Pagina 1 di 5 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 41
  1. #1
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di amvinfe
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    6,739

    Ransom.Rannoh, decrittare i file

    Questo video spiega, in modo semplice, come decriptare i file dopo un'infezione causata dal malware ransom.rannoh
    Se dopo l'infezione avrete tutti i file rinominati in
    locked-[nome originale file].[estensione originale file].[4 lettere random]
    questo video può esservi utile


    Clicca
    ==
    Visita il mio blog SuspectFile.com
    ==

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2012
    Messaggi
    14
    Non capisco, il video non si sente...

  3. #3
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di amvinfe
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    6,739
    Originariamente inviato da Nygel
    Non capisco, il video non si sente...
    non si sente perchè non c'è sonoro

    PS:
    per cortesia @Nygel, non ripetere la stessa risposta in ogni discussione che tratta questo argomento... una è sufficiente.

    Domani in serata effettuerò dei test per cercare di capire se il problema è l'aver fatto il ripristino della macchina.

    Grazie
    ==
    Visita il mio blog SuspectFile.com
    ==

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2012
    Messaggi
    14
    Chiedo scusa sono nuovo del forum.
    Nygel

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2012
    Messaggi
    14
    Qualcuno mi controlla questi log per capire se dentro il mio PC c'è ancora qualcosa??
    E' possibile che il ripristino di configurazione che ho fatto appena preso lo abbia debellato?
    I danni ai file però credo li abbia creati dopo, non ci capisco nulla...

    http://www.wikisend.com/******************

    [url]http://www.wikisend.com/******************http://www.wikisend.com/**************

    Grazie
    N

  6. #6
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    Nygel devi aprire una tua discussione dove il problema verrà trattato. Questa discussione in rilievo non è fatta per risolvere i problemi dei singoli utenti ma solo per tenere in evidenza il video ed eventualmente discutere dell'argomento in generale.

    Grazie.
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2012
    Messaggi
    14

    combofix

    Potete controllarmi anche questo log:
    http://wikisend.com/
    non so se l'ho fatto bene. La prima volta si è bloccato e windows si è riavviato, ho riavviato io e l'ho rifatto e questo è il risultato.
    Non riesco a capire se il Pc è pulito o c'è ancora quello schifo dentro.
    Grazie
    N

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2012
    Messaggi
    14

    scusate

    Scusate se ho sbagliato, tutto ciò avrei dovuto metterlo nella discussione "Ransom.Rannoh, decrittare i file". Per evitare che faccia altri casini , e che scriva 10 volte le stesse cose, potete spostarle voi?
    grazie e scusate ancora.
    N

  9. #9
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    Nygel... APRI UNA NUOVA DISCUSSIONE.
    Clicca sul pulsante NUOVO, inserisci un titolo significativo, spiega il tuo problema ed inserisci tutti i log del caso.
    Non postare in questa discussione il tuo specifico problema.

    Visto che ci siamo per favore leggiti anche il regolamento del forum Sicurezza
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  10. #10
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di amvinfe
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    6,739
    Abbiamo verificato che il tool della Kaspersky Lab, ma esistono anche quelli della Avira Operations GmbH & Co e della Doctor Web, funziona e il recupero dei file avviene con successo, cosa diversa invece se prima dell'utilizzo dei tool abbiamo effettuato un ripristino del sistema.

    Al momento sono in contatto con due aziende antivirus, ho spiegato loro il problema.
    Nel caso dovessi avere delle novità in merito, sarà mia premura informarvi.
    ==
    Visita il mio blog SuspectFile.com
    ==

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.