Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di ARCTiC
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    2,814

    Tiscali lancia l'ADSL a tempo

    http://punto-informatico.it/p.asp?i=45192

    Situazione prevedibile, ormai gli ISP si rincorrono tutti. Cio' che invece non era prevedibile (e che infatti mi ha lasciato perplesso) e' che per la prima volta Tiscali faccia concorrenza a Telecom Italia proponendo qualcosa di simile ma piu' sconveniente DAL PUNTO DI VISTA ECONOMICO (non parlo della qualita').

    La nuova offerta di Tiscali costa esattamente 5 centesimi al minuto, senza canone, ovvero 3 euro tondi all'ora, lasciando perdere la convenienza (potrebbe pure convenire per chi usa l'ADSL per 15 minuti al giorno... anche se personalmente preferirei il buon "vecchio" modem e spendere di meno) la cosa strana e' che costa di piu' dell'offerta piu' vicina di Telecom Italia, ossia "Alice Ricaricabile", che costa 3,333... centesimi al minuto, sempre senza canone, ovvero 2 euro l'ora.
    Unica differenza e' che con Tiscali puoi comprare il modem, con Telecom Italia devi prendere il "loro" (ovvero viene incluso nel presso del pacchetto che comprende le prime 25 ore + il modem) anche se 50 euro (questo il prezzo se escludiamo le ore prepagate) mi pare un prezzo ragionevole.

    Quindi e' la prima volta (almeno per quanto possa ricordare) che non capisco che tipo di conti abbiano fatto quelli di Tiscali, proponendo DOPO qualcosa che costa DI PIU'... insomma chi e' il "fesso" che la utilizzerebbe? Non mi pare "buona" concorrenza.

    Forse mi e' sfuggito qualcosa? :master:

  2. #2
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    un dialer xxx è molto più convegnente....delle adsl a tempo di tiscali....
    chissà cosa pensavano gli uomini del marketing di tiscali quando hanno tirato fuori la tariffa
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  3. #3

    Re: Tiscali lancia l'ADSL a tempo

    Originariamente inviato da ARCTiC
    http://punto-informatico.it/p.asp?i=45192

    Situazione prevedibile, ormai gli ISP si rincorrono tutti. Cio' che invece non era prevedibile (e che infatti mi ha lasciato perplesso) e' che per la prima volta Tiscali faccia concorrenza a Telecom Italia proponendo qualcosa di simile ma piu' sconveniente DAL PUNTO DI VISTA ECONOMICO (non parlo della qualita').
    [cut]
    Quindi e' la prima volta (almeno per quanto possa ricordare) che non capisco che tipo di conti abbiano fatto quelli di Tiscali, proponendo DOPO qualcosa che costa DI PIU'... insomma chi e' il "fesso" che la utilizzerebbe? Non mi pare "buona" concorrenza.

    Forse mi e' sfuggito qualcosa? :master:
    Ti spiego dove sia la convenienza:
    purtroppo, come tu saprai, i clienti Tiscali Adsl versano in condizioni pietose per quanto riguarda Anche la fruibilità del servizio di connettività (io sono già 3 giorni che non riesco a connettermi).
    Ormai si paga il canone a Tiscali per non fruire di nessuno dei servizi stabiliti da contratto e propagandati dalla Pubblicità Ingannevole (come dichiarato e condannato ufficialmente dall'Authority).
    Molti utenti devono attendere la fine del contratto: per limitare i danni (economici) molti potranno richiedere di passare a Tiscali "senza canone".

    Comunque ho telefonato proprio ora al commerciale Tiscali Adsl e mi hanno detto, udite udite, che con questo prodotto offrono 128Kbit/s di banda GARANTITA (FALSISSIMO! costerebbe tantissimo se fosse vero!)
    Ma, non offrono nessuna banda minima per quanto riguarda l'UPLoad!

    Ed io che speravo in Tiscali come l'unico provider che potesse contrastare Telecom Italia ed il suo monopolio.....

  4. #4

    Re: Tiscali lancia l'ADSL a tempo

    Originariamente inviato da ARCTiC
    http://punto-informatico.it/p.asp?i=45192

    La nuova offerta di Tiscali costa esattamente 5 centesimi al minuto, senza canone, ovvero 3 euro tondi all'ora, lasciando perdere la convenienza (potrebbe pure convenire per chi usa l'ADSL per 15 minuti al giorno... anche se personalmente preferirei il buon "vecchio" modem e spendere di meno)
    Onestamente non vedo molto la convenienza nelle tariffe a tempo ADSL.
    In un ora si paga un'esagerazione e poi semplicemente per fare cosa?
    Aprire le pagine un po' piu' velocemente, per scaricare qualche file mp3? A questo punto, come dice giustamente ARCTIC, preferirei utilizzare il vecchio buon modem analogico, magari aspettare un po' di piu' nell'apertura delle pagine o per scaricare un file mp3 , piuttosto che pagare 3 € l'ora per navigare.

    Il discorso delle tariffe a tempo, se non ricordo male, comincio' quando dissero che era sconveniente avere un modem analogico perche' con il tempo che ci mettevi per scaricare o navigare avresti speso di piu' che avere un collegamento ADSL a tempo.
    I rapporti li fecero cosi':

    Analogico = + tempo per navigare + tempo per scaricare = maggiore tempo di connessione = maggiore spesa

    ADSL = - tempo per navigare - tempo per scaricare = minore tempo di connessione = minore spesa.

