Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    Reinstallare dll danneggiata tramite CD di XP

    Salve,
    ieri mattina un computer fisso con XP, all'accensione ha proposto una schermata blu con l'avviso che c'era un errore, ho spento e riacceso, ritrovando puntualmente lo stesso problema, anche se l'errore cambiava (una volta BAD_POOL_CALLER, un'altra IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL...), e si ripeteva anche avviando in modalità provvisoria!

    Ho presunto un problema all'hard disk, così ho inserito il CD di XP (anche se aggiornato a SP2 mentre sul sistema c'è SP3) e ho avviato da console un paio di chkdsk, prima con /p, rilevando errori, poi con /r...
    Sono riuscito a fare ripartire il sistema, anche se mi ha cambiato qualche impostazione tipo il colore dello stile di XP... Inoltre un triangolo giallo accanto all'orologio mi segnalava il danneggiamento di una dll relativa a winlogon.exe. Non ricordo esattamente quale dll fosse indicata, qualcosa tipo ntxmeta.dll... ntxmere.dll, fatto sta che vorrei ripristinarla dal CD di XP. Avevo su carta la procedura su come fare, ma non trovo più quegli appunti, ed esplorando il CD trovo soltanto file .cab compressi e altro che non mi è d'aiuto.

    Siccome presumo che al riavvio il messaggio ritornerà, e quindi potrò con precisione sapere quale dll manca, avrei bisogno della procedura per recuperare il file, la cui assenza/danneggiamento mi impedisce qualsiasi connessione a Internet.

    Winlogon.exe appare in Task Manager.

    Grazie.

  2. #2
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Ciao Gas, da una occhiata qui http://support.microsoft.com/kb/888017
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

  3. #3
    Ciao, per qualche settimana non potrò operare su quel pc, ma ho preso nota delle istruzioni di quel link.
    La mia perplessità è sapere se Windows dispone di un sistema di ricerca del file da reinstallare tra i suoi archivi .cab, perché non so in che posizione sta sul CD di XP.

  4. #4
    Io nel disco di XP ho trovato:
    NTDLL.DLL
    NTSDEXTS.DLL
    NTDSUPG.DLL
    NTSNAUPG.DLL
    e altre che non iniziano con NT

    Se ti possono essere utili!
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  5. #5
    No, non è nessuna di quelle dll, sono più sicuro che finisca in "mere" o "mete" che su come inizi...

  6. #6
    Quote Originariamente inviata da Gas75 Visualizza il messaggio
    No, non è nessuna di quelle dll, sono più sicuro che finisca in "mere" o "mete" che su come inizi...
    Che finiscano così io non ne trovo, neanche negli archivi compressi o .cab
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  7. #7
    Quando avrò modo, guarderò meglio... Di certo è una dll usata da winlogon.exe.

  8. #8
    Buon Natale a tutti!

    Tentando di riaccendere il pc per reinstallare quella libreria, le cose sono peggiorate: avvio di Windows impossibile, appariva la schermata di Windows Xp con la barra sotto tipo "Supercar", ma poi di nuovo la schermata blu con l'errore IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL. All'avvio successivo, schermata azzurra con fasce blu di Windows e avviso di scandisk in avvio entro 8 secondi ma poi esce di nuovo la schermata di errore o si riavvia, non ricordo... cmq lo scandisk preannunciato non parte.
    Tentando di avviare da CD, è avvenuto il caricamento dello stesso ma, scegliendo R per ripristinare il sistema, appariva un messaggio di errore (hardware assente...) secondo cui era impossibile eseguire l'operazione, e di premere F3 per chiudere (scritta ripetuta due volte).

    Ritentando, sia con il CD di Windows che con un Live CD di Ubuntu, il lettore caricava il disco (lo si sente girare per il tempo consueto e il led si accende) senza alcun BIP iniziale, ma a monitor non veniva rilevato alcun segnale, restava "Nessun segnale" al centro dello schermo, come se non ci fosse alcuna scheda video o alcun hardware collegato! Non appare neppure la schermata solita della scheda ASUS.
    Aggiungo che uno degli ultimi messaggi apparsi sul monitor è stato relativo alla mancanza della cartella C:\Windows\System32 e che premendo F8 invece di entrare nella schermata di scelta sulla modalità di avvio, mi apriva una schermata tipo BIOS in miniatura dove scegliere se avviare da floppy, drive CD, drive DVD o HDD: ovviamente non avendo un dischetto di avvio, ho scelto DVD o HDD senza ottenere altro che i risultati descritti.

    Attualmente il pc si accende, senza emettere alcun BIP, se metto un disco nel drive lo legge ma non appare nulla a monitor, e posso solo spegnere "brutalmente" tenendo premuto il pulsante di accensione sul case.

    Mi rendo conto, ignorandone le cause, che potrebbe essersi rotta la scheda madre, quindi il mio obiettivo primario è salvare i Documenti dall'hard disk... Attendo qualche suggerimento in merito, o qualche idea su come venire a capo del problema.

    Purtroppo da quando è stato pubblicato il nuovo forum, non riesco a inviare messaggi da smartphone quando sono davanti al pc per essere più preciso possibile nell'esporre il problema (come chiedete voi stessi), ora sto usando un pc di un'altra persona (e non so quando lo potrò rifare fino a Capodanno), il che è piuttosto desolante, visto che quando un pc non funziona, sarebbe bene poter accedere e comunicare soprattutto su un forum di informatica. Una lamentela che ho sollevato più volte nell'apposita sezione di commento al nuovo forum, ma che ora devo ribadire anche qui visto il disagio che il disservizio sta comportando a un utente che non si è mai limitato soltanto a "prendere" ma anche a "dare".

  9. #9
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,781
    ciao gas,
    per prendere appunti sui problemi della nuova piattaforma usiamo interi papiri per ora dobbiamo solo avere pazienza, speriamo che l'assistenza faccia tanto e al più presto.

    se devi salvare i dati collega l'HD ad un altro pc come disco secondario, e ci navighi dentro. poi copi tutto quello che vuoi salvare su un'altro disco. in questo modo già verifichi che il disco sia accessibile.

  10. #10
    Oltre che collegare il disco come disco secondario puoi usare una box USB costa più o meno 15euro ma ti evita il disagio di aprire un PC per collegarlo e può servire in tante occasioni
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.