Come promesso nella precedente guida contro li spam reperibile al seguente post:
http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=636341
continuo con lo script che permette l'individuazione dei virus. Sì, proprio per i virus perchè sono veramente stufo di ricevere giornalmente decine e decine di worm diffusi sui beneamati windows sparsi per il mondo!
Bene cominciamo: scaricate clamav (Clam Anti Virus) dal seguente sito http://www.clamav.net/
Compilate ed installate... però c'è la necessità di creare un nuovo user ed un nuovo gruppo nell'istallazione standard perciò fate come segue:
# groupadd clamav
# useradd -g clamav -s /bin/false -c "Clam AntiVirus" clamav
# configure
# make
# mke install
fin quà è quasi la solita "routine" :metallica
Ora createvi una directory sotto la vostra /home/vostro-user chiamata per esempio ./clamav
# mkdir .clamav
avrete ora /home/vostro-user/.clamav
ora dentro la directory nascosta .clamav createvi un semplicissimo scriptino di nome .scan_email e scriveteci dentro il seguente:
-----------------------
#!/bin/bash
clamscan --quiet --stdout --recursive --mbox -
ret=$?
echo $ret
exit $ret
------------------------
salvate... rendetelo eseguibile
$ chmod 711
siamo quasi pronti... ora le ultime pennellate sul nostro beneamato evolution
Aprite evolution e seguite quanto segue:
create la cartella Virus (come sottocartella di Inbox)
Andate in Tool->Filter
Ora appare una finestra, selezionate Incoming (dovrebbe essere già selezionato) e poi Add
Apparirà una finestra e su Rule Name (nome del filtro) mettete per esempio Clam Anti Virus
Poi sotto If selezionate "Pipe message to Shell Command"
Sfogliate browse e selezionate il file appena creato chiamato .scan_email
Poi selezionate Return e scrivete nella casella vicino 1 (uno)
Sotto a Then selezionate Move to Folder e indicate la cartella Virus
Fate ok ok ok; è tutto pronto
D'ora in poi tutti i virus che sono individuati dal nostro compagno ClamAV saranno spostati dentro la cartella Virus.
Mai + worms da windows! :metallica
Buon ClamAV a tutti.
PS: la prossima puntata sarà dedicata ad eventuali allegati "sospetti" che provengano da windows che non sono riconosciuti da Clamav (anche se vi devo dire che Clamav per ora sul mio evolution non ne ha sbagliato nemmeno uno)
Alla prossima puntata!
PS2: come al solito è tutto sotto LGPL