Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    paolo935
    Guest

    Crystal Report e vb.net cambiare il nome del database in run time ???

    Salve a tutti, sto impazzendo con Crystal Report e vb.net.
    Pratiocamente ho fatto un report che si connette ad un database access tramite ado.net e funge , viasualizzo il report con CrystalReportViewer.
    Ora mi sorge il problema che devo cambiare la connessione del report al database in modalità run-time però non risceo a capire come passare il percorso del nuovo database questo perchè a priori devo dare la possibilità all'utente di interrogarare diversi database che pur essendo identici prensano nomi diversi.

    In vb5 c'era l'oggetto ocx che faceva tutto e bastava scrivere :

    CrystalReport1.DataSource="c:\pippo.mdb" ed era tutto più semplice con .net ogni cosa è un bagno di sangue


    Potete aiutarmi devo consegnare il lavoro entro domani sera e sono veramente nei guai

    Grazie
    Paolo

  2. #2
    paolo935
    Guest
    non c'è nessuno che mi può aiutare ?

    HELPPPPPPPPPP

    grazie paolo

  3. #3
    paolo935
    Guest
    Non c'è nessuno che riesce a darmi una dritta su come cambiare l'origine dati in modalitòà run time?

    paolo

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di biste
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    877
    Io creo prima il ReportDocument, gli faccio caricare il file di report e gli imposto a runtime le proprietà di connessione.
    Poi come ultima cosa lo assegno alla proprietà ReportSource del viewer.

    Una cosa del genere: http://support.businessobjects.com/l...s/c2010371.asp

    HTH
    UGIdotNET
    Microsoft .NET MCAD
    C++, C#, VB6, VB.NET, ASP, ASP.NET
    SQL Server 2000

  5. #5
    paolo935
    Guest
    Inanzitutto grazie di avermi risposto, ho visto il link che mi hai inviato e in questo caso usano odbc, io non vorreiusare odbc ma utilizzare una oledbconnection se possibile.


    Il mio problema è che ho creato si i report e li visualizzo tramite CrystalReportViewer il quale permette di inserire il percorso del report con:

    CrystalReportViewer2.ReportSource = "C:\test\stampe\" + tipo_stampa+ ".rpt"


    ma non trovo alcun modo di passarli il percorso del database, ho provato anche con

    CrystalReportViewer2.Controls.Item(1).DataBindings ma è una readonly

    Puoi darmi qualche consiglio se possibile?

    grazie anticipatamente
    paolo

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di darkblOOd
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    2,212
    Originariamente inviato da paolo935
    Inanzitutto grazie di avermi risposto, ho visto il link che mi hai inviato e in questo caso usano odbc, io non vorreiusare odbc ma utilizzare una oledbconnection se possibile.


    Il mio problema è che ho creato si i report e li visualizzo tramite CrystalReportViewer il quale permette di inserire il percorso del report con:

    CrystalReportViewer2.ReportSource = "C:\test\stampe\" + tipo_stampa+ ".rpt"


    ma non trovo alcun modo di passarli il percorso del database, ho provato anche con

    CrystalReportViewer2.Controls.Item(1).DataBindings ma è una readonly

    Puoi darmi qualche consiglio se possibile?

    grazie anticipatamente
    paolo
    'If you are using ODBC, this should be the
    DSN name NOT the physical server name. If
    'you are NOT using ODBC, this should be the
    'physical server name
    cmq hai provato a fare una ricerca incrociata sul loro sito e sulla documentazione ms per vedere se tale funzionalità è abilitata nella release inclusa nel framework?

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di biste
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    877
    Scusa, in fondo ti dice:
    If you are connecting to Access via OLEDB, then you just need to set the ServerName:
    With crConnectionInfo
    .ServerName = "C:\mydatabase\mydata.mdb"
    End With
    L'unica cosa che devi fare sul viewer è impostare la proprietà ReportSource con l'oggetto ReportDocument che ti sei costruito, tutte le altre operazioni vanno fatte sul ReportDocument.

    HTH
    UGIdotNET
    Microsoft .NET MCAD
    C++, C#, VB6, VB.NET, ASP, ASP.NET
    SQL Server 2000

  8. #8
    paolo935
    Guest
    Su mc ho provato ma non sul sito che mi hai passato ora prova grazie

    PS: Se scopro (non so quando e come ) lo inserisco in questo forum magori così potra essere utile ad altri

    Grazie
    Paolo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.