Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1

    [VB6] lentezza query su cartelle condivise server 2008-2012

    Ciao a tutti,
    ho un problema di lentezza dopo il passaggio da Server 2003 a Server 2012 :

    Programma compilato in VB6 che esegue query su database access messo in una cartella condivisa .

    Prima il database era su una cartella condivisa Server 2003 e tutto filava liscio.
    Adesso , dopo aver installato server 2012 e ricreato le stesse cartelle con stessi permessi
    i client eseguono le query con una lentezza incredibile .

    Ho girovagato su internet e ho trovato il modo di disabilitare il servizio SMB che potrebbe causare tale lentezza ma ... niente da fare .

    p.s. la lentezza sembra riguardare sole le query ( a dire la verità anche l'apertura del programma è molto piu lento , circa il triplo del tempo ...)
    i file anche di 2 -3 giga li copia in un attimo .

    Il server è configurato come PD , DNS disabilitato , tutti gli utenti sono stati creati correttamente , l'antivirus non è ...

    Cosa potrebbe essere ?


    Grazie a tutti
    Mattia

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Il server è un DC, un Domain Controller di Active Directory ?

    Probabilmente è un problema di colloquio con gli altri DC (ce n'è almeno un altro) e/o con il DNS (dove sta il DNS?).
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  3. #3
    ciao Oregon ,
    il server è l'unico server ed è stato configurato con active directory per gli utenti .
    Se faccio copia e incolla di file pesanti va tutto liscio , se lacio il file.exe che apre un MDB
    va lentissimo .
    Il bello è che prima girava sempre in questo modo ma su un server diverso .
    Ho letto su internet un sacco di problemi simili ma aimè nessuna risposta valida ,
    un sacco di trucchi per disattivare smb che pareva essere il colpevole.
    Poi ho messo mano alle policy ma sempre meno convinto : perchè scambio di files si e query no ?
    Quale motivo ci potrebbe essere per rallentare le sole query ?
    Eppure sappiamo tutti che su un database access non passano i singoli records richiesti dalla query ma tutta la tabella per farla elaborare dal client ... e aloora perchè cosi lento ?

    Sto impazzendo ....
    Mattia

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Un solo server DC senza DNS? Probabilmente questo è il problema.

    SMB non c'entra nulla.

    Il fatto che la copia avvenga velocemente ti indica che il protocollo funziona correttamente.

    Per le query è necessario accedere a parti del file (open, read, close) ripetutamente (e non una sola volta come quando copi). Probabilmente ad ogni open vengono controllate le autorizzazioni dell'utente che accede e se AD non è correttamente configurato puoi avere problemi.

    Personalmente ti consiglio di impostare il DNS in quella macchina e impostare l'IP di quella macchina nei DNS del tuo client (oltre a prevedere un secondo server DC backup del primo ...).
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  5. #5
    ... ho rifatto un sacco di prove stamattina ma l'unica degna di nota è questa :

    ho collegato un piccolo NAS alla rete ... ho spostato tutto in una cartella condivisa sul NAS e voilà tutto funziona alla perfezione ..
    Rifaccio il collegamento dal server e .. voilà i soliti rallentamenti .

    Quindi la rete non ha colpa ... è tutta colpa di come server 2012 gestisce le chiamate in rete e/o le condivisioni .


    Vuoi ridere ?
    Ho chiamato il supporto MicrosFot che mi ha detto testuali parole :
    "TENGA PRONTA LA CARTA DI CREDITO , 300 EURO A DOMANDA !"
    Allora io ho replicato : "ma se la colpa è di un bug ? " E loro : "Decideremo piu tardi !"

    Io che sono sempre stato un convinto sostenitore di Linux mi trovo a combattere
    con questa assurdità , fanno un sistema operativo DI MMM e poi io devo tenere pronta la carta di credito .
    Mattia

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da matt_vb6
    ... ho rifatto un sacco di prove stamattina ma l'unica degna di nota è questa :
    ...
    Guarda, non prendo le parti di nessuno ma tu, molto probabilmente, hai installato *male* Active Directory e quindi non si tratta di un bug.

    Se ti chiedono un compenso per installare/configurare correttamente il server che tu (o chi per te) non hai saputo installare/configurare, il problema non è di Microsoft.

    Ti confermo che ho parecchi server configurati in quel modo (con DNS e repliche) e non ci sono problemi ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  7. #7
    probabilmente hai ragione ma ...
    anche io ne ho installati diversi , 2012 essentials fa quasi tutto da solo .
    Io vorrei solo capire cosa non va per sistemarlo .

    - il copia e incolla va benissimo
    - le cartelle condivise le apre alla velocità della luce
    - i permessi funzionano perfettamente (lettura scrittura , utenti ecc)

    - non funzionano solo le query e le aperture dei database
    - se condivido la cartella da un NAS funziona tutto alla perezione , niente rallentamenti .

    E' quantomeno curioso non credi ?
    Non ci credo che un active directory configurato male mi dia problemi solo eseguendo delle query

    Allora cosa posso fare ?
    Lo formatto e reinstallo tutto ? Con il rischio di non risolvere il problema ?
    Lascio il databse sulla cartella del NAS ?

    Su internet ci sono discussioni simili ma le risposte sono molto fantasiose ...
    Mattia

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Controlla la configurazione di rete ...

    Il registro degli eventi ...

    Come fa il tuo client a contattare il server se mi dici che il DNS non c'è ?
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  9. #9
    Ciao Oregon ,
    effettivamente posso essermi spiegato male .
    Scenario : rete con client misti e windows server 2003 .

    Client con l'installazione dei controlli del programma , il file .EXE è sul server .
    Cartella condivisa sul Server 2003 , con il database .MDB dentro .
    Tutto funziona alla perfezione .

    Tolgo il Server 2003 , lo sostituisco con Server 2012 , condivido nello stesso modo una cartella .
    Rimetto dentro il database .MDB .
    I client vanno lentissimi MA SOLO INTERROGANDO IL DATABASE .. i copia e incolla funzionano
    alla velocità della luce .

    Allora mi toglo lo sfizio , condivido una cartella sul NAS che fa i backup di notte , metto il
    file .MDB , configuro i client che puntino in quella cartella del NAS e cosa succede ? :
    Tutto funziona perfettamente .

    Su internet c'è di tutto riguardo a queste cose ma nulla di certo o di ripetuto ...
    e io mi trovo con un server da 5.000 euro con dischi SAS che si sfilano a caldo , RAID ecc ecc
    che funziona come un Pentium Pro 100 MhZ !!!


    Problema simile al mio su Technet Microsoft
    (tra l'altro la risposta è simile alla tua Oregon ...)



    Microsoft Support
    Mattia

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    La risposta è simile perché ho anch'io pensato ad un problema di risoluzione dei nomi per l'accesso al server.

    Una domanda ... ma alla cartella condivisa accedi con l'UNC (\\server\share\...) o con un disco mappato (K: su \\server\share) ... ?
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.