Vorrei chiedere a qualche esperto, o se c'è qualcuno cui è capitata una cosa analoga.
Non so se si tratti di problemi legati alla scheda video o alla RAM.
Il tutto credo sia iniziato quando ho voluto aumentare la RAM al mio Pentium II, passando da 64 MB a 128 MB.
Sono andato in un negozio e ho comprato dei banchi di RAM usati.
Da allora, ogni tanto mi capitano queste cose:
1) Spesso, il puntatore del mouse, quando è al bordo dello schermo, fa apparire una specie di cornice nera intorno ad esso
2) Più di una volta, usando Dreamweaver (o altri programmi), aprendo uno dei menu (File, Modifica, ecc.), il sistema si blocca mentre il menu stesso viene "disegnato": in sostanza, appare incompleto... Il mouse si muove, ma non c'è altra soluzione che spegnere e riavviare il pc.
3) Il più delle volte, dopo l'inconveniente di cui al punto 2), al momento del riavvio, il monitor non si accende e la spia segnala lo "stand-by" fino a quando non riappare la maschera di Windows (ho Win98)
4) Molte volte, dopo gli inconvenienti di cui ai punti 2) e 3), invece di tornare alla maschera di Windows, mi appare una schermata con il desktop incomprensibile (si riecono appena a identificare le icone, ma sono indecifrabili). In più punti sembra ci siano dei cursori colorati lampeggianti. L'unica cosa che riesco a fare, con la combinazione dei tasti, ad aprire il menu "Chiudi sessione" e "Riavvia il sistema": mentre lo faccio, con la stessa approssimazione, riesco a capire che appaiono in effetti (in modo davvero distorto) le maschere abituali di chiusura del sistema.
5) Spostando le finestre sul desktop, il refresh non è sempre immediato (resta la scia dello spostamento delle finestre stesse)
PS Non ci sono virus e non uso programmi particolarmente complessi o che richiedono notevole uso di CPU.
Scusate per il messaggio noioso, spero in un vostro consiglio. GRAZIE!
![]()

-
Rispondi quotando
