Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    visualizzare nella pagina un blocco html esterno senza riscrivere il codice

    Ciao a tutti, è possibile visualizzare in una pagina un blocco di codice collegato ad un altro file esterno?

    Mi servirebbe saperlo per creare il menu del sito una volta sola e collegarlo alle pagine senza dover ricopiare il codice ogni volta..

    Per "collegarlo" intendo proprio come quando si richiama un file css alla pagina con il codice
    codice:
    <link href="nome_file.css" rel="stylesheet" type="text/css" />
    Grazie a tutti..

  2. #2
    la soluzione più pulita è un import con un linguaggio lato server (PHP,ASP,...)


  3. #3
    Quindi praticamente se utilizzo PHP dovrei scrivere così?

    Mettere il contenuto esterno in un file con estensione "inc":

    codice:
    <div id="nav">
    contenuto esterno
    </div>
    e richiamare il contenuto nella pagina html o php così:

    codice:
    <?php
    include($_SERVER['DOCUMENT_ROOT'] . "nav.inc");
    ?>

  4. #4
    perchè .inc
    lascialo .html e fai un normale include

    codice:
    <?php
    include("nav.html");
    ?>
    così se sono nella stessa cartella, sennò valgono le stesse regole dei percorsi dell'html

  5. #5
    anche se pare sia la soluzione migliore del javascript (per motivi di accessibilità), ho difficoltà a gestire il sito offline con php.. cioè con php non posso vedere in realtime le pagine collegate, a meno che non le pubblico su spazio web.. come posso risolvere? con xampp? uso dreamweaver..

  6. #6
    Si puoi usare Xampp oppure anche Easyphp, che ti installno entrambi apache, php e server mysql. (Xampp anche qualche altro servizio).
    successivamente puoi associare queste applicazioni a Dreamweaver per testare i tuoi script in locale. Ovviamente puoi anche usare il blocco note per scrivere script.. nessuno lo vieta

  7. #7
    Originariamente inviato da scimmiaparlante
    codice:
    <?php
    include("nav.html");
    ?>
    <?php
    include($_SERVER['DOCUMENT_ROOT'] . "nav.inc");
    ?>

    La parte di script in grassetto non serve per quando pubblicherò la pagina online?

    PS. i file li metterò nella stessa cartella, quindi li lascerò così senza percorso..

  8. #8
    se i file li metti nella stessa cartella basta tu metta il nome, anche in locale

    PS attento al .inc perchè rende visibile il codice se ci metti degli script php con cose che non vuoi divulgare(soprattutto password di db).


  9. #9
    Eh si infatti ho deciso di seguire il tuo consiglio collegando gli html invece degli inc

    Xampp l'ho installato e configurato, cosa strana è che dopo aver creato i due files: con dreamweaver vedo i files collegati (un file all'interno dell'altro); stessa cosa se pubblico i files su spazio web, ma se li apro in offline con chrome o explorer non li vedo..

    Comunque sto facendo le opportune ricerche.. Spero di risolvere..

  10. #10
    niente, ho cercato per lungo e per largo ma non trovo nulla.. pazienza

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.