Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14

Discussione: stampare pagina html

  1. #1

    stampare pagina html

    Salve a tutti,
    ho creato un file html, come in allegato.

    Il problema che riscontro in fase di lancio della stampa è quello di poter allargare, espandere i campi, automaticamente qualora il testo sia maggiore della cella in html.
    Come poter procedere?
    Grazie a tutti
    File esempio prova.zip

  2. #2
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,782
    questo è il codice in questione:
    codice:
    <html>
    
    
    <body>
    <form action="invio_db.php" method="post" enctype="multipart/form-data">
      <p> Il sottoscritto Cognome
        <input name="pieno9" value="" size="auto" maxlength="100" type="text">
      Nome
      <input name="pieno10" value="" size="auto" maxlength="100" type="text">
      nato il &nbsp;
      <input type="date" name="date2" id="date2">
      &nbsp;&nbsp;
      CodiceFiscale &nbsp;
      <input name="pieno2" value="" size="20" maxlength="11" type="text">
      &nbsp;&nbsp;
      e residente nel Comune di&nbsp;
      <select name="comuni">
        <option value="scelta uno">Milano</option>
        <option value="scelta due">Roma</option>
      </select> 
      residente in&nbsp;
      <select name="select">
        <option value="Via">Via</option>
        <option value="Contrada">Contrada</option>
      </select>
      &nbsp;&nbsp;
      C.a.p.
      <input name="pieno11" value="" size="8" maxlength="1" type="text">
      &nbsp;&nbsp;
      <label for="tel">Tel</label>
      <input name="tel" type="tel" id="tel">
      &nbsp;Fax
      <input type="tel" name="tel2" id="tel2">
      &nbsp;Cell
      <input type="tel" name="tel3" id="tel3">
      &nbsp;&nbsp;mail
      <input name="email" type="email" id="email">
    </p>
    <p>Pec
      <input type="email" name="email2" id="email2">
      <label for="email3">Email:</label>
      <input type="email" name="email3" id="email3">
      &nbsp;Sito
      web
      <input type="url" name="url" id="url">
    </p>
    <p>
      <input type="reset" value="Cancella tutti i dati">
        <input type="submit" value="Invia i tuoi dati"/>
        <input value="SALVA" type="submit">
        <a href="javascript:print();">STAMPA</a></p>
    <td>&nbsp; </td>
    
    
    </p>
    </form>
    </body>
    </html>
    qui c'è il form per l'inserimento dati con i relativi input... di che celle parli?

  3. #3
    Grazie in anticipo.
    se provi ad aprire il file con il browser e compilando alcuni campi (celle) perdono per la dicitura, con un numero di caratteri elevati, e poi STAMPA si nota che non vengono visualizzati tutti i relativi valori inseriti.
    In pratica io vorrei far aumentare automaticamente la larghezza dei campi al fine di stampare correttamente le informazioni.
    Grazie

  4. #4
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,782
    per chiarezza tecnica:
    le celle sono elementi di una tabella, i campi del form si chiamano input / textarea / ecc


    un ridimensionamento il base al contenuto è roba complessa che forse puoi fare solo con js.

    perché invece non passi i valori ad un'altra pagina e li inserisci in una tabella?
    è molto più semplice da gestire e puoi creare una riga per ogni corrispondenza variabile/valore
    Ultima modifica di Vincent.Zeno; 27-12-2016 a 13:05

  5. #5
    passando i valori in un'altra pagina e inserendola in una tabella, poi è possibile ottenere il risultato desiderato?
    cioè riuscire a stampare in maniera ordinata?
    Grazie ancora

  6. #6
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,782
    certo che si, altrimenti che te l'ho suggerito a fare?

    sono i valori e le variabili che devi inserire nella tabella, non "la pagina"

  7. #7
    grazie
    ho capito che devo inserire i valori. nella tabella mysql?
    riesci a postarmi qualche tutorial o esempio di codice per iniziare ad effettuare delle prove?
    grazie ancora
    Ultima modifica di anto16; 27-12-2016 a 15:05

  8. #8
    dovrei creare due file per l'inserimento nella tabella?

    Pagina modulo.htm:
    Codice HTML:
    <FORM METHOD="post" ACTION="inserisci.php">
    Campo 1:
    <INPUT TYPE="text" NAME="campo1">
    Campo 2:
    <INPUT TYPE="text" NAME="campo2">
    <!-- inserisci allo stesso modo tutti i campi che ti servono... -->
    <INPUT TYPE="submit" VALUE="Inserisci">
    </FORM>

    Pagina inserisci.php:Codice PHP:
    $query = "INSERT INTO nome_tabella (nome_campo1, nome_campo2, ...) VALUES ('{$_POST['campo1']}', '{$_POST['campo2']}', ...)";

    if (
    mysql_query ($query, $db))
    echo (
    "Inserimento riuscito!");
    else
    echo (
    "Errore nell'inserimento :-(");


    Potrebbe essere corretta l'inizio della procedura?

  9. #9
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,782
    il form si, per quel che riguarda php e query questa non è la sezione adatta.
    dopo che hai inserito i dati nel DB devi recuperarli e stamparli a video

    ricorda di usare sempre il tag CODE per scrivere codice su forum, vedi tasto # in modalità avanzata

  10. #10
    Grazie per il momento allora
    provo a postare il post nella sezione adatta

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.