Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 34
  1. #1

    [piero06's pillola 3] Modificare i link con css

    Ciao,

    ho notato con molto piacere ( :gren: ) che molte discussioni vengono aperte su come personalizzare e formattare i link ( colore, dimensione e carattere ... ) nelle proprie pagine web. Questo processo non è prevde anni di studi e rifelssioni e i questa pillola che spero possa servire a qualche anima in disperazione.

    Iniziamo :

    Modifice colore testo

    Uno dei problemi più quotati è quello di modificare il colore dei link che di default è :

    codice:
    a:link { color: blue; }
    a:active { color: red; }
    a:visited { color: #660066;  }
    Modificare queste impostazioni base non è molto complicato , anzì ci si può arrivare da soli: infatti per modificare i colori bisogna agire sui colori dopo l'attributo "color" in questo modo :

    codice:
    a:link { color: #colore_default_link; }
    a:active { color: #colore_default_active; }
    a:visited { color: #colore_default_link_visitato  }
    Aggiungiamo ora a:hover , ovvero quando il mouse dell'utente passa sul link; infatti si può modificare i link del tipo onmouseover =" " .

    Il suo utilizzo è uguale agli altri a:xxxx , ovvero :

    codice:
    a:hover { color: #colore_mouse_over ;}
    Queste sono le modifiche da apportare per modificare il colore , semplice no !

    Formattare il testo

    Con formattare il testo intendo :
    - formato testo ( i, b, u )
    - bordi
    - sfondo
    - carattere generale

    Carattere generale

    Per modificare il testo dei link in size, carattere, stili ...

    Per modificare la family del link è uguale ai css del body ovvero :

    codice:
    a:link {font-family: Arial, Verdana, sans-serif;}
    Dove il primo carattere ( arial ) è la prima scelta, se l'utente non ha il carattere Arial, si passa alla seconda scelta ( Verdana ) e così via .

    Si può pure modificare il size dei link agendo in questo modo :

    codice:
    a:link { font-size: 10px; }
    I valori del size possono essere espressi sia in pixel (px), centimetri (cm), millimetri (mm), punti (pt), picas (pc), pollici (in), x-height(ex) .

    Si può pure modificare il carattere più in generale con "smaller o larger ".

    Modifichiamo lo style dei link in questo modo :

    codice:
    a:link {font-style: xxxx;}
    Dove al posto di xxx si può mettere :

    normal: serve spiegazioni
    italic: cambia il testo in corsivo
    oblique: trasforma il testo in italic

    Text-decoration

    Text-decoration serve per modificare la sottolineatura , sinea sopra o linea in mezzo . Spiego meglio :

    underline : il testo viene sottolineato
    overline : il testo avrà una linea sopra
    line-through : la barra coprirà in mezzo al testo

    Di deafault bisogna ricodare che ilink sono underline !!

    Modificare i bordi

    Per modificare i bordi dei link , ovvero il bordo sopra ,sotto ,destra , sinistra ....

    Allora bando alle chance e partiamo ai fatti , allora :

    I bordi :

    codice:
    #border-bottom: 1px dashed #000000;
    per decidere quale bordo avere sottolineato o non #border-xxxx ; lo spessore del bordo viene modificato in px dopo #border-xxx: .

    Il colore e lo stile delle sottolineature si scrive esattamente dopo la grandezza e lo style dei link senza altri codici .

    I stile dei bordi si possono avere così:

    - se lasciate senza niente rimarrà solo sottolineato
    - ridge : in rilievo
    - dotted : punteggiato
    - dashed : tratteggiato
    - groove : incassato
    - inset : interno
    - outset : esterno
    - double : doppio

    Modificare lo sfondo

    Si può infine pure modificare lo sfondo dei link che di defaut è in "automatico" dello stesso colore dello sfondo della pagina .

    codice:
    a:link {background-color: #xxxxxx ;}
    Classi

    I codici per i link vengono isneriti tra <head> e </head> tra <style> e <style> . I link verranno però solo tutti con lo stesso stile. Se si vogliono un pò di link di un tipo e altri di un'altro usando le classi :

    facendo a.classe.link {....} e nei vari link inseriamo class="classe" il link non avrà lo stile di tutti gli altri link, ma quelli stabiliti in a.calsse:link . Le classi si costruiscono mettendo a.nome classe :tipo link . Il punto dopo "a" è indispensabile !!!

    In questo modo si possono fare 1000 tipi di link diversi per pagina.

    Per il momento ho un terminato, se mi vengono in mente altre cianfrusaglie aggiungerò le news alla pillola quindi siate pronti ad aggiornamenti !!

