Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2016
    Messaggi
    31

    Barra verticale JScrollPane non parte dall'inizio

    Salve ragazzi, ho una finestra che viene riempita con diversi elementi dentro presi da un database e ho inserito uno JScrollPane. Funziona tutto bene tranne per il fatto che quando apro la finestra, la barra parte da poco sotto la metà della mia finestra mentre vorrei che partisse dall'alto. Non so proprio dove sia l'errore. Mi date una mano?

    Questo è il codice della mia finestra... Deve visualizzare una lista di discipline sportive con immagine, affianco descrizione, sotto testimonianza con costo mensile e poi così le altre.
    Vi avviso che comunque uso da pochissimo Java quindi se vedete cose non proprio eleganti è per questo.

    Grazie

    codice:
    public class ListaDiscipline extends JFrame
    {
     ArrayList<Disciplina> listaDiscipline;
     JButton indietro=new JButton("Indietro");
     JPanel p=new JPanel();
     JPanel s=new JPanel();
     JScrollPane scrollesterno;
     
     
     public ListaDiscipline()
     {
         super("Lista Discipline");
         Container c=this.getContentPane();
         listaDiscipline = DisciplinaDAO.getInstance().getListaDiscipline();
         int nDisc=listaDiscipline.size();
         
         ImageIcon[] immagini = new ImageIcon[nDisc];
         JLabel listaIcone[]=new JLabel[nDisc];
         JLabel costi[]=new JLabel[nDisc];
         JTextArea areedescr[]=new JTextArea[nDisc];
         JTextArea areetest[]=new JTextArea[nDisc];
         Border border = BorderFactory.createLineBorder(Color.BLACK);
         JPanel sp[]=new JPanel[nDisc];
         JPanel st[]=new JPanel[nDisc];
         JPanel sez[]=new JPanel[nDisc];
         int i,j,k,w;
         
         //Carico tutti i componenti
         for(i=0;i<nDisc;i++)
         {
             
             immagini[i]=new ImageIcon(listaDiscipline.get(i).immagineDisc);
             listaIcone[i]=new JLabel(immagini[i]);
             areedescr[i]=new JTextArea(listaDiscipline.get(i).descrizioneDisc);
             areedescr[i].setLineWrap(true);
             areedescr[i].setBorder(border);
             areedescr[i].setEditable(false);
             areetest[i]=new JTextArea(listaDiscipline.get(i).testimonianzaDisc);
             areetest[i].setBorder(border);
             areetest[i].setLineWrap(true);
             areetest[i].setEditable(false);
             String cost=Float.toString(listaDiscipline.get(i).costoMensileDisc);
             costi[i]=new JLabel("                             Il costo mensile è di € "+ cost);
         }
         
         p.setLayout(new GridLayout(nDisc,1,0,80));
         
         for(j=0;j<nDisc;j++)
         {
             sp[j]=new JPanel(new GridLayout(1,2,20,20));
             st[j]=new JPanel(new GridLayout(1,2,20,20));
             sp[j].add(listaIcone[j]);
             sp[j].add(areedescr[j]);
             st[j].add(areetest[j]);
             st[j].add(costi[j]);
         }
         BoxLayout boxsez[]=new BoxLayout[nDisc];
         
         for(k=0;k<nDisc;k++)
         {
             sez[k]=new JPanel();
             boxsez[k]=new BoxLayout(sez[k],BoxLayout.Y_AXIS);
             sez[k].setLayout(boxsez[k]);
             sez[k].add(sp[k]);
             sez[k].add(st[k]);
         }
         
         for(w=0;w<nDisc;w++)
         {
             p.add(sez[w]);
         }
         
         s.setLayout(new BorderLayout());
         s.add(indietro, BorderLayout.NORTH);
         s.add(p,BorderLayout.CENTER);
         
         
    
         scrollesterno = new JScrollPane(s);
         scrollesterno.getVerticalScrollBar().setUnitIncrement(7);
         c.add(scrollesterno);
         
         this.setDefaultCloseOperation(EXIT_ON_CLOSE);
         this.setSize(700,484);
         this.setLocation(300,150);
         this.setVisible(true);
         this.setResizable(false);

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2014
    residenza
    Padova
    Messaggi
    361
    Ciao, prima di guardare bene il tuo codice ti do un consiglio: ci semplificheresti molto la vita se postassi quello che viene definito un SSCCE, soprattutto perché il tuo problema è a livello grafico, quindi non è detto che basti dare una letta a quello che hai postato per trovare un errore.

