Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Bar CODE

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2003
    Messaggi
    46

    Bar CODE

    Ciao a tutti, ho intenzione di usare quella penna che legge i codici a barre per un mio programma, ma 1 la devo ancora acquistare, 2 non ho idea di che dati manda al computer (se il codice o le barre, anche se credo il codice), e 3 non ho idea minima di come prendere i dati che ha letto... E come gestirla... Se c'è già un manualino che qualcuno può dirmi, o se no se è facile a spiegarmi un attimo... Grazie anticipatamente a tutti. :tongue:

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Mychy
    Registrato dal
    Oct 2000
    Messaggi
    794
    Se fai una ricerca nel forum dovresti trovare parecchie notizie riguardo i cod. a barre.

    Il lettore prendilo ad emulazione tastiera e non avrai nessun problema io l'ho pagato circa 100 €

  3. #3
    In pratica la penna dovrebbe passarti la stringa che legge, a quel punto la converti o la tieni direttamente cosi' nint' altro.
    Devi includere solamente il font che usi per generare il codice.


  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2003
    Messaggi
    46

    grazie

    grazie ragazzi, ma dove me la mette la stringa che legge, poi le istruzioni nel forum non le ho trovate, se mi date i links... mi fate un favore. E come gestisco da programma quando l'utente legge con la penna ottica? Che evento uso? Per favore aiutatemi...

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Mychy
    Registrato dal
    Oct 2000
    Messaggi
    794
    Il codice che legge lo trasforma in caratteri e lo mette dove tu hai il cursore, dopo di che (dipende da come hai impostato il lettore) effettua INVIO

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2003
    Messaggi
    46
    ok, ora so dove lo mette, ma lo fa in automatico? iO come punto il cusore in un punto, il codice me lo mette quindi in una text box? Da solo? e non devo scrivere una riga di codice per prenderlo?

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    58
    EMULAZIONE TASTIERA

    In pratica è come se scrivessi molto velocemente dei numeri, solo che anzichè scriverli tu li legge la penna!

    EX:
    Hai il cursore su una textbox, fai una lettura sul num 34578
    e sulla textbox appare
    34578

    Tutto qui... nulla d + facile!

    PERò MI RACCOMANDO
    PRENDI QUELLO IN EMULAZIONE TASTIERA

    E poi devi scaricare un font che trovi facilmente x farti i codici.

  8. #8
    Volendo se compri una penna a memoria, invece, devi configurare i dati che ti passa, come in emulazione da tastiera, solo che ti passa un file con la stringa di dati:

    dato1=0&dato2=1&...

    Su www.redangel.it trovi due o tre prg già pronti, free, per la gestione dei codeBar. Con font.


  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    532
    Per Stacco,

    hai trovato la penna ed il modo di usarla ?

    Io ho lo stesso tuo problema.

    Hai trovato un esempio semplice per capire come funziona?

    Quale comprare penso si capisca, quella ad emulazione tastiera.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.