Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Partizione clonata con Windows 8.1 non si avvia

    Salve a tutti!
    Ho comprato un SSD Samsung 850 EVO per il mio portatile (un Asus N56JR) che ha Windows 8.1 e UEFI.
    L'idea era quella di portare sull'SSD i file di Windows e dei programmi (praticamente tutta l'unità C dell'attuale hard disk) e di tenere l'hard disk meccanico esclusivamente per dati/musica/ecc. inserendolo con un caddy al posto del masterizzatore.

    Queste sono le cose che ho fatto:
    - ho collegato l'SSD al PC e ho clonato l'unità C con il software Samsung Data Migration (il software ha copiato automaticamente anche una partizione di sistema UEFI)
    - ho sostituito l'hard disk con l'SSD, e ho messo l'hard disk al posto del masterizzatore

    Entrambi i dischi vengono letti correttamente (sia da Bios che da dentro Windows). Il problema è che quando accendo il PC e dal menu di Grub scelgo di avviare Windows, mi rendo conto che quella che si sta avviando è la copia di Windows sull'hard disk "vecchio", e non c'è modo di far partire l'installazione di Windows clonata sull'SSD. Se da BIOS seleziono forzatamente di avviare il Windows Boot Manager rilevato nell'SSD mi parte sempre e comunque l'installazione sull'hard disk "vecchio" :muro:

    Ho provato a rimuovere fisicamente l'hard disk lasciando solo l'SSD, ma in questo caso mi appare una schermata blu simile a QUESTA che dice "È necessario ripristinare il PC: un dispositivo necessario non è connesso o è inaccessibile" con codice di errore 0xc0000225 e non mi fa avviare nulla.

    Ho provato a rifare la clonazione con CloneZilla, ma non è cambiato niente.

    Non so se c'entra qualcosa: avevo letto che bisogna rendere avviabile la partizione, però quando la seleziono in Gestione dischi non mi fa cliccare su "Contrassegna partizione come attiva", e da linea di comando il programma diskpart mi risponde "il comando ACTIVE può essere utilizzato solo su dischi MBR fissi"...

    Se può esservi utile qui c'è lo screenshot dell'utility Gestione dischi con la situazione attuale, come potete vedere ci sono diverse partizioni di sistema/del costruttore e poi ce n'è una dove avevo installato Ubuntu (che però per il momento non ho clonato su SSD). Ovviamente sul PC è presente il boot loader Grub.



    Spero che qualcuno mi sappia aiutare, grazie in anticipo
    «Sogno gente giusta che rifiuti di esser preda di facili entusiasmi e ideologie alla moda...»
    (Lucio Battisti, 1980)

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di MySQL
    Registrato dal
    May 2015
    Messaggi
    729
    Ti avvia il disco sulla base della sua "firma" e non del fatto che si chiami C D o come vuoi (anche perchè non esistono minimamente).
    Se cloni esattamente i dati (settore per settore) devi alterare "a mano" la firma del vecchio disco.
    Usualmente questo viene svolto comunque dal programma di migrazione; devi però istruire Grub a far partire il disco che vuoi

  3. #3
    Quote Originariamente inviata da MySQL Visualizza il messaggio
    Se cloni esattamente i dati (settore per settore) devi alterare "a mano" la firma del vecchio disco.
    Usualmente questo viene svolto comunque dal programma di migrazione; devi però istruire Grub a far partire il disco che vuoi
    Cioè in che modo?

    Grazie della risposta ma non so se c'entra Grub, io scelgo di far partire il Windows Boot Loader rilevato sull'SSD direttamente da dentro il bios, per cui da Grub proprio non ci passo, e invece mi parte il Windows sull'hard disk meccanico...
    «Sogno gente giusta che rifiuti di esser preda di facili entusiasmi e ideologie alla moda...»
    (Lucio Battisti, 1980)

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di MySQL
    Registrato dal
    May 2015
    Messaggi
    729
    Quote Originariamente inviata da Il gabbianone Visualizza il messaggio
    Cioè in che modo?

    Grazie della risposta ma non so se c'entra Grub, io scelgo di far partire il Windows Boot Loader rilevato sull'SSD direttamente da dentro il bios, per cui da Grub proprio non ci passo, e invece mi parte il Windows sull'hard disk meccanico...
    E' il medesimo meccanismo

  5. #5

    Disastro

    Dalla padella alla brace: su un altro forum consigliavano di eliminare Ubuntu e il bootloader Grub, visto che potevano intralciare il funzionamento del tool Samsung, ma nel tentativo di toglierli ho corrotto il boot e reso il PC inutilizzabile


    Se faccio pena a qualcuno che mi sa aiutare, rispondetemi nel nuovo topic che ho creato per spiegare meglio il problema... se riuscirò a risolvere potremo tornare qui a discutere della clonazione dell'SSD.
    «Sogno gente giusta che rifiuti di esser preda di facili entusiasmi e ideologie alla moda...»
    (Lucio Battisti, 1980)

  6. #6
    Tutto risolto, finalmente possiamo mettere la parola fine a questa vicenda

    Dopo aver ripristinato il boot di Windows che mi si era corrotto nel tentativo di togliere Grub (vedi altro topic) mi sono trovato con Ubuntu e Grub disinstallati. Ho ripetuto la clonazione e stavolta la copia di Windows sul disco clonato si avviava perfettamente.

    L'unica accortezza di cui tenere conto è che al primo avvio dopo la clonazione bisogna rimuovere l'hard disk "vecchio" - altrimenti Windows continuerà a chiamare con la lettera C la partizione dell'hard disk vecchio, e questo crea una strana situazione: il boot viene fatto dall SSD ma le cartelle di sistema (come Desktop, Documenti, Program files e persino la cartella di Windows) rimangono localizzate nell' hard disk vecchio; se provate a rimuovere l'HD lasciando solo l'SSD, Windows si blocca al momento in cui chiede la password dell'account utente. Ovviamente ho risolto questo problema avviando la copia di Windows nell'hard disk vecchio e ripetendo di nuovo la clonazione.

    All'avvio successivo invece possiamo tranquillamente riattaccare il disco meccanico in contemporanea con l'SSD - anche senza aver cancellato la vecchia partizione con Windows. Il SO avrà già assegnato C alla partizione di sistema sull'SSD ed assegnerà all'hard disk meccanico altre lettere di unità.

    Grazie e ciao a tutti
    «Sogno gente giusta che rifiuti di esser preda di facili entusiasmi e ideologie alla moda...»
    (Lucio Battisti, 1980)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.