Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Rivista

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    298

    Rivista

    Salve a tutti....
    Vorrei creare una visualizzazione di immagini più o meno così:

    Immaginate una rivista:

    Nella pagina di destra c'è l'immagine piccola;
    ci clicco su e nella pagina di sinistra si visualizza la stessa immagine però che riempie lo spazio mentre nella pagina di destra si visualizza la prossima immagine in dimensioni piccole...
    Ed ovviamente se clicco sulla pagina di sinistra si ritorna indietro...

    Non dovrebbe essere complesso,ma se volete farvi un'idea visitate www.thisisamagazine.com cliccate su "chaos happens" e vedete cosa accade...

    In ogni caso...visto che si deve realizzare con Flash,come potrei ovviare??
    Credo che tutte le foto debbano essere dei pulsanti..e fin qui è ok..ma il resto come si imposta??

  2. #2
    Non vedo perchè gestire in Flash delle immagini statiche come nell'esempio che hai proposto.
    Se non hai intenzione di fare animazioni particolari, gestiscilo in html, così eviti anche il lungo preload.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    298
    Non mi serve il preolad,voglio solo fare quell'effetto rivista,e non credo che con l'html si possa gestire...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Nuke
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    633
    Lo puoi fare tranquillamente in html, come ti ha detto Danbat, in fondo è solo una pagina con un immagine e due "aree" attive una che fa caricare sempre nella stessa pagina l'immagine successiva e l'altra quella precendente.
    Se hai un minimo di esperienza con l'html ce la fai..
    Se no.. chiedi e sarai aiutato.. hehe
    Finding the answers comes knowledge knowing what the answers mean comes wisdom - http://www.catb.org/hacker-emblem/hacker.png

  5. #5
    Per quello che ho potuto vedere io, non c'è nessun effetto rivista.
    Potrei capire se ci fosse un effetto che simula lo sfogliamento delle pagine... Invece è tutto assolutamente statico.

    Io farei una tabella in html con una <tr> e due <td>.
    Ogni cella avrebbe un'immagine (per un totale di due immagini a pagina), e tante pagine quante sono le visualizzazioni.

    Un link per ogni immagine: quella a destra mi manda alla pagina successiva, quella a sinistra alla pagina precedente.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    298
    Ok..ma anche se volessi farlo come dici tu..supponiamo che io abbia 8 immagini da visualizzare..come faccio a dirgli di passare alle immagini successive o precedenti ,ad ogni click??
    Ancora non capisco come farlo in html...ma in Flash esisterà pure un metodo no??Mi sembra più facile...non trovi?

  7. #7
    Certo che puoi farlo anche in Flash, ma il discorso sulla facilità di realizzazione è soggettiva ed è legata principalmente alle proprie capacità ed esperienze di utilizzo degli strumenti di lavoro.

    Non devi basarti su quello che è più facile, ma sul sitema che ti porta ad una resa finale migliore.

    A volte capita che ci viene un'ispirazione vedendo una realizzazione fatta da altri. Ma dobbiamo superare questa prima fase e renderci conto che non sempre quello che vediamo è stato realizzato con le soluzioni più adeguate. Altrimenti ci limitiamo a copiare e non aumentiamo mai di livello.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    298
    Hai perfettamente ragione...Nulla di più vero...
    ma quello che mi servirebbe capire è come dire(visto che le due pagine sono bottoni)di visualizzare al click l'immagine della pagina a fianco o tornare alla precedente...
    Non so se mi spiego....

  9. #9
    Prima ho scritto:
    Io farei una tabella in html con una <tr> e due <td>.
    Ogni cella avrebbe un'immagine (per un totale di due immagini a pagina), e tante pagine quante sono le visualizzazioni.

    Un link per ogni immagine: quella a destra mi manda alla pagina successiva, quella a sinistra alla pagina precedente.
    Mi spiego meglio (per quanto riguarda l'html):

    Se hai 8 immagini come hai scritto prima, puoi inserire 2 immagini per ogni pagina, per un totale di 4 pagine.
    Nella prima pagina, all'immagine che sta a destra assocerai:

    code:

    <a href="pagina2.htm" target="self">[img]immagine.jpg[/img]

    Con lo stesso sistema fai tutti gli altri link.
    Se non sono chiaro, ti chiedo scusa. Chiedimi pure chiarimenti.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.