Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Wireless dlink

  1. #1

    Wireless dlink

    buongiorno a tutti gli utenti del forum.
    scrivo questo post perchè ho avuto un grosso problema con una rete wirelss dlink che ho installato ad un mio cliente e sono uscito pazzo per farla funzionare scorrazzando su e giu per diversi forum (compreso questo) e non trovando risposte.

    premetto che potrei essere anche un , però mi pare anche strano quello che mi è successo ...

    ho comprato per un mio cliente una rete wireless completa dlink tra i quali vi erano i modelli

    DWL 2000 AP (hub wireless)
    DWL G520+ (scheda wireless per desktop)
    DWL G650+ (scheda wireless PCMCIA)

    per chi avesse creduto in questa marca (abbastanza) rinomata come ho fatto io ... :quipy: prestate MOLTA ATTENZIONE.

    1) il firmware dell' hub DWL 2000 AP deve essere IMMEDIATAMENTE aggiornato

    2) i driver della scheda DWL G650+ vanno aggiornati

    3) le rete vanno settate per funzionare a 36Mbps fisso (anche se è una rete a 54Mbps)

    ATTENZIONE :

    per quanto mi riguarda senza questi settaggi ed update NON FUNZIONAVA NIENTE.
    la rete era lentissima (max 11Mbps) e l' accesso ai computer della rete praticamente impossibile. Oltretutto la distanza massima di funzionamento era di pochi metri (in linea d'aria, senza muri).

    Inutile contattare il centro assistenza della dlink.
    dopo quattro email mi hanno risposto per dirmi che i driver aggiornati per le schede da me richieste non erano disponibili.

    se aveste dei problemi simili contattatemi pure.
    PS:magari per la maggior parte degli utenti di questo forum il mio post è inutile ...però mettendo tutti i codici magari se qualcuno ha i miei stessi problemi troverà in futuro le risposte nel motore di ricerca.

    buona giornata e buon lavoro a tutti.

    :tongue:
    Non è bello ciò che e bello ...
    Ma che bello che bello che bello ...

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    1,271
    Grazie per la segnalazione, aggiungo il link di questo thread ai thread in rilievo.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di indre
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    2,735

    re

    ciao..

    io ho testato solo l'hub..
    non mi ha dato nessun problema...

    e funziona anche a distanze di 40 mt..
    l'unico neo il fatto che anche cambiando chiave i criptazione riuscivo a comunicare.....

    ciao
    When I was young I used to pray for a bike. Then I realized that God doesn't work that way. So I stole a bike and prayed for forgiveness.

  4. #4
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    io ho un dlink dwl 2000+ e una scheda pcmcia dwl g650+
    con il firwmare originale cioè messo in frabbrica (1.0.1) non mi dava nessun tipo di problema.
    mettendo poi il 1.10 e infine 1.12 ho notato solo alcune features aggiuntive e forse un filo di segnale in più.

    ma comunque non ci sono problemi, forse il tuo 2000 aveva problemi di suo, quindi gridare allo scandalo mi sembra eccessivo....

    semmai si può ricordare che aggiornare il firmware dell'access point è consigliabile....

    ha i driver nuovi per la pcmica g650+ non ci sono o anocra non sono disponibili ufficialmente online...

    io con l'access point ci faccio anche 15m indoor con 5 muri + ascensore.....

    la velocità non deve essere bloccata a 36mbit ma lasciata in automatico.
    io ho misurato circa 21mbit massimi effettivi in vicinanza dell'access point e circa 4-5mbit con segnale al limite....
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  5. #5
    Originariamente inviato da dAbOTZ
    Grazie per la segnalazione, aggiungo il link di questo thread ai thread in rilievo.
    ok. grazie.
    magari così qualcuno che potrebbe avere gli stessi problemi riesce a trovare una soluzione ...
    Non è bello ciò che e bello ...
    Ma che bello che bello che bello ...

  6. #6
    grazie a tutti per la risposta.

    non penso che il mio hub fosse difettoso, ne il sistema operativo visto che ho fatto l' installazione personalmente su tutte le macchine della rete.

    ora in effetti funziona bene anche a me in un uffcicio di 150mq con diversi muri.
    è molto veloce (penso che i 36Mbps siano veritieri...) però SOLO dopo aver fatto le modifiche di cui sopra. altrimenti era lentissima, praticamente inusabile ...

    non grido allo scandalo ...però mi pare assurdo comprare dei componenti appena usciti e dovere impazzire per configurarli. anche pensando al prezzo, visto che costano una cifra e per una rete di 5pc ho speso circa 600 euri ...
    Non è bello ciò che e bello ...
    Ma che bello che bello che bello ...

  7. #7

    rete wirless dlink

    Anche io ho dei problemi con la rete wirless. Ho acquistato due sche de di rete della Dlink dwl-G520 per collegare due pc in modalità "ad-hoc". Il livello del segnale è ottimo ma i due pc comunicano alla velocità max di 11mbps usando la frequenza 802.11b e non 802.11g per arrivare alla velocità di 108mbps dichiarati dal costruttore. I driver sono aggiornati e non riesco a capire a cosa sia dovuto in problema. A qualcuno è successo una cosa simile?
    Grazie

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    15

    Re: rete wirless dlink

    Originariamente inviato da #..--pie--..#05
    Anche io ho dei problemi con la rete wirless. Ho acquistato due sche de di rete della Dlink dwl-G520 per collegare due pc in modalità "ad-hoc". Il livello del segnale è ottimo ma i due pc comunicano alla velocità max di 11mbps usando la frequenza 802.11b e non 802.11g per arrivare alla velocità di 108mbps dichiarati dal costruttore. I driver sono aggiornati e non riesco a capire a cosa sia dovuto in problema. A qualcuno è successo una cosa simile?
    Grazie
    Beh, anche io ho dovuto accettare il fatto che per la configurazione ad hoc il massimo dichiarato dalla d-link è 11mbps. Ma sono sufficienti. Peccato la mia pci d-link refurbished mi ha (credo) abbandonato.

    Consiglio. Comprati una bella antennina extra.
    Saluti

  9. #9
    Ciao Ragazzi,
    io potrei avere un problema strano in merito: Ho comprato per la rete wifi un Ap d-link Dwg-2100 Ap e una scheda wifi 520 dlink. Senza aggiornare i drivers non funzionava nulla, dopo l'aggiornamento il pc vede la rete e ci si aggancia. Però al momento non riesce a navigare. (il segnale è ottimo l'ip è statico e c'è comunicaizone a livello di pacchetti in trasmissione - pacchetti in ricezione:0)
    Cosa può essere????
    HELP


    Giobbegio

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    32

    problema scheda wireless TP-link

    Ciao. visto ke hai molta più esperienza di me forse puoi aiutarmi.Ho comprato una scheda wireless pcmcia della TP-link.ho seguito le istruzioni di installazione da loro fornite e ho installatto il software insieme ai driver ma qnd ho riavviato il pc il risult è stato un blocco totale!!!volevo disinstallare il software ma mi è stato impossibile e così ho formatt l'hard disk. cmq adessosn riuscito a far divent il sistema stabile ma il problema è un altro: nn mi si aprono le pagine internet ed ho scoperto ke la rete riceve pochissimi pacchetti.(dimenticavo! il mio pc si connette ad internet tramite una rete lan.)ke posso fare x risolvere il mio problema?grazie mille

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.