Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 34

Discussione: stampa a 2 colori

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Kintaro
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    188

    stampa a 2 colori

    Dunque io ho un'immagine RGB in photoshop e da questa devo tirar furoi un'immagine "a 2 colori" (giallo/nero) da importare in freehand per farci una stampa.

    Allora ho provato a passare a CMYK e ho segato i canali ciano e magenta solo che poi non mi fa salvare in tiff (forse perchè questo formato non supporta i 2 colori?) mi fa salvare solo in EPS..

    Il procedimento è corretto? Che devo fa?

    Altra cosa, l'immagine ha uno sfondo monocromatico che nelle mie intenzioni dovrebbe essere C=0% M=0% Y=10% K=0% solo che in photoshop se io seleziono lo sfondo e quella gradazione di colore dopo avere colorato se vado a controllare col selettore di colore continua a dirmi C=5% M=7% Y=7% anche se sono già in CMYK e se ho segato i canali C e M e se esporto il colore è diverso dal C=0% M=0% Y=10% K=0% di freehand

    insomma un casino!! help please!
    Imparo! Imparo! Imparo!

  2. #2
    Immagine>Metodo>Scala di colore.

    Palette: Locale (adattata)
    Colori: 2 (prima devi togliere lo "spunto" al box della trasparenza)
    Forzato: Personale (scegli giallo e nero)

    Fatto.
    Il mondo ti lascia delle possibilità. Sta a te coglierle nel modo che più ti aggrada.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Kintaro
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    188
    grazie ary, ho provato ora, però col tuo metodo mi ritrovo solo 2 colori mentre io (mi ero spiegato male.. scusa) vorrei convertire l'immagine in modo che abbia tutte le gradazioni di giallo e nero, cioè come se dovessi stampare solo con la cartuccia gialla e nera
    Imparo! Imparo! Imparo!

  4. #4
    In PS potresti creare un livello superiore a quello da modificare, riempirlo di giallo ed impostare il metodo di fusione del livello come "colore". Prova e dimmi se va bene.
    Il mondo ti lascia delle possibilità. Sta a te coglierle nel modo che più ti aggrada.

  5. #5
    se ho capito bene devi avere comunque un file cmyk per la stampa
    Se fosse così non devi eliminare i canali c m, ma devi solo svuotarli; Ammesso che i valori del canale giallo vadano bene così, altrimenti devi prima fare delle fusioni per recuperare sulla lastra del giallo e del nero tutti i particolari che ti servono e che prima erano in cyan e magenta

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Kintaro
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    188
    ok ho capito come si fa a svuotare i canali superflui, però in effetti come dice pierox dopo averli svuotati perdo molti dettagli mentre io desidererei ricampionare tutto in sfumature di giallo e nero

    non ho ancora provato il metodo suggerito da ary
    Imparo! Imparo! Imparo!

  7. #7
    Praticamente tu vuoi mettere uno sfondino colorato sotto un'immagine in bianco e nero, giusto? Non hai la possibilità di usare XPress che te lo fa tranquillamente?

  8. #8
    prima di eliminare i canali c m fai delle fusioni
    Purtroppo devi fare delle prove perchè varia da immagine a immagine

    Comunque la procedura è questa
    Guarda singolarmente i 4 canali e decidi quali dettagli presenti sulle lastre cyan e magenta vuoi che siano piu gialli o più neri.
    Dopodichè selezioni per esempio la lastra del giallo e fai immagine>applica immagine...
    selezioni il canale sorgente (p. es. magenta) e giochi sul metodo e sulla percentuale di applicazione (p. es metodo:moltiplica 45% trasferirà il 45% della lastra magenta sul giallo in modalità moltiplica).
    Scegliendo il metodo sei in grado di controllare con una certa precisione se trasferire i particolari più densi o quelli delle zone più chiare
    Continui così fino a che raggiungi il tuo risultato.

    Ah, dopo aver svuotato i canali te li troverai con un grigio uniforme: non lasciarli così perchè ti intorbidiscono l'immagine. Appiattisci completamente le curve in modo da dare valore 0 alla lastra.

    spero di essere stato chiaro

    ciao

  9. #9
    Ciao ,
    il sistema più semplice (secondo me) , per togliere un canale (CMYK o RGB è uguale) , è quello di usare le curve sul canale interessato , giocando sui valori di input e di output , si riesce tranquillamente a fare in modo che quel canale non influisca più su nessun pixel nell'immagine.(vedi immagine allegata per ulteriori chiarimenti.)

    Così facendo però , non ottieni una immagine bicolore , ma solo una immagine a due canali , dove il colore di ogni pixel è la risultante della combinazione di due canali anzichè i soliti quattro.


    Immagini allegate Immagini allegate

  10. #10
    Ciao ,
    questi per me sono due colori!

    (i canali RGB ci sono ancora tutti)







Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.