dopo aver approfondito la materia rettifico:
1. cookie tecnici -> informativa
2. cookie profilanti miei ("al fine di inviare messaggi pubblicitari") -> blocco preventivo, banner, informativa e notifica al garante
3. cookie di terze parti (profilanti o no - facebook, adsense, youtube, gmaps..) -> banner e informativa (nessun blocco preventivo)
4. dare la possibilità di bloccare tutti (dal browser) o singolarmente ciascun cookie (blocco su richiesta dell'utente e non preventivo)
http://www.garanteprivacy.it/web/gue...docweb/3118884
per le terze parti il garante dice "Vi sono molteplici motivazioni per le quali non risulta possibile porre in capo all'editore l'obbligo di fornire l'informativa e acquisire il consenso all'installazione dei cookie nell'ambito del proprio sito anche per quelli installati dalle terze parti."
e poi "non potendo ravvisarsi una contitolarità con le terze parti per i cookie che le stesse installano per il loro tramite, si ritiene corretto considerarli come una sorta di intermediari tecnici tra le stesse e gli utenti."
http://www.garanteprivacy.it/web/gue...export/3585077
"Per i cookie di terze parti installati tramite il sito, gli obblighi di informativa e consenso gravano sulle terze parti, ma il titolare del sito, quale intermediario tecnico tra queste e gli utenti, è tenuto a inserire nell'informativa estesa i link aggiornati alle informative e ai moduli di consenso delle terze parti stesse."