    Per aiutarti più facilmente sarebbe utile poter compilare ed eseguire il codice, vedendo da noi il problema e potendo modificare il codice per vedere se funziona dopo le modifiche.
    Se però uno deve aggiungere gli import, togliere le classi che non abbiamo a disposizione (es. DisciplinaDAO) etc... perde parecchio tempo solo a sistemare il codice.

    Questa parte falla tu: cerca di mettere solo le cose essenziali a riprodurre il problema, fornendo un esempio che sia già compilabile ed eseguibile (leggi il link per maggiori dettagli)

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2016
    Messaggi
    31
    Quote Originariamente inviata da Ansharja Visualizza il messaggio
    Ciao, prima di guardare bene il tuo codice ti do un consiglio: ci semplificheresti molto la vita se postassi quello che viene definito un SSCCE, soprattutto perch� il tuo problema � a livello grafico, quindi non � detto che basti dare una letta a quello che hai postato per trovare un errore.

    Per aiutarti pi� facilmente sarebbe utile poter compilare ed eseguire il codice, vedendo da noi il problema e potendo modificare il codice per vedere se funziona dopo le modifiche.
    Se per� uno deve aggiungere gli import, togliere le classi che non abbiamo a disposizione (es. DisciplinaDAO) etc... perde parecchio tempo solo a sistemare il codice.

    Questa parte falla tu: cerca di mettere solo le cose essenziali a riprodurre il problema, fornendo un esempio che sia gi� compilabile ed eseguibile (leggi il link per maggiori dettagli)
    Ciao! Allora, se ho ben capito dovrei fornirvi un codice semplificato che se compilato da solo vi permette di vedere la mia finestra e quindi di analizzare il problema senza dover importare le altre classi e avete di gran lunga ragione. Cosi' ho fatto una cosa, ho scritto la finestra senza utilizzare la classe DisciplinaDAO (che mi prende i dati dal database) ma ho inserito manualmente le discipline e non mi da' alcun problema! O.O Per cui ho pensato: l'altra classe e' praticamente identica, se non per il fatto che usa i cicli for per riempire i componenti a seconda di quanti elementi ci sono nel database. Cosi' ho lanciato la finestra dal main come prima finestra e va anche qui tutto bene. Cosi' ho capito che il problema succede quando: Il main chiama la prima finestra di benvenuto, l'utente clicca su discipline, si apre la finestra incriminata con le discipline e lo scroll sta sotto la meta' mentre voglio che parta dall'inizio.
    Ricapitolando il problema si pone solo e soltanto quando la finestra di benvenuto chiama quella delle discipline. Se apro quella delle discipline come prima direttamente dal main invece non succede.
    Ora, come posso fare?

    Io comunque la classe che ho creato manualmente ve la posto lo stesso, basta solo poi chiamarla nel main... ma e' lunga proprio perche' non ho potuto usare i for dovendo mettere tutto a mano passo passo... Per quanto riguarda le foto, vi posto sotto le tre foto e inserite il loro percorso nella stringa. Piu' di cosi' non riesco. L'unico problema e' che usando questa classe non vedrete il problema perche' come dicevo lo fa solo quando la chiamo dalla prima finestra cliccando il bottone.. Ditemi voi... Grazie mille.

    codice:
    import javax.swing.*;
    import javax.swing.border.Border;
    
    import java.awt.*;
    import java.util.*;
    
    public class Finestra extends JFrame
    {
     JButton indietro=new JButton("Indietro");
     JPanel p=new JPanel();
     JPanel s=new JPanel();
     JScrollPane scrollesterno;
     
     
     public Finestra()
     {
         super("Lista Discipline");
         Container c=this.getContentPane();
         JLabel listaIcone[]=new JLabel[3];
         JLabel costi[]=new JLabel[3];
         JTextArea areedescr[]=new JTextArea[3];
         JTextArea areetest[]=new JTextArea[3];
         Border border = BorderFactory.createLineBorder(Color.BLACK);
         JPanel sp[]=new JPanel[3];
         JPanel st[]=new JPanel[3];
         JPanel sez[]=new JPanel[3];
         int i,j,k,w;
         