    Comunque, calcolando la tariffa urbana, quanto tempo bisognerebbe stare connessi con un analogico per raggiungere la somma di 3 € ???
    Senza, naturalmente, contare il canone fisso che si paga per avere allacciata la portante ADSL.

    sono anche dell'idea che 3 persone su 4 che ritengono di avere di dover fare un abbonamento ADSL, siano gente che in media usa internet per qualche ora al giorno. Il fatto e' che, come ho gia' detto altre volte, quando uno ha la possibilita' di scaricare qualcosa coma 700/800 MB in meno di 4 ore ( o 6 o 7 per le 256 ), poi, irrimediabilmente, gli viene la voglia di stare in linea e scaricare...Se hai una flat lo fai, altrimenti ti conviene fare un mutuo.

    Insomma, a conti fatti, conviene davvero una tariffa a tempo?
    Secondo me assolutamente no. Da chiunque venga l'offerta.

  5. #5
    ma con alice ricaricabile il modem diviene di proprietà?

  6. #6

    Re: Re: Tiscali lancia l'ADSL a tempo

    Originariamente inviato da Judge Dredd
    Onestamente non vedo molto la convenienza nelle tariffe a tempo ADSL.
    In un ora si paga un'esagerazione
    Insomma, a conti fatti, conviene davvero una tariffa a tempo?
    Secondo me assolutamente no. Da chiunque venga l'offerta.

    Ho molti amici e conoscenti che hanno attivato Alice Ricaricabile (la più conveniente IHMO) sulla seconda casa, dove vivono i genitori oppure nella casa di residenza dove però non stanno quasi mai:
    il vantaggio?
    Hai la velocità di una Adsl, ma senza l'obbligo di pagarne un canone fisso mensile che sarebbe ingiustificato nei periodi di ferie fuori casa.
    I contro?
    Molte ricaricabili come Alice hanno una durata di 2 mesi: se non consumi la ricarica entro 2 mesi ti si azzera comunque il credito.

    Sono comunque consigliabili solo a chi ha esigenza di traffico limitata, ma in quelle ore vuole avere prestazioni migliori di un'ISDN
    almeno per la Larghezza di Banda.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di ARCTiC
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    2,814
    Sul fatto della convenienza delle offerte a tempo siamo tutti d'accordo: l'offerta e' vantaggiosa per una fascia ristrettissima di utenza (devono sapersi fare bene i loro conti, cioe' sapere QUANTA roba scaricano in quei 20 minuti scarsi che possono restare collegati per rientrare in quella fascia di prezzo). Non mi meraviglio che anche Tiscali abbia introdotto un'offerta analoga, come dicevo, mi meraviglia il fatto che ne abbia introdotta una che costa il 50% in piu' rispetto a quella di TI.

    Ho rifatto i calcoli, il modem con Telecom Italia *NON* viene venduto (ho sbagliato io) costa 3 euro al mese (solo i primi 3 mesi sono gratuiti), ma anche in questo caso se sommiamo il costo del noleggio del modem alla "ricarica" otteniamo un prezzo molto piu' vantaggioso, altra differenza e' la "durata" della ricarica (quella di Alice si DEVE consumare entro i 3 mesi). Quindi tirando le somme, Tiscali e' piu' "conveniente" se si intende utilizzare la linea ADSL per pochissimo tempo (es: vacanze al mare) e se si utilizza la linea per circa 10 ore al mese (20 minuti al giorno), Alice Ricaricabile lo e' se si utilizza per tre mesi o piu' (per ammortizzare il costo del pack che viene venduto a 100 euro) per 25 ore al mese (50 minuti al giorno).

  8. #8
    Originariamente inviato da ARCTiC

    Ho rifatto i calcoli, il modem con Telecom Italia *NON* viene venduto (ho sbagliato io) costa 3 euro al mese (solo i primi 3 mesi sono gratuiti), ma anche in questo caso se sommiamo il costo del noleggio del modem alla "ricarica" otteniamo un prezzo molto piu' vantaggioso, altra differenza e' la "durata" della ricarica (quella di Alice si DEVE consumare entro i 3 mesi). Quindi tirando le somme, Tiscali e' piu' "conveniente" se si intende utilizzare la linea ADSL per pochissimo tempo (es: vacanze al mare) e se si utilizza la linea per circa 10 ore al mese (20 minuti al giorno), Alice Ricaricabile lo e' se si utilizza per tre mesi o piu' (per ammortizzare il costo del pack che viene venduto a 100 euro) per 25 ore al mese (50 minuti al giorno).
    Accidenti, bisognerebbe proprio stare con il cronometro davanti al pc....

  9. #9
    Originariamente inviato da netmoney
    ma con alice ricaricabile il modem diviene di proprietà?
    no, dopo 3 mesi lo ritrovi in bolletta e ti addebitano 3 euro mensili iva inclusa.

    per maggiori chiarimenti:

    http://www.aliceadsl.it/cgi-bin/Alic...caricabile.jsp

    BBBuongiorno
    Socio fondatore del "Club del Ping"

    Socio del "Club del Copia e Incolla"

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    171
    porca miseria andando su sti siti porno: www.aliceadsl.it www.tiscalinet.it www.pornoqualcosa.it si pagano 3 euro ma non si vede niente di bello...

    sexdialer o no... a me sti provider me fanno nu poco schiff.. se mi tolgono le flat mi adiro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.