una premessa: se il problema è lato client è inutile postare anche il lato server,
è meglio postare solo un output tipo e magari specificare che si genera lato server
se vuoi avere controllo sull' aspetto del contenuto di queste celle non usare il tag <font>
(tag ad ogni modo da evitare) che complica tutto di molto, ma usa i css
un esempio
codice:
<script type="text/javascript">
function ApriFinestra(indirizzo, riganum){
var fin=window.open(indirizzo, "", "toolbar=no,directories=no,menubar=no,width=500,height=300,scrollbars=yes,resizable=yes,left=100,top=120")
fin.focus()
if(document.getElementById){
document.getElementById('riga'+riganum).style.color="#990000"
}
return false
}
</script>
<table>
<tr style="color:#009900" id="riga1">
<td>a</td><td>b</td><td>c</td><td>ApriFinestra</td>
</tr>
<tr style="color:#009900" id="riga2">
<td>a</td><td>b</td><td>c</td><td>ApriFinestra</td>
</tr>
</table>
lo stile l' ho dato al tr perchè a meno di definizioni di stile per i td queste erediteranno almeno colore testo e colore di sfondo
non uso il className perchè nell' esempio cambi solo il colore,
ma, con limitazioni di compatibilità, può tornare molto utile definire due classi e usare il className per cambiarle
ciao