Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: id

  1. #1

    id

    allora cerco di farmi capire

    ho fatto un css he o fatto dei selettori #

    ora nelle pagine per applicare i selittori faccio id="nome del selettore"

    adesso per problemi di programmazione i definendo un id, limito la progrmmabilità della pagina perchè praticamente do un nome ad una cella o tabella o a qualunque elemento della a cui applico il selettore.

    quindi vi chiedo può un ogetto avere 2 id oppure esite un altro tag che poi applichi il formato che imposto al selettore tipo name="nome selettore"

    so che c'è il class ma così dovrei trasformare i miei selettori con il . e andare nella pagina e scrivere class="nome classe"

    oltre al class e id esistono altri modi per formattare un oggetto.

  2. #2
    Non ho capito bene il tuo problema. Comunque altri selettori sono

    * Tutti gli oggetti

    X[nomeattr=valoreattr] Tutti gli oggetti identificati da X che abbiano l'attributo nomeattr valorizzato con valoreattr

    X Y Tutti gli oggetti identificati da Y all'interno di oggetti identificati da Y

    ad esempio

    DIV.classC P indica tutti i paragrafi all'interno di un DIV
    con classe=C.
    ciao ciao !!
    _______________
    home : cristianolongo.altervista.org
    e-mail : cristiano_longo@yahoo.it

  3. #3

    id

    praticamente chiedo se invece di id o class c'è un altro tag dove impostare le formatazioni

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di iguane
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,633

    Re: id

    Originariamente inviato da diego1978
    praticamente chiedo se invece di id o class c'è un altro tag dove impostare le formatazioni
    l'id serve ad identificare univocamente un determinato elemento.

    Quindi deve essere unico

    class come name invece possono appartenere a più elementi.

    ...I'm insane in the brain...

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di antos
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    3,581

    Re: id

    Originariamente inviato da diego1978
    praticamente chiedo se invece di id o class c'è un altro tag dove impostare le formatazioni
    no ci sono solo questi 2 sistemi o altre combinazioni che usano id class o il nome del tag (esempio: div).per me ti conviene usare .class e per la sostituzione dei caratteri usare l'opzione trova e sostituisci del tuo editor (se non hai questa funzione,doverbbe stare nel menu modifica, prova con un altro editor)

  6. #6

    come immaginavo

    devo trasformare tutto in class


  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di *pragma
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,087

    Re: id

    Originariamente inviato da diego1978
    allora cerco di farmi capire
    ...............
    adesso per problemi di programmazione i definendo un id, limito la progrmmabilità della pagina perchè praticamente do un nome ad una cella o tabella o a qualunque elemento della a cui applico il selettore.

    quindi vi chiedo può un ogetto avere 2 id oppure esite un altro tag che poi applichi il formato che imposto al selettore tipo name="nome selettore"

    so che c'è il class ma così dovrei trasformare i miei selettori con il . e andare nella pagina e scrivere class="nome classe"

    oltre al class e id esistono altri modi per formattare un oggetto.

    se non ho capito male ti occorre p.es. questo:
    codice:
    <form id="mioForm" name="mioForm" ....>
    p.es. javascript (dici per problemi di programmazione) nel DOM del document si va a beccare il name (deprecated) altrimenti devi ricorrere document.getElementById(mioForm)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.