Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1

    Avete mai inviato una lettera di recesso?

    Buongiorno

    L'altro ieri mi è arrivato a casa il kit Libero ADSL.
    Ho provato ad installarlo su due computer ma mi viene restituito sempre il messaggio di modem non rilevato.
    Ho provato a chiamare l'assistenza ma è stata fatiscente (a dire il vero è stato praticamente impossibile parlare con qualcuno).
    Ho quindi deciso di rimandare tutto indietro usando il diritto di recesso.

    Qualcuno di voi ha mai rimandato indietro un kit ADSL? Avete qualche esperienza e qualcosa da suggerirmi? VIsto che, ovviamente, nelkit non è scritto quasi nulla in merito (tranne un generico "inviare anche una lettera AR a WInd... ma nella lettera cosa devo scrivere? Esiste un modulo precompilato?)

  2. #2
    Moderatore emerito L'avatar di agiaco
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    613
    Non esiste nessun modulo, ma è molto semplice.

    Scrivi: OGGETTO: recesso dal servizio...

    Premesso che ho sottoscritto l'abbonamento...il giorno...tramite..., con la presente esrcito il diritto di recesso ai sensi dell'art.5 D. Lgs. 185/99.
    Distinti saluti.

    Nota bene che per il recesso NON è richiesto l'elenco dei disservizi.
    Se vuoi puoi aggiungere la richiesta che ti liberino la linea al più presto. Per la resituzione del kit leggi le modalità del contratto e poi magari le aggiungi alla lettera.
    NO MP TECNICI PERCHE' NON NE CAPISCO NULLA, GRAZIE

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    secondo me ...in ogni caso.. il fatto che non ti va..dipende esclusivamente da te...
    per la lettera..basta una cosa generica...
    meglio se citi la legge come suggerito prima

  4. #4
    Moderatore emerito L'avatar di agiaco
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    613
    Ah già!
    E' vero, anche secondo me il problema è tuo, ma visto che il recesso lo puoi fare a prescindere, io approfitterei per salutare libero.
    NO MP TECNICI PERCHE' NON NE CAPISCO NULLA, GRAZIE

  5. #5
    Originariamente inviato da seclimar
    secondo me ...in ogni caso.. il fatto che non ti va..dipende esclusivamente da te...
    per la lettera..basta una cosa generica...
    meglio se citi la legge come suggerito prima
    Ho deciso per il recesso non perchè non funziona il modem (può benissimo esserci stato un errore mio in installazione), ma per il tipo di assistenza fornita. Non si può far aspettare un cliente, in tre telefonate, oltre un'ora.
    Se questo è il loro biglietto da visita, non solo faccio la recessione da adsl ma per sfregio passo a telecom. Li almeno dopo 10 minuti ti rispondono

  6. #6

    Torna indietro finché sei in tempo.

    Lascia perdere LIBERO.
    Dopo un anno dalla disdetta, sto ancora tribolando con La Wind-Infostrada.Mi hanno lasciato la portante attiva per sei mesi, ancora sono abbonato alla linea fissa 1055, mi hanno mandato solleciti per il pagamento delle bollette con relative minacce legali.Ancora adesso, a distanza di un anno, non sono ancora del tutto liberato da LIBERO. Libero di che! :master:
    Lascia perdere, sei ancora in tempo. Comunque non vorrei essere uno iettatore, ma la portante ormai te la tieni per un po' di tempo.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di pilovis
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    3,273
    Oggetto: Disdetta contratto servizio ADSL.


    Spett. ..............,

    Richiedo con la presente la disdetta del Contratto relativo al servizio ADSL attestato sull'utenza telefonica numero xxxxxxxxxx.

    Richiedo inoltre che il servizio di cui sopra venga cessato alla sua naturale scadenza e non venga ulteriormente rinnovato.

    Allego copia dell’ultima fattura ricevuta.

    In attesa di un Vostro gradito riscontro, colgo l' occasione per porgerVi i miei piu' distinti saluti.

    Firma .......
    Nome Cognome
    Cod. Fiscale
    Indirizzo
    Telefono

    Codice Cliente: xxxxxxx
    Progettista elettronico, appassionato di informatica dal 1982, sistemista Linux dal 2002, sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.

  8. #8
    Moderatore emerito L'avatar di agiaco
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    613
    pilovis, non confondiamo.
    Deve fare un recesso non una disdetta.
    NO MP TECNICI PERCHE' NON NE CAPISCO NULLA, GRAZIE

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di pilovis
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    3,273
    Scusa mi era sfuggito che parlavi di recesso e non di cessazione contratto
    Progettista elettronico, appassionato di informatica dal 1982, sistemista Linux dal 2002, sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.

  10. #10

    Re: Torna indietro finché sei in tempo.

    Originariamente inviato da ave mundi
    Lascia perdere LIBERO.
    Dopo un anno dalla disdetta, sto ancora tribolando con La Wind-Infostrada.Mi hanno lasciato la portante attiva per sei mesi, ancora sono abbonato alla linea fissa 1055, mi hanno mandato solleciti per il pagamento delle bollette con relative minacce legali.Ancora adesso, a distanza di un anno, non sono ancora del tutto liberato da LIBERO. Libero di che! :master:
    Lascia perdere, sei ancora in tempo. Comunque non vorrei essere uno iettatore, ma la portante ormai te la tieni per un po' di tempo.
    grazie per il messaggio e scusa per l'ignoranza ma.. cos'è la portante?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.