Pagina 1 di 16 1 2 3 11 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 151
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2013
    Messaggi
    59

    [OT] Normativa sui cookie (Cookie Law)

    Vedo molta confusione in giro sulla normativa sui cookie, quindi riassumendo mi sembra che le cose stanno così (ditemi se sbaglio):
    - cookie tecnici, nessuna informativa
    - google analytics: cookie tecnico, nessuna informativa (se usi, come si fa normalmente, dati aggregati e non fai profilazione dell'utente)
    - plugin sociali, come il like di facebook, google +, twitter: cookie di profilazione di terze parti, quindi serve l'informativa, ma la notifica al garante spetta al terzo (cioè google, facebook, twitter).
    è necessario disattivarli per l'utente che non ha ancora accettato l'uso dei cookie
    - adsense: come sopra, cookie di profilazione di terze parti
    - cookie di profilazione usato dal titolare del sito (ad esempio?): informativa, disattivati per l'utente che non ne ha accettato l'uso, notifica al garante (150€)


    tutto giusto?
    (scusate se ho sbagliato sezione)

  2. #2
    interessa anche a me

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2013
    Messaggi
    59
    dopo aver approfondito la materia rettifico:
    1. cookie tecnici -> informativa
    2. cookie profilanti miei ("al fine di inviare messaggi pubblicitari") -> blocco preventivo, banner, informativa e notifica al garante
    3. cookie di terze parti (profilanti o no - facebook, adsense, youtube, gmaps..) -> banner e informativa (nessun blocco preventivo)
    4. dare la possibilità di bloccare tutti (dal browser) o singolarmente ciascun cookie (blocco su richiesta dell'utente e non preventivo)

    http://www.garanteprivacy.it/web/gue...docweb/3118884
    per le terze parti il garante dice "Vi sono molteplici motivazioni per le quali non risulta possibile porre in capo all'editore l'obbligo di fornire l'informativa e acquisire il consenso all'installazione dei cookie nell'ambito del proprio sito anche per quelli installati dalle terze parti."
    e poi "non potendo ravvisarsi una contitolarità con le terze parti per i cookie che le stesse installano per il loro tramite, si ritiene corretto considerarli come una sorta di intermediari tecnici tra le stesse e gli utenti."

    http://www.garanteprivacy.it/web/gue...export/3585077
    "Per i cookie di terze parti installati tramite il sito, gli obblighi di informativa e consenso gravano sulle terze parti, ma il titolare del sito, quale intermediario tecnico tra queste e gli utenti, è tenuto a inserire nell'informativa estesa i link aggiornati alle informative e ai moduli di consenso delle terze parti stesse."

  4. #4

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2009
    Messaggi
    292
    Ciao a tutti.
    La cosa che ancra non mi è del tutto chiara è il comportamento dovuto in caso di cookie di terze parti.
    Suppongo che il like di facebook possa essere profilante! In questo caso va mostrato il banner? vanno anche bloccati preventivamente i cookie? Devono essere fatte entrambe le cose?
    O basta inserire le specifiche nell'informativa estesa con tutti i riferimenti al sito di terza parte, reale proprietario del cokie?!

    quel che dice calamuc mi sembra corretto, ma ho letto cose discordanti! Le multe non sono sottovalutabili.
    Ultima modifica di arkus; 19-05-2015 a 10:30

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2013
    Messaggi
    59
    guarda esistono diverse interpretazioni della legge contrastanti anche tra le fonti ufficiali, nessuno può darti una risposta certa ma al massimo la sua opinione. non ti resta che leggere i documenti ufficiali che ho linkato (che dicono uno il contrario dell'altro) e farti una tua idea.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2009
    Messaggi
    292
    Esatto,concordo con te, ma una normativa non potrebbe essere a libera interpretazione! Altrimenti non ha senso di esistere.
    Dal sito del garante http://www.garanteprivacy.it/web/gue...docweb/3585077


    9. Quali indicazioni deve contenere il banner?
    Il banner deve specificare che il sito utilizza cookie di profilazione, eventualmente anche di "terze parti", che consentono di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze dell'utente.
    Deve contenere il link all'informativa estesa e l'indicazione che, tramite quel link, è possibile negare il consenso all'installazione di qualunque cookie.
    Deve precisare che se l'utente sceglie di proseguire "saltando" il banner, acconsente all'uso dei cookie.


    Quindi se presenti cookie di terze parti di profilazione deve essere segnalato nel banner con link a corredo, ma non viene specificato se devono essere bloccati fino a consenso.


    14. Chi è tenuto a fornire l'informativa e a richiedere il consenso per l'uso dei cookie?

    Il titolare del sito web che installa cookie di profilazione.
    Per i cookie di terze parti installati tramite il sito, gli obblighi di informativa e consenso gravano sulle terze parti,
    ma il titolare del sito, quale intermediario tecnico tra queste e gli utenti, è tenuto a inserire nell'informativa "estesa" i link aggiornati alle informative e ai moduli di consenso delle terze parti stesse.


    Qui invece viene espressamente detto che viene demandato tutto alla terza parte, quindi il titolare del sito deve solo dare descrizione completa sull'informativa estesa con link, quindi senza dover necessariamente mostrare il banner

    Sembra più logico quanto detto nel paragrafo 14,che è anche l'intrepretazione da te data calamuc (presenza di banner a parte). Il fatto è che davanti a normative, con anche multe elevate, non è normale dover andare a interpretazione.

  8. #8
    In fin dei conti, per tagliare la testa al toro ed andare "sul sicuro", sarei tentato a permettere la visualizzazione del sito:

    Al caricamento della pagina del sito, l'utente potrà interagire SOLO sul banner dell'informativa, ovvero cliccando solo su "accetto" o su "maggiori informazioni" (con relativo link all'informativa breve e completa).

    - se non acconsente, sarà costretto a chiudere la pagina;
    - se acconsente, l'utente accetta tutte le condizioni, il banner si chiude e si abiliteranno tutti gli script, registrazione cookie tecnici e di profilazione, ecc..

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2013
    Messaggi
    59
    ho testato gli script e questo è il risultato:
    - https://www.cookiechoices.org (solo banner)
    - http://cookiecuttr.com/ (l'utente può scegliere solo se bloccare tutti o nessun cookie)
    - http://www.codingdivas.net/divascookies/ (solo banner)
    - http://cookiesdirective.com (l'utente può scegliere solo se bloccare tutti o nessun cookie)
    - https://github.com/AdrianArroyoCalle/eurocookie-js ??
    - http://sitebeam.net/cookieconsent/ (l'utente può scegliere quale categoria di cookie bloccare)
    - http://cookie-script.com/ (l'utente può scegliere solo se bloccare tutti o nessun cookie)
    tutti permettono il blocco preventivo dei cookie (opzionale), tranne quelli che forniscono solo il banner ovviamente

  10. #10

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.