Salve a tutti!
Ho comprato un SSD Samsung 850 EVO per il mio portatile (un Asus N56JR) che ha Windows 8.1 e UEFI.
L'idea era quella di portare sull'SSD i file di Windows e dei programmi (praticamente tutta l'unità C dell'attuale hard disk) e di tenere l'hard disk meccanico esclusivamente per dati/musica/ecc. inserendolo con un caddy al posto del masterizzatore.
Queste sono le cose che ho fatto:
- ho collegato l'SSD al PC e ho clonato l'unità C con il software Samsung Data Migration (il software ha copiato automaticamente anche una partizione di sistema UEFI)
- ho sostituito l'hard disk con l'SSD, e ho messo l'hard disk al posto del masterizzatore
Entrambi i dischi vengono letti correttamente (sia da Bios che da dentro Windows). Il problema è che quando accendo il PC e dal menu di Grub scelgo di avviare Windows, mi rendo conto che quella che si sta avviando è la copia di Windows sull'hard disk "vecchio", e non c'è modo di far partire l'installazione di Windows clonata sull'SSD. Se da BIOS seleziono forzatamente di avviare il Windows Boot Manager rilevato nell'SSD mi parte sempre e comunque l'installazione sull'hard disk "vecchio" :muro:
Ho provato a rimuovere fisicamente l'hard disk lasciando solo l'SSD, ma in questo caso mi appare una schermata blu simile a QUESTA che dice "È necessario ripristinare il PC: un dispositivo necessario non è connesso o è inaccessibile" con codice di errore 0xc0000225 e non mi fa avviare nulla.
Ho provato a rifare la clonazione con CloneZilla, ma non è cambiato niente.
Non so se c'entra qualcosa: avevo letto che bisogna rendere avviabile la partizione, però quando la seleziono in Gestione dischi non mi fa cliccare su "Contrassegna partizione come attiva", e da linea di comando il programma diskpart mi risponde "il comando ACTIVE può essere utilizzato solo su dischi MBR fissi"...
Se può esservi utile qui c'è lo screenshot dell'utility Gestione dischi con la situazione attuale, come potete vedere ci sono diverse partizioni di sistema/del costruttore e poi ce n'è una dove avevo installato Ubuntu (che però per il momento non ho clonato su SSD). Ovviamente sul PC è presente il boot loader Grub.
Spero che qualcuno mi sappia aiutare, grazie in anticipo![]()