    Commenti e suggerimenti saranno ben accetti ( mah ! ) :gren:

    ciao e tutti e grazie dell'attenzione ( sempre che me la abbiate prestata ! )


  2. #2
    Ciao
    Visto che sei pratico lo chiedo a te, ho notato che mettendo come sfondo sull'hover una gif animata, si comporta in modo diverso coi vari browser e in modo diverso se su testo o immagini, tempo fa ho postato il problema nel forum ma nessuno ha saputo dirmi niente, avevo fatto pure una pagina di prova, guardala con Ie mozilla e opera ognuno fa come gli pare, almeno sai qual è l'interpretazione corretta, giusto per sapere con chi prendersela.
    4 pag. x il forum:l'ospite ora ha solo link sponsorizzati, valli a capire-GommaLayout! Agg. 25 agosto 2004)-Molla&Collano privati tecnici, per favore

  3. #3
    Originariamente inviato da Jerry Masslo
    Ciao
    Visto che sei pratico lo chiedo a te, ho notato che mettendo come sfondo sull'hover una gif animata, si comporta in modo diverso coi vari browser e in modo diverso se su testo o immagini, tempo fa ho postato il problema nel forum ma nessuno ha saputo dirmi niente, avevo fatto pure una pagina di prova, guardala con Ie mozilla e opera ognuno fa come gli pare, almeno sai qual è l'interpretazione corretta, giusto per sapere con chi prendersela.

    ciao

    dato che non ho qui nessuno dei due browser , non hai due immagini di come vengono fuori i link e le immagini cod i due browser per capire l'effetto ?

    Cmq essendo un problema di compatibiltà tra browser dubito sia risolvibile .


  4. #4
    Di deafault bisogna ricodare che ilink sono underline !!
    Ecco ho un problema. Se voglio togliere la sottolineatura da un link non ancora visitato pensavo bastasse scrivere:

    a:link{text-decoration:none}

    Dove sbaglio?

  5. #5
    Originariamente inviato da piero06
    ciao

    dato che non ho qui nessuno dei due browser , non hai due immagini di come vengono fuori i link e le immagini cod i due browser per capire l'effetto ?

    Cmq essendo un problema di compatibiltà tra browser dubito sia risolvibile .

    E qale browser hai? Ok, ho capito.
    Allora mozilla sul testo è come Ie, la gif è settata per un solo giro, opera passando su un link fa vedere una volta l'animazione ma ripassandoci o passando su altri link non la fa più vedere e si ferma al primo frame, sia mozilla che opera poi sull'immagine non usano la gif come sfondo ma coprono solo una striscia in basso come se servisse solo per una linea di testo, opera al solito coll'animazione una sola volta per il primo link e poi su tutti gli altri un solo frame. Ho provato ad ingrandire i caratteri con mozilla, e sul testo lo sfondo si allarga a dovere mentre sull'immagine rimane la striscia, ho pure fatto una prova con una gif gigante, si fa per dire, 100 x 100, l'orginale essendo uno sfondo era solo una 10 x 10, ma non cambia nulla.
    4 pag. x il forum:l'ospite ora ha solo link sponsorizzati, valli a capire-GommaLayout! Agg. 25 agosto 2004)-Molla&Collano privati tecnici, per favore

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Francis87
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    5,970
    Originariamente inviato da Sir Fridrick
    Ecco ho un problema. Se voglio togliere la sottolineatura da un link non ancora visitato pensavo bastasse scrivere:

    a:link{text-decoration:none}

    Dove sbaglio?


    a {text-decoration:none}
    Heaven's closed. Hell sold out.

    Linux 2.6.26-2-amd64
    Debian squeeze

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    3,259
    una cosa che non hai trattato è l'individuazione di un elemento dall'ID... nn so se fa al caso di questo testo...

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    3,259
    Originariamente inviato da Jerry Masslo
    E qale browser hai? Ok, ho capito.
    Allora mozilla sul testo è come Ie, la gif è settata per un solo giro, opera passando su un link fa vedere una volta l'animazione ma ripassandoci o passando su altri link non la fa più vedere e si ferma al primo frame, sia mozilla che opera poi sull'immagine non usano la gif come sfondo ma coprono solo una striscia in basso come se servisse solo per una linea di testo, opera al solito coll'animazione una sola volta per il primo link e poi su tutti gli altri un solo frame. Ho provato ad ingrandire i caratteri con mozilla, e sul testo lo sfondo si allarga a dovere mentre sull'immagine rimane la striscia, ho pure fatto una prova con una gif gigante, si fa per dire, 100 x 100, l'orginale essendo uno sfondo era solo una 10 x 10, ma non cambia nulla.
    dici che se proviamo a passare dalla parte di javascript cambia qualcosa?? :master:

  9. #9
    Originariamente inviato da Dennis
    dici che se proviamo a passare dalla parte di javascript cambia qualcosa?? :master:
    Probabile ma poi tutta la comodità dei css?
    4 pag. x il forum:l'ospite ora ha solo link sponsorizzati, valli a capire-GommaLayout! Agg. 25 agosto 2004)-Molla&Collano privati tecnici, per favore

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    3,259
    Originariamente inviato da Jerry Masslo
    Probabile ma poi tutta la comodità dei css?
    hai ragione... che ti devo dire...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.