Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15

Discussione: Meglio HTML o XHTML?

  1. #1

    Meglio HTML o XHTML?

    Prima che qualcuno mi bacchetti, giuro che non ho trovato questa discussione in altri post del forum! Davvero.

    Il quesito è il seguente: ho appena iniziato a scrivere in html, e sono un pivello. Mi pare di aver capito la differenza, dal punto di vista sintattico, tra HTML e XHMTL. Il secondo molto più rigoroso del primo, con regole sintattiche più ferree. Ok, preferenza mia personale va a XHTML, a questo punto.

    Quello che ancora non riesco a capire è se sono due linguaggi, seppur molto simili, alternativi (o uno o l'altro, per fare però la stessa cosa) oppure hanno proprio una natura diversa?

    E poi, per motivi di correttezza sintattica e per motivi di standardizzazione, mi verrebbe da pensare che XHTML è quindi consigliato rispetto a HTML, nello sviluppo di pagine web. Ma è davvero così semplice la scelta?

    Mmm..., non so se sono stato chiaro, ma ho appena iniziato ad approfondire la cosa, scusate.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di moonba
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    649
    usa xhtml

  3. #3
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    "meglio" è ciò che serve

    ho realizzato applicativi che se avessi dovuto svilupparli in xhtml avrei dovuto riempirli di condizioni e funzioni javascript.
    se invece realizzo un pagina "normale" posso farlo, senza dannarni, in xhtml

    dipende dal contesto

  4. #4
    Aspettate, forse non mi sono spiegato bene. Il mio è un tentativo per capire le differenze tra i due linguaggi e così poter scegliere. Nelle varie situazioni come in generale. Vorrei capire, oltre alle differenze sintattiche ( a questo punto mi pare di capire che potrei benissimo usare HTML Strict, se volessi semplicemente impormi sintassi rigorose) che differenze intercorrono tra le due opzioni.

    Essendo questo il mio obiettivo la risposta "usa xhtml" senza aggiungere altro è un po' fuori tema.

  5. #5
    Tra parentesi. Smanettando su questo forum mi sono imbattuto in una discussione simile a questa, ma datata 2009. Ai tempi xhtml addirittura non veniva accettato da explorer! E' ancora vero?

  6. #6
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    grandi differenze non ce ne sono

    è solo un po' più rigoroso nella definizione dei contenuti.
    era stato studiato per rendere "tutto più chiaro" sia ai motori di ricerca che alle interfacce umane, per poi essere ben integrato con xml.
    c'è molta teoria a riguardo, in rete

    in realtà il progetto si è fermato e lo sviluppo verso l'interazione con altre applicazioni è stato praticamente abbandonato.
    insomma risulta un po' un fallimento

    ora il lavoro è concentrato sullo sviluppo di html5, ma è un'altro discorso

    per quanto riguarda IE il linguaggio è "perfettamente supportato",
    (tranne che per qualche migliaio di bug che se ne vanno in giro senza quinzaglio e senza meta è tutto a posto )

  7. #7
    Da quello che mi hai detto sarebbe praticamente scontato preferire l'HTML5 all'XHML. Ma mi sembra un po' troppo semplice detto così. E' possibile?

  8. #8
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    no, ho detto che è un'altro discorso

    se la domanda nasconde "cosa evito di studiare"
    la risposte è niente

  9. #9
    Huahuahauh, in effetti può essere letta esattamente così!

    Mi è però venuto spontaneo. La mia intenzione è quella di imparare tutto il necessario... ma se XHTML è un linguaggio "abbandonato", una "lingua morta", e il "nuovo linguaggio" è HTML5, allora XHTML diventa superfluo. Era anche un po' una provocazione per farmi spiegare meglio, ma ammetto che la speranzadi una scorciatoia c'era.

    Riformulo: se XHTML sta venendo abbandonato a favore di HTML5, per cosa mi sarà ancora utile?

  10. #10
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783


    che lingua morta ?
    è abbandonato lo sviluppo ma tutti lo usano

    pensa che ci sono siti che nemmeno dichiarano il doctype,
    e possono funzionare solo così

    credo che nella tua vita di programmatore
    avrai sempre bisogno di html 4.01, xhtml e htm5

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.