Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    [Java]Creazione file jar funzionante

    Salve a tutti..
    Vorrei creare un file jar con delle immagini al suo interno che vengano utilizzate dal programma.
    Ho cercato molto in rete (anche su HTML) ma nessuna guida spiega esattamente come fare, in più ogni sito spiega il contenuto del file Manifest in modo diverso..
    Qualcuno potrebbe spiegarmi?

    Grazie anticipatamente...
    Da dove viene questo bisogno di risolvere i grandi misteri della vita, quando anche la più semplice delle domande non ha risposta...

  2. #2

    Re: [Java]Creazione file jar funzionante

    Originariamente inviato da The_Hitman_93
    Vorrei creare un file jar con delle immagini al suo interno che vengano utilizzate dal programma.
    Puoi utilizzare la RTTI, per ottenere l'URL di ogni singola immagine all'interno del jar (e non solo):
    codice:
    URL url = getClass().getResource( path_immagine );

  3. #3
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Il MANIFEST non c'entra nulla.
    Per usare una immagine contenuta all'interno di un Jar, semplicemente devi provvedere a recuperare l'immagine come risorsa. Questo è un metodo che io uso spesso (in una classe Pippo):

    codice:
    private ImageIcon loadImage(String resource) {
        return new ImageIcon(Pippo.class.getResource(resource));
    }
    Se, ad esempio, hai una classe Pippo, contenuta all'interno di un determinato package e vuoi recuperare un'immagine che si trova nel sottopackage "resources" del package della classe, userai qualcosa del genere:

    codice:
    ImageIcon img = loadImage("resources/immagine.png");
    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  4. #4
    Dato che non ho capito facciamo un esempio..
    Al momento, per esempio, per mettere un immagine su di un etichetta utilizzo il comando:
    codice:
    JLabel l1=new JLabel(new ImageIcon("Immagini/Etichetta.png"));
    e per metterla su di una TextArea utilizzo il metodo:
    codice:
    JTextArea ta=new JTextArea()
    {
    	ImageIcon icon = new ImageIcon("Immagini/Area.jpg");
    	protected void paintComponent(Graphics g)
    	{
    		g.drawImage(icon.getImage(), 0, 0, null);
    		super.paintComponent(g);
    	}
    };
    Se volessi farli con il metodo getResource come dovrei fare?
    Da dove viene questo bisogno di risolvere i grandi misteri della vita, quando anche la più semplice delle domande non ha risposta...

  5. #5
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Supponendo che la classe dove usi la JLabel e la JTextArea si chiami Pippo:

    codice:
    JLabel l1=new JLabel(new ImageIcon(Pippo.class.getResource("Immagini/Etichetta.png")));
    
    // Per la JTextArea, crei l'oggetto ImageIcon così:
    ImageIcon icon = new ImageIcon( Pippo.class.getResource("Immagini/Area.jpg") );
    Chiaramente, l'immagine deve essere posizionata all'interno della cartella "Immagini" che deve risiedere all'interno della cartella (del package) della classe Pippo.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  6. #6
    Grazie!
    Da dove viene questo bisogno di risolvere i grandi misteri della vita, quando anche la più semplice delle domande non ha risposta...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.