ragazzi vorrei sapere con che programma sono stati creati questi oggetti..
![]()
sono in 3d immagino e poi hanno quel "riflesso" che a mio parere è veramente bello!!1
qualcuno mi illumina??
ragazzi vorrei sapere con che programma sono stati creati questi oggetti..
![]()
sono in 3d immagino e poi hanno quel "riflesso" che a mio parere è veramente bello!!1
qualcuno mi illumina??
secondo me il riflesso dato che mi pare un sito che ho visto fatto in flash(ma potrei anche sbagliarmi)
e' fatto copiano il clip con l'immagine ribaltato e sfumato per nn appesantire il tutto
se invece lo vuoi fare con il 3D fai gli oggetti li adagi su un piano e dai materiale raytracing in modo che specchi gli oggetti posizionati sopra ed abbia un falloff gradiente
![]()
?
si è di un sito in flash... cmq parto dal presupposto di non saper usare nessun programma 3d...uso bene fireworks e mi cimento con photoshop
ma...
altri suggerimenti=?
i quattro pulsanti sono stati creati con un 3d ma si puo' fare anche con photoshop sempre con ctrl+t e distorcendo la prospettiva
ricopi l'immagine
la ribalti
ctrl+t e tasto destro dentro il riquadro di trasform. scegli distorci o prospettivafino a quando nn ti sembra speculare, poi sopra quell livello fai un gradiente sfumato anche con trasparenza inclinato con la stessa prospettiva del pezzo ricopiato e sei a cavallo
![]()
?
Ho provato ad applicare il materiale raytracing al piano ma mi viene un piano grigio che non riflette, devo regolare qualcosA?
no' se scherza...con Jesus...
perchè rifletta un materiale non basta dirgli raytracing
fai così allora:
scegli dal materiale il tab dove c'e' scritto standard(o raytracyng se l'hai già attivato) (A) appena sotto la schermata con i materiali, cliccato li si apre una'altra tendina con scritto "sfoglia materiale/mappa"
qui ci sono alcune opzioni:
sfoglia da:
-libreria mat.(B)
-editor materiali
ecc
ecc, clicca su libreria mat e sotto ad esso appaiono incasellate nel box "file" apri (C) e clicca li
ti si aprirà una finestra con una lista di materiali già impostati (D) scegli raytraced materials ( ce ne sono due ) scegli quello che vuoi e poi applicalo all'oggetto sulla scena
![]()
?