggiore reinstallare MySQL.

    Per evitare il rischio cliccare con tasto dx sulla voce ed aggiungere la voce che riguarda il servizio MySQL nella lista delle esclusioni.

    E' sempre possibile il ripristino del sistema ma non sempre e' fattibile anche perche' tra questa cancellazione ed il momento in cui ci si accorgera' di non trovare piu' MySQL, potrebbero intercorre altre modifiche valide sui registri che andrebbero perse .

    Forse la segnalazione andrebbe fatta anche su database, ma il problema e' di ccleaner 3.05

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  2. #2
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    Grazie per la segnalazione, metto in rilievo per una settimana.

    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  3. #3
    Aggiornamento.

    Il problema e' dovuto alla mancata descrizione completa del file eseguibile (mysqld.exe - mysqld-nt.exe) nel Image path del registro.

    In pratica l'errore viene descritto come segue nel mio caso:

    codice:
    Riferimento a file non valido
    	
    ImagePath - "c:\programmi\mysql\mysql server 5.5\bin\mysqld" --defaults-file="c:\programmi\mysql\mysql server 5.5\my.ini" "mysql"
    	
    HKLM\SYSTEM\CurrentControlSet\services\MySQL
    Quindi l'installatore di MySQL crea la chiave del servizio nel registro senza la relativa estensione. E' sufficiente aprire il registro con regedit ed aggiungere l'estensione .exe a mysqld perche' Ccleaner consideri il path valido.

    Questo pero' porta ad un altra considerazione:

    Se altri programmi nel registro sono descritti senza l'estensione completa del file molto probabilmente Ccleaner 3.05 (ma non le versioni precedenti) considerera' l'ImagePath di questi file non validi e ne proporra' la cancellazione.

    Occhio alla penna.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  4. #4
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    questo è il motivo per il quale microsoft sconsiglia di utilizzare i pulitori del registro
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  5. #5
    Originariamente inviato da ciro78
    questo è il motivo per il quale microsoft sconsiglia di utilizzare i pulitori del registro
    Non credo sia PER QUESTO motivo qui citato.

    Non mi pare comunque che Microsof "sconsigli" di ripulire il registro. Questo e' il link che tu stesso hai citato in altro post e non mi pare di leggere "sconsigliato" ma solo "attenzione e prudenza" a quello che si fa. Tratta comunque la tua citazione di windows 7 che effettivamente un pochino va meglio dei suoi precedenti.

    http://windows.microsoft.com/it-IT/w...ners-necessary

    Ovvio che chi vende un prodotto assuma una posizione di prudenza specie se sa benissimo che la gestione dei registri di windows sono una vera ciofeca informatica.

    Poi ognuno sul suo pc fa quello che gli pare. Io ripulisco, deframmento e mantengo il file system e suoi miei pc (ne abbiamo 7) e non e' mai stato necessario reinstallare se non per guasti o sostituzione di HDD (prima installazione 2002 di xp) . Ripeto che un po' meglio su questo fronte va con win7 ma ancora lontano dal mac o da linux.


    @ ps. - Proprio questo esempio invece la dice lunga su come windows permetta di creare da parte di qualsiasi applicativo delle chiavi nel registro senza verificarne la reale consistenza.
    mysqld poteva essere .exe, dll, com, .vbs, js, jpg, mp3, java, azzo buffo....

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  6. #6
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    bhe piero è chiaro che non era "il caso ccleaner" specifico il motivo per il quale microsoft sconsiglia l'uso dei pulitori. diciamo piuttosto che i pulitori si basano su una serie di criteri e che non sempre questi criteri consentono di fare pulizia senza far danni come in questo caso.

    microsoft invita alla prudenza e non dice apertamente che è meglio non farlo per le solite cavolate che vuole monopolizzare. intanto a chi non è mai capitato che il pc dava segni di squilibrio dopo aver dato una bella ripulita??

    il 99% delle persone nemmeno sa dell'esistenza del registro di sistema sino a quando l'amico o il cugino di turno gli dicono che lui conosce un sistema per farlo andare più veloce....

    io tutta sta velocità dopo "la pulitura del registro" non l'ho mai notata

    considerando che parliamo di pochi kb di dati che magari restano nel registro, che senso ha pulire? escludo ovviamente i pc che vengono usati esclusivamente per installare e disinstallare prodotti magari anche craccati
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  7. #7
    Originariamente inviato da ciro78
    considerando che parliamo di pochi kb di dati che magari restano nel registro, che senso ha pulire?
    Per lo stesso motivo per cui mi faccio regolarmente la doccia o mi lavo i denti.


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  8. #8
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    Originariamente inviato da piero.mac
    Per lo stesso motivo per cui mi faccio regolarmente la doccia o mi lavo i denti.


    az qui si parla di megabyte di tartaro
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.