         //Carico tutti i componenti, lo faccio solo con 3
             listaIcone[0]=new JLabel(new ImageIcon("Percorso immagine Atletica Leggera"));
             areedescr[0]=new JTextArea("DESCRIZIONE: L'atletica leggera � un insieme di discipline suddivise in: corse su pista e concorsi (lanci, salti in elevazione e salti in estensione). Le corse su pista  includono percorsi con o senza ostacoli, i lanci si dividono in lancio del peso, del disco, del martello e del giavellotto mentre i salti in salto con l�asta, in lungo, in alto e triplo.");
             areedescr[0].setLineWrap(true);
             areedescr[0].setBorder(border);
             areedescr[0].setEditable(false);
             areetest[0]=new JTextArea("Testimonianze: ANDREA: La pista di atletica di questo centro sportivo � qualcosa di sensazionale: davvero ben fatta. Complimenti anche agli istruttori, professionisti di alto livello che sono sempre pronti ad insegnare e a dare una mano. Sicuramente uno dei miglior centri di atletica leggera in circolazione!");
             areetest[0].setBorder(border);
             areetest[0].setLineWrap(true);
             areetest[0].setEditable(false);
             costi[0]=new JLabel("                             Il costo mensile � di � 20�)");
             
             listaIcone[1]=new JLabel(new ImageIcon("Percorso immagine Calcio"));
             areedescr[1]=new JTextArea("DESCRIZIONE: Il calcio � uno sport di squadra, praticato con un pallone su un campo di gioco rettangolare, con due porte, da due squadre composte da 11 giocatori. L'obiettivo del gioco � quello di segnare pi� punti della squadra avversaria, facendo passare il pallone fra i pali della porta avversaria entro due tempi da 45 minuti. La partita di calcio � controllata da un arbitro con piena autorit� di far rispettare le Regole del Gioco, le cui decisioni sono definitive. � uno sport fisico e tecnico e, praticato a livello professionale, ha un rilevante aspetto tattico. ");
             areedescr[1].setLineWrap(true);
             areedescr[1].setBorder(border);
             areedescr[1].setEditable(false);
             areetest[1]=new JTextArea("Testimonianze: LUCA: Ho sempre avuto una passione grandissima per il calcio e proprio per questo motivo vi ho giocato fin da bambino. Di conseguenza ho avuto modo di sperimentare vari centri sportivi e devo dire che questo mi ha lasciato davvero senza parole. L�efficienza di questo centro � superlativa: palloni sempre gonfi e ottimali per il gioco, campo sempre verde, curato e tosato regolarmente, privo di zolle o buche che possono portare i giocatori ad infortuni. Allenatore, arbitri e personale tutto eccellente. Super consigliato!");
             areetest[1].setBorder(border);
             areetest[1].setLineWrap(true);
             areetest[1].setEditable(false);
             costi[1]=new JLabel("                             Il costo mensile � di � 25�)");
             
             listaIcone[2]=new JLabel(new ImageIcon("Percorso immagine Equitazione"));
             areedescr[2]=new JTextArea("DESCRIZIONE: Il termine equitazione indica l'utilizzo sportivo del cavallo da parte dell'uomo. I cavalli creano uno stretto rapporto con i loro cavalieri e con essi si cimentano in diverse prove come ad esempio il percorso completo,, il cross-country o il salto ad ostacoli.");
             areedescr[2].setLineWrap(true);
             areedescr[2].setBorder(border);
             areedescr[2].setEditable(false);
             areetest[2]=new JTextArea("LUCIA: Quando ho scoperto che presso questo centro sportivo era possibile praticare l�equitazione, mi sono iscritta immediatamente e devo dire che ne sono davvero felice, sport emozionante!");
             areetest[2].setBorder(border);
             areetest[2].setLineWrap(true);
             areetest[2].setEditable(false);
             costi[2]=new JLabel("                             Il costo mensile � di � 30�");
         
         p.setLayout(new GridLayout(3,1,0,80));
         
         sp[0]=new JPanel(new GridLayout(1,2,20,20));
         st[0]=new JPanel(new GridLayout(1,2,20,20));
         sp[0].add(listaIcone[0]);
         sp[0].add(areedescr[0]);
         st[0].add(areetest[0]);
         st[0].add(costi[0]);
         
         sp[1]=new JPanel(new GridLayout(1,2,20,20));
         st[1]=new JPanel(new GridLayout(1,2,20,20));
         sp[1].add(listaIcone[1]);
         sp[1].add(areedescr[1]);
         st[1].add(areetest[1]);
         st[1].add(costi[1]);
         
