Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 39
  1. #1

    pagine in .asp dinamiche non indicizzate! Perchè?!

    Salve a tutti. Mi trovo ad affrontare un problema piuttosto grave. Alcune pagine del mio sito, i cui contenuti sono all'interno di un database di access, non vengono indicizzate (anzi non sono proprio viste) ne dai motori di ricerca ne dal motore interno. In altri termini ho un database con 3 campi principali: uno con il contenuto vero e proprio della pagina, uno con il titolo, ed uno con il tag descrizione. Nella pagina i contenuti sono visualizzati tramite un apposito richiamo dal database. Ed ogni pagina è linkata da un menu posto in una pagina statica. Tuttavia i motori non vedono queste pagine!!! Dov'è l'errore. Vi riporto anche un esempio:

    questa pagina http://www.nonsolofitness.it/sport/nuoto.asp?id=1 è linkata in questo menu http://www.nonsolofitness.it/indici/indice_nuoto.asp che i motori vedono! Perchè la pagina resta invisibile?! la stessa cosa accade cercando col motore interno al sito http://www.nonsolofitness.it/site_search.asp sto impazzendo!

  2. #2
    Per il motore interno non ti so dire; presumo la ragione vada cercata nel codice del motore.

    Per i motori di ricerca, Alltheweb ti ha indicizzato quelle pagine.

    Per Google, sostituisci il parametro "id" con "pag" o quello che preferisci.
    E' ARRIVATO! Usi trucchi che i motori potrebbero ritenere spam? Scoprilo con lo Spam Detector v1.1
    Guida approfondita alla visibilità dei siti sui motori: www.motoricerca.info

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di bigpea
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    212
    Non credo che il problema stia nel parametro "id". Io nel mio sito utilizzo uno script per le news il quale collegamento è del tipo:
    http://www.miosito.com/notizie/dettagli.asp?id=123

    e google mi ha sempre indicizzato le pagine (anche se a queste non gli ha mai passato PR! Non so come mai!).

    Puoi vedere un esempio nel primo sito in firma . . .

  4. #4
    Originariamente inviato da Low
    Per il motore interno non ti so dire; presumo la ragione vada cercata nel codice del motore.

    Per i motori di ricerca, Alltheweb ti ha indicizzato quelle pagine.

    Per Google, sostituisci il parametro "id" con "pag" o quello che preferisci.
    sai qual'è la cosa strana? Ho cstruito una directory ed un guestbook che si basano sullo stesso identico script, con l'unica variabile di mettere a disposizione dei visitatori il modulo d'inserimento ma, le pagine restituite, hanno le medesime caratteristiche, ebbene... google indicizza perfino il guestbook ma non le pagine con i contenuti (di cui parlo sopra!). ad ogni modo farò una prova e ti saprò dire!

  5. #5
    Non ha senso.
    La pagina http://www.nonsolofitness.it/indici/indice_nuoto.asp è indicizzata: http://www.google.com/search?hl=es&i...oto+indice&lr=
    per forza devono venire indicizzate anche le altre pagine. Da quanto tempo hai messo su questa pagina?

    Hai percaso settato l' htaccess file?

  6. #6
    Se il problema fosse nell file .htaccess, dovrebbe trattarsi di una direttiva per Apache che non invia la pagina a Google ma la invia ad Alltheweb. Sarebbe un comportamento alquanto insolito e a mio parere estremamente improbabile.

    La pagina con i link è là, non contiene errori di HTML, se Google non la segue è perché non la vuole seguire.

    Le uniche caratteristiche che mi vengono in mente e che possono influenzare questo processo sono:

    1) Il PR della pagina indice_nuoto.asp. Ma non può essere perché mi pare ben alto.

    2) Il tempo di esistenza della pagina. Se la pagina esiste da meno di due o tre mesi, potrebbe ancora essere presto.

    3) Il fatto che la pagina non ha contenuti testuali. Il testo dei link non conta, bisognerebbe inserire i link all'interno di un paragrafo di testo. Basterebbe una breve descrizione dei contenuti della pagina.

    4) L'URL della pagina e il parametro "id", che non va sottovalutato e che persino Google ha consigliato di evitare, se possibile. Il fatto che altre persone, su altri siti, non incontrino problemi non è indicativo.


