Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 22
  1. #1

    Quando il pc si blocca senza motivo.

    Vorrei chiedere a qualche esperto, o se c'è qualcuno cui è capitata una cosa analoga.

    Non so se si tratti di problemi legati alla scheda video o alla RAM.

    Il tutto credo sia iniziato quando ho voluto aumentare la RAM al mio Pentium II, passando da 64 MB a 128 MB.
    Sono andato in un negozio e ho comprato dei banchi di RAM usati.

    Da allora, ogni tanto mi capitano queste cose:

    1) Spesso, il puntatore del mouse, quando è al bordo dello schermo, fa apparire una specie di cornice nera intorno ad esso

    2) Più di una volta, usando Dreamweaver (o altri programmi), aprendo uno dei menu (File, Modifica, ecc.), il sistema si blocca mentre il menu stesso viene "disegnato": in sostanza, appare incompleto... Il mouse si muove, ma non c'è altra soluzione che spegnere e riavviare il pc.

    3) Il più delle volte, dopo l'inconveniente di cui al punto 2), al momento del riavvio, il monitor non si accende e la spia segnala lo "stand-by" fino a quando non riappare la maschera di Windows (ho Win98)

    4) Molte volte, dopo gli inconvenienti di cui ai punti 2) e 3), invece di tornare alla maschera di Windows, mi appare una schermata con il desktop incomprensibile (si riecono appena a identificare le icone, ma sono indecifrabili). In più punti sembra ci siano dei cursori colorati lampeggianti. L'unica cosa che riesco a fare, con la combinazione dei tasti, ad aprire il menu "Chiudi sessione" e "Riavvia il sistema": mentre lo faccio, con la stessa approssimazione, riesco a capire che appaiono in effetti (in modo davvero distorto) le maschere abituali di chiusura del sistema.

    5) Spostando le finestre sul desktop, il refresh non è sempre immediato (resta la scia dello spostamento delle finestre stesse)


    PS Non ci sono virus e non uso programmi particolarmente complessi o che richiedono notevole uso di CPU.

    Scusate per il messaggio noioso, spero in un vostro consiglio. GRAZIE!


  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    166
    Ciao...
    Prova areinstallare da zero windows...
    Se il problema persiste puoi:....
    ... provare a staccare dalla mainboard schede non essenziali e vedere se il problema persiste...
    Provare a togliere la ram acquistata e verificare se la situazione ritorna normale...(o sostituire tutta la ram...)
    Provare a sostituire la scheda video... magari con quella di un amico...
    Se nessuna di queste operazioni fanno migliorare la situazione il problema è hardware e imputabile a CPU,mainboard,alimentatore...
    Prova a cambiare alimentatore... verifica voltaggi e temperature dal bios... (anche se non mi pare il tuo caso...)
    Se il problema persiste uteriormente manda il pc dal tecnico per un check-up completo e professionale...
    Ciao
    Ennio

  3. #3


    Grazie! Sei stato gentilissimo.
    Alla fine ho optato per la tua ultima soluzione: il pc è in assistenza. Ho provato a cambiare RAM, ho messo un unico banco da 256 MB ma me ne vedeva solo 128...
    Ho deciso di non dovermi rovinare il weekend arrabbiandomi con un pc

    ... e alla fine sono ricorso a chi lo fa di mestiere!


  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di gatto012
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    1,726
    scusa la mia domanda ingenua, ma io di solito se monto un floppy, un banco di ram, una scheda video nuova e poi ho dei problemi, la prima cosa che mi viene in mente è quella di provare a cavare il nuovo hdw...nel tuo caso la ram... spero che ci hai provato giusto?

  5. #5
    Spero che la ram aggiunta sia compatibile con il tuo pc
    che ne so: magari è da 133Mhz anzichè da 100. un pentium II non dovrebbe supportare di più.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    166
    Concordo...
    Cmq se hai mandato il pc dal tecnico... in teoria non avrai altri problemi...
    Comunque se hai ancora bisogno... chiedi pure...
    Ciao
    Ennio

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di gatto012
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    1,726
    [supersaibal]Originariamente inviato da Luciano71


    Grazie! Sei stato gentilissimo.
    Alla fine ho optato per la tua ultima soluzione: il pc è in assistenza. Ho provato a cambiare RAM, ho messo un unico banco da 256 MB ma me ne vedeva solo 128...
    Ho deciso di non dovermi rovinare il weekend arrabbiandomi con un pc

    ... e alla fine sono ricorso a chi lo fa di mestiere!

    [/supersaibal]
    e cmq la ram te ne trova solo 128 perchè win 98 supporto gli slot da massimo 128 mb

  8. #8
    [supersaibal]Originariamente inviato da gatto012
    e cmq la ram te ne trova solo 128 perchè win 98 supporto gli slot da massimo 128 mb [/supersaibal]
    e questa chi te l'ha detta? :gren:
    win 98 vede senza problemi i banchi da 256 mb, solo che non vede oltre i 512 mb di ram totali.

  9. #9

    ot

    darkmavix ha scritto nella firma

    Cerco disperatamente un bassista in zona senigallia (prov ancona)

    come posso aiutarti?? di dove 6 tu ? puoi rispondermi anche privato

  10. #10
    [supersaibal]Originariamente inviato da gatto012
    e cmq la ram te ne trova solo 128 perchè win 98 supporto gli slot da massimo 128 mb [/supersaibal]
    Sulle specifiche della scheda madre, non si parla di limitazioni di questo genere: anzi, i banchi da 256 sono menzionati tra quelli compatibili. Addirittura sarebbe un "baco" di Win98?

    Comunque il mio pc è in sala operatoria... Speriamo bene! :tongue:

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.