Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    233

    VB, VBscript e HTML ????

    Ciao a tutti,

    Volevo sottoporvi un quesito:

    E' possibile realizzare una classe , un Activex in Visual Basic 6 e richiamare gli oggetti creati in tramite una pagina HTML usando codice VBscript ?

    Mi spiego,

    mi balenava l'idea di realizzare una specie di interfaccia in HTML che eseguisse delle connessioni ad un database, operazioni, ecc, in locale ed utilizzare per creare la connessione ed eseguire le operazioni un classe creata con un progetto activex richiamato dalla stessa pagina HTML attraverso vbscipt.

    In pratica come se realizzassi qualcosa di simile a delle pagine ASP ma che funzionassero in locale senza installare nè PSW ne IIS, ma che usassero scipt lato client(Vbscript)per interagire.

    E' possibile ???

    Qualcuno conosce progetti del genere già ralizzati ??

    GRAZIE !!!!!!!!!!!!!!

    HW

  2. #2

    non so se ho capito bene

    tu vorresti creare un ACTIVEX (in visual basic)
    che ha la funzione di collegarsi ad un database (LOCALE)

    e vorresti poi inserire l'ACTIVEX in una pagina HTML.

    così quando apri il browser puoi gestire il tuo database
    locale tramite la pagina HTML con l'ACTIVEX (VB) e
    quindi senza aver installato un SERVER tipo (IIS o PWS)

    se è questo quello che cerchi ... SI si può fare.

    anche se ti consiglio di utilizzare ASP e IIS.

    In locale a cosa ti serve?
    Utilizzi una rete LAN?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    233
    Chiedo solo se Vbscirpt può essere usato per chiamare una classe o un contollo activex da pagina HTML.

    Potrebbe essere interessante creare "programmi" con interfaccia HTML usando VB.

    Tu sai per caso come integrare codice HTML in VB?

    Ciao

    HW

  4. #4
    DOVREI

    qualche tempo fa ho utilizzato una cosa del genere...

    Ora provo a ricordarmelo e poi ti faccio sapere

    Ciao.

  5. #5
    allora:

    1) apri Visual Basic (Visual Studio Enterprise)
    e crea un CONTROLLO ACTIVEX

    2) all'interno del controllo inserisci il codice che ti
    permette di collegarti al database.

    3) una volta completato il controllo
    premi sul tasto PLAY per eseguirlo
    ti si apre una finestra che ti chiede come chiamarlo
    e in che modo avviarlo.
    Tu lascia spuntato il checkbox con scritto AVVIA IL COMPONENTE

    Verrà così creata "automaticamente" una pagina
    chiamata nomeControllo.HTML

    ora basta che tu visualizzi tramite il browser
    il codice HTML

    ed il gioco è fatto hai una pagina HTML
    che chiama il controllo ActiveX che hai appena creato.
    grazie al tag <OBJECT> ora non ti resta che copiarti
    la pagina html dove preferisci.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    233
    sai per caso dove trovare qualche esempio del genere dove poterci fare la mano?

    Grazie.

    Ciao

    HW

  7. #7
    Spiacente io l'ho studiato sulla bibbia ... (del Visual Basic)

    Programmare Visual Basic 6.0 - Mondadori Informatica

    se sai come collegarti ad un database tramite ADO il resto è facile

    In Pratica devi creati un CONTROLLO ACTIVEX
    invece di un EXE STANDARD

    quando poi lo salvi. Automaticamente Visual Basic

    ti crea una pagina HTML chiamata control1.html
    ed un controllo ActiveX chiamato control1.ocx

    Ora ... se tu apri la pagina control1.html
    e visualizzi il codice sorgente

    vedrai che all'interno del codice html
    si trova un TAG di tipo <OBJECT>
    il quale chiama tramite il parametro CLASSID
    l'oggetto control1.ocx che non è altro che
    l'ActiveX che ti sei creato.

    Spero di essere stato esauriente

    P.S. se sai creare un EXE STANDARD che si collega ad un database
    allora sappi che creare un CONTROLLO ACTIVEX in termini di
    codice VB è identico (il resto te l'ho già detto.)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.