         sp[2]=new JPanel(new GridLayout(1,2,20,20));
         st[2]=new JPanel(new GridLayout(1,2,20,20));
         sp[2].add(listaIcone[2]);
         sp[2].add(areedescr[2]);
         st[2].add(areetest[2]);
         st[2].add(costi[2]);
         
         sez[0]=new JPanel();
         BoxLayout boxsez0=new BoxLayout(sez[0],BoxLayout.Y_AXIS);
         sez[0].setLayout(boxsez0);
         sez[0].add(sp[0]);
         sez[0].add(st[0]);
         
         sez[1]=new JPanel();
         BoxLayout boxsez1=new BoxLayout(sez[1],BoxLayout.Y_AXIS);
         sez[1].setLayout(boxsez1);
         sez[1].add(sp[1]);
         sez[1].add(st[1]);
         
         sez[2]=new JPanel();
         BoxLayout boxsez2=new BoxLayout(sez[2],BoxLayout.Y_AXIS);
         sez[2].setLayout(boxsez2);
         sez[2].add(sp[2]);
         sez[2].add(st[2]);
         
         p.add(sez[0]);
         p.add(sez[1]);
         p.add(sez[2]);
        
         
         s.setLayout(new BorderLayout());
         s.add(indietro, BorderLayout.NORTH);
         s.add(p,BorderLayout.CENTER);
         
         
    
         scrollesterno = new JScrollPane(s);
         scrollesterno.getVerticalScrollBar().setUnitIncrement(7);
         c.add(scrollesterno);
         
         this.setDefaultCloseOperation(EXIT_ON_CLOSE);
         this.setSize(700,484);
         this.setLocation(300,150);
         this.setVisible(true);
         this.setResizable(false);
     }
    }

    Queste le foto che potete inserire:


    Ultima modifica di raissa95; 12-12-2016 a 17:32

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2014
    residenza
    Padova
    Messaggi
    361
    Però senza le altre classi è comunque impossibile riprodurre il problema ! Lo scopo era proprio riuscire a seguire passo passo le tue operazioni... Puoi mettere in un unico file tutte le tue classi, semplificate al massimo, quindi anche il codice per passare da una finestra all'altra?

    Bene intanto che hai reso compilabile Finestra, ma comunque non serviva rimuovere quel ciclo, così sei costretto a ripetere tutto il codice
    Se non puoi prendere la lista dal database ti conviene creare quella tua listaDiscipline all'inizio del codice, passando per ogni elemento la testimonianza, descrizione, immagine etc... Poi il ciclo lo puoi usare allo stesso modo, cambia solo il modo in cui ti arriva la lista.

    Ci sono molte cose che non vanno nel tuo codice, ma non sono in gran parte collegate al tuo problema.
    Alcuni problemi di visualizzazione possono in genere essere causati dal fatto che il frame viene modificato dopo che viene reso visibile, l'istruzione setVisible(true) dovrebbe essere l'ultima operazione fatta sul frame.
    Nel tuo caso però non vedo aggiunte di componenti fatte dopo, il solo fatto di chiamare setResizable non dovrebbe influire.
    Altra questione: chi rende visibile il frame? Generalmente questa operazione dovrebbe essere fatta all'interno dell' EDT, che è il thread dove dovrebbero essere richiamate tutte le istruzioni correlate al tuo frame e ai suoi componenti. Ma ancora una volta non credo che questo possa determinare il problema ...
    Inoltre sarebbe preferibile lasciare che sia il frame a dimensionarsi correttamente (con il metodo pack()), piuttosto che settare manualmente la dimensione.

    Questi sono alcuni punti salienti, ma è difficile stabilire la causa del problema con solo queste informazioni a disposizione.

    Riesci intanto a fare uno screenshot che riesca a catturare il bug? E sarebbe molto utile come dicevo all'inizio avere tutto a disposizione, ovviamente semplificato al massimo, tutto quello che non ti sembra importante prova a toglierlo (sempre che il comportamento sia sempre lo stesso).