    In altre occasioni, per risolvere il problema è bastato aggiungere testo intorno al link (e/o inserire ogni paragrafo/link in una cella di tabella, ma nel caso in questione la cella c'è già), sostituire il parametro "id", e aspettare un po'.
    E' ARRIVATO! Usi trucchi che i motori potrebbero ritenere spam? Scoprilo con lo Spam Detector v1.1
    Guida approfondita alla visibilità dei siti sui motori: www.motoricerca.info

  7. #7
    Originariamente inviato da chycco
    Non ha senso.
    La pagina http://www.nonsolofitness.it/indici/indice_nuoto.asp è indicizzata: http://www.google.com/search?hl=es&i...oto+indice&lr=
    per forza devono venire indicizzate anche le altre pagine. Da quanto tempo hai messo su questa pagina?

    Hai percaso settato l' htaccess file?
    la pagina (anzi LE pagine visto che non è la sola) sono su da mesi! Ma considera che google mi visita quasi quotidianamente, avendo peraltro pr=6. Quindi non è dovuto al tempo!! e non ho settato l'htaccess

  8. #8
    Originariamente inviato da Low
    Se il problema fosse nell file .htaccess, dovrebbe trattarsi di una direttiva per Apache che non invia la pagina a Google ma la invia ad Alltheweb. Sarebbe un comportamento alquanto insolito e a mio parere estremamente improbabile.

    La pagina con i link è là, non contiene errori di HTML, se Google non la segue è perché non la vuole seguire.

    Le uniche caratteristiche che mi vengono in mente e che possono influenzare questo processo sono:

    1) Il PR della pagina indice_nuoto.asp. Ma non può essere perché mi pare ben alto.

    2) Il tempo di esistenza della pagina. Se la pagina esiste da meno di due o tre mesi, potrebbe ancora essere presto.

    3) Il fatto che la pagina non ha contenuti testuali. Il testo dei link non conta, bisognerebbe inserire i link all'interno di un paragrafo di testo. Basterebbe una breve descrizione dei contenuti della pagina.

    4) L'URL della pagina e il parametro "id", che non va sottovalutato e che persino Google ha consigliato di evitare, se possibile. Il fatto che altre persone, su altri siti, non incontrino problemi non è indicativo.


    In altre occasioni, per risolvere il problema è bastato aggiungere testo intorno al link (e/o inserire ogni paragrafo/link in una cella di tabella, ma nel caso in questione la cella c'è già), sostituire il parametro "id", e aspettare un po'.
    escludendo i punti 1 e 2 per le ragioni già viste, il punto 3 pure perchè alcune pagine hanno link che partono dalla home e sono presenti in un paragrafo descrittivo (es. alcuni articoli), tuttavia quelle aventi la struttura indicata non sono indicizzate. Resterebbe il punto 4 sul quale nutro qualche dubbio ma, come già detto, proverò a intervenire su quello! grazie

  9. #9
    >> Se il problema fosse nell file .htaccess, dovrebbe trattarsi di una direttiva per Apache che non invia la pagina a Google ma la invia ad Alltheweb. Sarebbe un comportamento alquanto insolito e a mio parere estremamente improbabile.

    Non mi sembra il caso di PiccoloElfo, ma il .htaccess può essere modificato a piacimento e può essere usato per bannare i bots che ti stanno antipatici. C'è un interessante post nel forum che spesso viene menzionato: http://www.webmasterworld.com/forum11/1219.htm

    Magari si tratta di un particolare settaggio del .htaccess da parte dei gestori del server.


  10. #10
    Magari si tratta di un particolare settaggio del .htaccess da parte dei gestori del server.
    Sì, teoricamente è possibile.

    In questo caso sarebbe meglio chiedere direttamente ai gestori, in quanto è più probabile che una direttiva per tutto il server venga inserita direttamente nel file di configurazione principale (ad esempio httpd.conf) invece che riprodotta in molteplici file .htacces, che sono usati per direttive da applicare solo sulla directory in cui il file .htaccess risiede.

    Tuttavia anche io non credo che sia il caso di PiccoloElfo. E' improbabile che i gestori abbiano smanettato sulla configurazione producendo questo strano comportamento (Google no, Alltheweb sì).

    Credo che l'unica sia aspettare e vedere se la modifica dell'"id" ha prodotto risultati.
    E' ARRIVATO! Usi trucchi che i motori potrebbero ritenere spam? Scoprilo con lo Spam Detector v1.1
    Guida approfondita alla visibilità dei siti sui motori: www.motoricerca.info

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.