Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18

Discussione: ASP.Net Vs ASP

  1. #1

    ASP.Net Vs ASP

    Ho provato a fare un accesso a un db access di 25000 record e l'asp.net mi da errore con tutti questi record mentre l'asp riesce a visualizzarli tutti come mai?

    non dovrebbe essere più veloce l'asp.net.

    Io programmo in asp ma mi piaceva affacciarmi anche all'asp.net ma se è più lento non mi conviene!

    Se volete vi posto il piccolo codice della pagina


    Cosa mi dite?

  2. #2
    interessante ... posta un pò il codice

    usi un dataset o datareader ?

    con il 1° potresti infatti avere + problemi

    il 2° invece è proprio come l'asp vecchio (forward only)
    Frate Priore: "È Lucifero in persona!"
    Trinità: "Lo conosci?"
    Bambino: "Mai sentito nominare, deve essere un professionista dell'est"

  3. #3
    <%@ Import Namespace="System.Data.OleDb" %>

    <script runat="server">
    sub Page_Load
    dim dbconn,sql,dbcomm,dbread
    dbconn=New OleDbConnection("Provider=Microsoft.Jet.OLEDB.4.0; data source=" & server.mappath("northwind.mdb"))
    dbconn.Open()
    sql="SELECT * FROM customers"
    dbcomm=New OleDbCommand(sql,dbconn)
    dbread=dbcomm.ExecuteReader()
    customers.DataSource=dbread
    customers.DataBind()
    dbread.Close()
    dbconn.Close()
    end sub
    </script>

    <html>
    <body>

    <form runat="server">
    <asp:Repeater id="customers" runat="server">

    <HeaderTemplate>
    <table border="0" width="800" style="border-collapse: collapse" bordercolor="#111111" cellpadding="0" cellspacing="0">
    <tr bgcolor="#b0c4de">
    <th><span style="font-weight: 400">Companyname</span></th>
    <th><span style="font-weight: 400">Contactname</span></th>
    <th><span style="font-weight: 400">Address</span></th>
    <th><span style="font-weight: 400">City</span></th>
    </tr>
    </HeaderTemplate>

    <ItemTemplate>
    <tr bgcolor="#f0f0f0">
    <td><%#Container.DataItem("companyname")%> </td>
    <td><%#Container.DataItem("contactname")%> </td>
    <td><%#Container.DataItem("address")%> </td>
    <td><%#Container.DataItem("city")%> </td>
    </tr>
    </ItemTemplate>

    <FooterTemplate>
    </table>
    </FooterTemplate>

    </asp:Repeater>
    </form>

    </body>
    </html>



    Come potrei velocizzare?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Legnetto
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    1,419
    Non so come gestivi i 25000 record in asp, ma così come hai impostato il codice senza paginazione, asp.net ti ritorna una table di 25000 righe(Saranno tipo 6 o 7 mega di html).
    Prova a mettere almeno un top 100 oppure 200.
    Ciao
    Legnetto

  5. #5
    L'osservazione di Legnetto non fà un piega ( Legnetto)

    si potrebbe ad esempio pensare ad un timeout dell'operazione ... (verificare) magari in asp il timeout era + alto....

    prova anche con queste modifiche (che comunque non penso siano "sostanziali")

    1) la connessione non farla con servermappath , falla assoluta PROVIDER=Microsoft.Jet.OLEDB.4.0;DATA Source=c:\Inetpub\wwwroot\......

    2) apri la connessione dopo la stringa SQL

    3) chiudi anche L'oledb command ?? io non l'ho mai fatto ...(dbconn.Close()) , tra l'altro io programmo usando sempre il code behind...
    --------------------------------------------------------
    Dim cnx As OleDbConnection = New OleDbConnection(ConfigurationSettings.AppSettings( "conn"))
    Dim quSQL As String = "select * from generale where categoria='2'"
    Protected WithEvents Label1 As System.Web.UI.WebControls.Label
    Dim estraz As New OleDbCommand(quSQL, cnx)
    ' ------------------------------------------------------------------

    Private Sub Page_Load(ByVal sender As System.Object, ByVal e As System.EventArgs) Handles MyBase.Load
    cnx.Open()
    DataGrid1.DataSource = estraz.ExecuteReader()
    DataGrid1.DataBind()
    cnx.Close()

    ---------------------------------------------------------------------
    Frate Priore: "È Lucifero in persona!"
    Trinità: "Lo conosci?"
    Bambino: "Mai sentito nominare, deve essere un professionista dell'est"

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di evil80
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    321
    asp.net è molto più veloce di asp...infatti le prime sono compilate mentre le seconde sono interpretate.
    Questo dovrebbe farti capire tutto !
    Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica di aeronautica, il calabrone non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare.
    Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare.
    Igor Sikorsky

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Originariamente inviato da evil80
    asp.net è molto più veloce di asp...infatti le prime sono compilate mentre le seconde sono interpretate.
    Questo dovrebbe farti capire tutto !
    Scusa, ma allora io non ho capito niente? Infatti a me sembrano molto più veloci le pagina asp. E le pagine php lo sono ancora di più.:quote:

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116

    Re: ASP.Net Vs ASP

    Originariamente inviato da christian08
    Ho provato a fare un accesso a un db access di 25000 record e l'asp.net mi da errore con tutti questi record mentre l'asp riesce a visualizzarli tutti come mai?

    non dovrebbe essere più veloce l'asp.net.

    Io programmo in asp ma mi piaceva affacciarmi anche all'asp.net ma se è più lento non mi conviene!

    Se volete vi posto il piccolo codice della pagina


    Cosa mi dite?
    Dato per scontato che mostrare 25.000 record in una pagina html è un suicidio (ho visto server impallarsi per molto meno), la cosa mi ha incuriosito ed ho voluto provare.
    Ho fatto la mia bella tabella con 4 campi come la tua, ed ho provato in ASP ed in ASP.Net.

    Prima di tutto, funzionano tutte e due (naturalmente dipende da come le fai)
    Ad occhio, sembra che la pagina asp sia più veloce (ho detto ad occhio, perchè non ho cronometrato) ma comunque il tempo è dello stesso ordine di grandezza per tutti e due.

  9. #9
    resta cmnq il fatto che sullo stesso server l'asp.net si impalla l'asp no e il settaggio del timeout è lo stesso come me lo spieghi questo.

    I tempi li ho cronometrati in locale e la differenza di caricamento è di circa 3 secondi
    figuriamoci su un server quale può essere la differenza.

    Ho bisogno di stabilità e per il momento sembra chew l'asp.net non sia ingrtado di darla.


    Tra virgoletto volevo rispondere ad Evil80 che lo so che è un linguaggio compilato l'asp.net ed è per questo che volevo provarlo con la speranza che fosse più veloce ma per il momento non mi sembra.
    se qualcuno mi manda la pagina che ho fatto io fatta in un altro modo sarei felice di testare il tutto di nuovo



    Grazie mille

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    La prova che ho fatto io è molto simile al codice che hai mandato tu.
    A me sembra ottimo
    Comunque, ti ripeto, nel mio computer funzionano ambedue, ma asp mi sembra leggermente più veloce.

    ASP E' PIU' VELOCE (io non l'ho mai preso per oro colato)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.