    Al resto del codice (vedo molte cose "barbare") si può pensare in un secondo momento

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2016
    Messaggi
    31
    Salve ragazzi, chiedo scusa se sono sparita ma ho davvero avuto molti problemi. Sto ultimando il mio progetto, mi manca pochissimo e subito dopo mi dedicherò a questi dettagli grafici, per cui scriverò nei prossimi giorni... Grazie

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2016
    Messaggi
    31
    Eccomi. Allora come hai detto tu, ho caricato i componenti all'inizio e li ho passati al mio array listaDiscipline e ho lasciato tutti i cicli for. Ho caricato tutte le classi in un file txt e ho tolto i package. La classe Main, apre la classe PrimaFinestra, che ho semplificato al massimo, togliendo fronzoli, immagini ecc... Ci sono rimasti solo 3 pulsanti, di cui 2 senza listeners perch� non ci interessano. Il pulsante "Discipline" di PrimaFinestra1 apre la nostra finestra incriminata che sarebbe ListaDisciplina1.
    Non ho aperto ListaDisciplina1 direttamente dal main perch� se la apro dal main funziona, se la apro dopo aver cliccato su "Discipline" di PrimaFinestra d� il problema con lo scrollpane che non parte dall'inizio ma dalla parte di sotto. Le foto io ce le ho in una cartella che si trova nel package delle finestre, inserite le immagini che volete, � solo per prova... Se vi servono ve le posto.
    La classe Ascoltatore collega le due classi.
    Classi.txt

    Grazie infinite

    EDIT: Ho riallegato il file, avevo commesso degli errori
    Ultima modifica di raissa95; 08-01-2017 a 18:10

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2014
    residenza
    Padova
    Messaggi
    361
    Quote Originariamente inviata da raissa95 Visualizza il messaggio
    Eccomi. Allora come hai detto tu, ho caricato i componenti all'inizio e li ho passati al mio array listaDiscipline e ho lasciato tutti i cicli for. Ho caricato tutte le classi in un file txt e ho tolto i package. La classe Main, apre la classe PrimaFinestra, che ho semplificato al massimo, togliendo fronzoli, immagini ecc... Ci sono rimasti solo 3 pulsanti, di cui 2 senza listeners perch� non ci interessano. Il pulsante "Discipline" di PrimaFinestra1 apre la nostra finestra incriminata che sarebbe ListaDisciplina1.
    Non ho aperto ListaDisciplina1 direttamente dal main perch� se la apro dal main funziona, se la apro dopo aver cliccato su "Discipline" di PrimaFinestra d� il problema con lo scrollpane che non parte dall'inizio ma dalla parte di sotto. Le foto io ce le ho in una cartella che si trova nel package delle finestre, inserite le immagini che volete, � solo per prova... Se vi servono ve le posto.
    La classe Ascoltatore collega le due classi.
    Allegato 28052
    Grazie infinite
    Ok nelle classi c'è quasi tutto il necessario, in realtà non compila ancora perché nel codice fai riferimento a DisciplinaDAO, TastoIndietro e ListaDiscipline, tutte classi che non abbiamo.
    Comunque ho rimosso tutto, immagino che ti sia solo dimenticata di toglierli, spero non abbiano a che fare con il problema.

    Ma il problema a cui fai riferimento è solo che la scrollbar dello scrollpane (quando apri la finestra ListaDiscipline1 dal pulsante Discipline) punta in basso nella pagina ? Come se fosse già stata "scrollata" verso il basso ?

    Che se è questo il problema è un attimo riportarla in alto, io pensavo che ci fosse proprio una parte "tagliata"...

    Se non si riesce a capire perché parte dal basso si dovrebbe riuscire a "forzarla" con qualcosa del tipo :

    codice:
    scrollPane.getViewport ().setViewPosition (new Point (0, 0)));
    Ma vorrei capire cosa causi il problema. Comunque torno a dire che nel codice ci sono davvero tante cose che non vanno bene: ad esempio invece che utilizzare classi/metodi appositi stai utilizzando vettori che contengono tutti i tuoi dati in modo "parallelo".
    Anche il modo in cui utilizzi gli ascoltatori è bruttino, piuttosto che avere classi a parte, che ti costringono a settare action command sui pulsanti, o passare frame in giro per i metodi, sarebbe meglio che ogni pulsante avesse il proprio ascoltatore, anche aggiunto come classe anonima.
    Questo oltre a ciò che dicevo già in precedenza sull'utilizzare correttamente l'EDT e non settare manualmente la dimensione del frame ...

