Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    Caricamento .jpg esterne

    Ciao ragazzi,
    ecco il mio problema:

    ho un filmato con al primo frame una serie di mini-immagini, cliccando su ognuna, vado al 2° frame dove c'è l'action:
    stop();
    loadMovie("immagini/immagine"+i+".jpg", "mc");
    la variabile "i" è impostata dai vari pulsanti sulle mini-immagini, in questo modo, flash sa quale ingrandimento caricare nella clip "mc"... Fin qui tutto ok!
    Come si fa a calcolare il tempo di caricamento degli ingrandimenti? Praticamente io ho un MC che deve partire solo quando l'immagine esterna è caricata! Cosa devo scrivere nella condizione If, in modo che appena l'immagine è caricata, parta il MC di nome "apertura"? E' possibile farlo, oppure devo abbandonare l'idea e mettere tutti gli ingrandimenti in swf separati?

    Vi ringrazio per la collaborazione e vi saluto!!

  2. #2
    premetto che non ho Flash-MX...

    il metodo del classico preload... non funziona con le JPEG?
    car = mc.getBytesLoaded();
    tot = mc.getBytesTotal();
    if (car>=tot) {
    // azioni conseguenti...;
    }
    ecc. ecc. ?

    Ne sparo un'altra...
    se Flash-MX non ti rende disponibili i dati x il controllo del caricamento delle jpeg esterne perché non provi ad "aggirarlo"?

    Carichi un .swf esterno (chiamiamolo "box.swf") che a sua volta carica la JPEG.
    Per sapere quale img caricare, box.swf leggerà una variabile che sta sulla _root del filmato principale.
    Poi una volta caricata l'immagine imposta a sua volta una variabile (tipo _root.caricato = true)
    Il filmato principale testerà tale variabile.
    :master:

    ma è un'idea da provare...
    forse ti ho fatto solo perder del tempo...

  3. #3
    [cite]Non c'è da impazzire nell'illogico: se una volta va e l'altra no, è per forza il server; gli script non hanno il dono della ragione e neanche la libertà di prenderci per il culo...[/cite]

  4. #4
    Grazie ragazzi,
    corro a provare e vi faccio sapere se ho problemi!

  5. #5
    io a suo tempo ho fatto una cosa del tipo

    car = mc.getBytesLoaded();
    tot = mc.getBytesTotal();
    if (car>=tot) {
    Prosegui=true
    }


    e nell'mc di controllo, if (prosegui=true){
    nextframe()
    } else{
    prevFrame()
    }
    La tua radio preferita sempre con te
    Forum home page
    - Provoca il più bravo ... morirai come uno schiavo (Hackers)
    - Non è la grana che ti spinge ma la voglia di essere UN NOME INCISO A FUOCO NELLA STORIA (Gemelli Diversi)

  6. #6
    Ciao a tutti,
    vi spiego, nei pulsanti delle varie mini-immagini ho messo:
    on (release) {
    _root.i=1;
    _root.gotoAndStop ("ingrandimenti");
    }
    naturalmente "i" varia a seconda del pulsante.
    Al frame "ingrandimenti" ho messo:
    stop();
    _root.mc._alpha = 0;
    car = _root.mc.getBytesLoaded();
    tot = _root.mc.getBytesTotal();
    loadMovie("immagini/immagini"+i+".jpg", "mc");
    if (car == tot) {
    _root.mc._alpha = 100;
    _root.apertura1.gotoAndPlay(2);
    loadVariables("testo/testo"+i+".txt", "testo");
    }
    Cosa succede:
    l'ingrandimento appare, quindi l'alpha a 100 viene settata, ma la clip apertura, invece di andare al frame 2 e partire, va al frame 2 e si arresta!!!
    In più la variabile testo, che descrive le varie immagini, non si carica! Ho fatto un campo di testo dinamico e l'ho chiamato "testo"!
    Cos'è che sbaglio???

  7. #7
    ma stai usando MX??

    regalami un oggi da favola...e il domani bhe!?non mi importa se tu 6 con me! ©Ily

  8. #8
    Ciao Yassassin,
    si uso MX!!
    Cmq, rettifico, il testo si carica, avevo sbagliato qualcosina, resta il problema della clip apertura1!

  9. #9
    Dato che usi mx, non vedo perchè non sfruttare il suo potenziale.

    sul primo frame metti:
    codice:
    dati = new LoadVars();
    al pulsante:
    codice:
    on (release) {
         i = 1;
         dati.load("testo/testo"+i+".txt");
         mc.loadMovie("immagini/immagini"+i+".jpg");
         carica = setInterval(preload, 50);
    }
    Questo invece va sul frame:

    codice:
    function preload(){
         car = mc.getBytesLoaded();
         tot = mc.getBytesTotal();
         if(car > 1024 && car == tot){
              _root.apertura1.gotoAndPlay(2);
              testo.text = dati.testo;
              clearInterval(carica);
         }
    }
    il file txt ha al suo interno una cosa tipo:

    testo=descrizione immagine

    il campo di testo in flash invece ha come nome di istanza testo

    Prova un pò

    regalami un oggi da favola...e il domani bhe!?non mi importa se tu 6 con me! ©Ily

  10. #10
    Grazie mille Yassassin,
    domattina provo e se ho problemi ti faccio un fischio!!
    Notte a tutti!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.