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2016
    Messaggi
    31
    Anche inserendo quella riga di codice mi da' lo stesso problema purtroppo. Non viene tagliato nulla ma la barra dello scrollpane parte dal basso (non attaccata al basso, ma quasi, cioè non parte proprio dal fondo)
    Comunque ho risistemato il file, adesso dovrebbe compilare, DisciplinaDAO non compare per niente , TastoIndietro l'ho eliminato tanto non deve necessariamente funzionare e ListaDiscipline in realtà era ListaDiscipline1 che ho inserito già.
    Ecco qui: Classi.txt

    Riguardo le altre cose, sono consapevole della barbarità del mio codice ma mi sono affacciata a Java da sola e già aver messo in piedi il mio progetto per me è un grande traguardo. Un mese fa non avevo mai aperto nemmeno Eclipse. Proprio per questo motivo, anche volendo migliorare il mio codice con i tuoi consigli, attualmente non so se sono in grado di farlo.

    Quote Originariamente inviata da Ansharja Visualizza il messaggio
    ad esempio invece che utilizzare classi/metodi appositi stai utilizzando vettori che contengono tutti i tuoi dati in modo "parallelo".
    Ad esempio questo non so cosa voglia dire...

    Quote Originariamente inviata da Ansharja Visualizza il messaggio
    Anche il modo in cui utilizzi gli ascoltatori è bruttino, piuttosto che avere classi a parte, che ti costringono a settare action command sui pulsanti, o passare frame in giro per i metodi, sarebbe meglio che ogni pulsante avesse il proprio ascoltatore, anche aggiunto come classe anonima.
    .
    Anche qui non so come fare a mettere in pratica ciò che hai detto...
    Se potessi aiutarmi a capire meglio queste cose te ne sarei molto grata...
    Ad ogni modo il problema primario persiste, vedi adesso che ho risistemato le classi se magari riesci a compilare
    Ultima modifica di raissa95; 08-01-2017 a 18:53

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2014
    residenza
    Padova
    Messaggi
    361
    Quote Originariamente inviata da raissa95 Visualizza il messaggio
    Ad ogni modo il problema primario persiste, vedi adesso che ho risistemato le classi se magari riesci a compilare
    Ok intanto pensiamo al "problema primario", poi il resto si può vedere.

    In realtà non si riesce comunque a compilare, ci sono ancora errori, già prima avevo provato a sistemare ma avevo perso abbastanza tempo...

    Invece di inserire tutto in file .txt prepara già un file .java con tutte le classi dentro, così puoi vedere direttamente tu se funziona o meno e noi ci possiamo concentrare sul resto, senza neanche tagliare/spostare tutti gli import e togliere le cose che non vanno.
    Puoi benissimo inserire tutte le classi nello stesso file, basta che solo la prima sia dichiarata come public. Ad esempio :

    codice:
    Classe Main
    public class Main
    {
        [...]
    }
    
    
    Classe PrimaFinestra
    import javax.swing.*;
    import Ascoltatore;
    import java.awt.*;
    
    
    public class PrimaFinestra1 extends JFrame
    {
     [...]
    }
    Lo fai diventare :

    codice:
    import javax.swing.*;
    import java.awt.*;
    
    public class Main
    {
        [...]
    }
    
    class PrimaFinestra1 extends JFrame
    {
     [...]
    }
    Poi copiati il file .java (con tutto dentro) in una cartella a parte, e prova a vedere se riesci a compilare nelle nostre stesse condizioni (a parte le immagini, quelle le mettiamo noi, ma se riesci a riprodurre il problema con una singola immagine sarebbe il massimo, io prima ne ho usata solo una). Così ci risparmi un sacco di taglia/copia/incolla/ e modifiche varie

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2016
    Messaggi
    31
    Hai ragione, evidentemente qualcosa mi era sfuggita.
    Ho fatto una cosa, ho creato un nuovo progetto in cui ho inserito solo 5 classi:
    Main, Disciplina, PrimaFinestra1, ListaDiscipline1 e Ascoltatore, l'ho controllato e compila facendo vedere il "difetto". Ho inserito il progettoprova in un archivio e ve ora ve lo posto. In questo modo dentro avrete anche la cartella con le immagini nel package delle finestre, così vi tolgo anche il compito del caricare le foto. Ecco:

    http://www.4shared.com/rar/mNw71j2Jce/Prova.html

    Se il sito per scaricare crea problemi, puoi fornirmi un indirizzo email così te lo mando? Pesa poco più di 1 MB. Inoltre così avrai le immagini giuste, in modo da riprodurre il tutto in modo fedele

    Nel frattempo creo anche il file come hai detto tu se preferisci questa alternativa, fammi sapere
    Ultima modifica di raissa95; 08-01-2017 a 19:56

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.