Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: installare due win2k

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    112

    installare due win2k

    non so se la discussione è già stata trattata, ma non ho trovato nulla ricercando nel forum...

    come posso installare due win2k su due dischi diversi ma entrambe con la partizione c:? cioè se installo un win2k sul primo disco la lettera assegnata al disco è c: mentre se installo il secondo hd, la lettera assegnata è la d:

    come posso installare entrambe sotto la lettera C chiaramente su due dischi diversi?

  2. #2
    Non puoi installare lo stesso so per due volte sulla stessa partizione.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363
    Con un AMIBios si può fare:
    Collega l'hard disk A come primary master. Installa Win2000.

    Scollega l'hard disk A.

    Collega l'hard disk B come primary master. Installa Win2000.

    Scollega tutto.

    Collega entrambi gli hard disk, l'A come primary master e il B come primary slave. Io li metterei così perchè presuppongo che non avrai bisogno spesso di trasferire spesso grandi quantità di dati dall'hard disk A al B, mentre potrai agevolmente masterizzare con un masterizzatore sulla IDE secondaria con entrambi i Win2000.

    Quello che colleghi come primary master verrà identificato nel BIOS come HDD-0, quello che colleghi come primary slave sarà HDD-1.

    All'avvio, attraverso il BIOS, vai nelle "Advanced BIOS Features" - "First Boot Device" e scegli se partire con HDD-0 oppure HDD-1.

    Il disco con cui partirai sarà sempre C: mentre l'altro sarà sempre E: (D: è il CDROM).

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    112
    mi sa che mi sono spiegato male...

    i due so non sarebbero nella stessa partizione ma su due dischi diversi

    poi io non ho problemi ad installarli insieme con i due hd collegati (ho già provato) ma volevo che la lettera del disco su cui è installato il secondo hd fosse C: come per il primo so

  5. #5
    [supersaibal]Originariamente inviato da luca7
    mi sa che mi sono spiegato male...

    i due so non sarebbero nella stessa partizione ma su due dischi diversi

    poi io non ho problemi ad installarli insieme con i due hd collegati (ho già provato) ma volevo che la lettera del disco su cui è installato il secondo hd fosse C: come per il primo so [/supersaibal]

    come è possibili due hd sulla stessa partizione? è un RAID 0?
    MSI KT4V (MS-6712) AMD Athlon XP 2400+@2000 Mhz Vcore 1.65 Fsb 133 Multiplier 15 1x256 SDRAM PC2700 Ati Radeon 9100 Tv-Out Samsung SD1533D 14 Gb@5400 rpm (eMule power) Maxtor 6y080L0 80 Gb@7200 rpm

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363
    No ti sei spiegato benissimo, sei tu che hai capito male la mia risposta, che infatti risolve proprio il tuo problema!

    Alla fine del procedimento che ti ho detto io, avrai due hard disk, (1) e (2), ciascuno con un Win2000.

    Se da BIOS metterai come disco di partenza HDD-0 avrai
    - hard disk (1) come disco di avvio con Win2000 visto come C:, cdrom come D:, hard disk (2) con Win2000 (non avviato, ma vedrai lo stesso tutte le cartelle) come E:

    Se da BIOS metterai come disco di partenza HDD-1 avrai
    - hard disk (2) come disco di avvio con Win2000 visto come C:, cdrom come D:, hard disk (1) con Win2000 (non avviato, ma vedrai lo stesso tutte le cartelle) come E:

    Il procedimento che ti ho postato è OBBLIGATORIO per ottenere l'inversione di lettera tra il disco/partizione di avvio e quello non di avvio. Infatti se fai l'installazione con entrambi i dischi collegati, ti verrà installato un boot manager che ti "congelerà" le lettere dei dischi, obbligandoti ad avere C: oppure D: come dischi di avvio, a seconda della scelta che farai nel boot manager.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    112
    longline, grazie e scusa avevo capito che il secondo win resta va sulla lettera E:

    ora però il problema è che per cambiare win invece di un bootloader ogni volta devo andare sul bios e cambiare l'ordine degli hd, una cosa più pratica non esiste? avevo sentito di bootloader che nascondevano le partizioni...

    grazie comunque semmai ci faccio un pensiero

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363
    Dont't worry

    È un po' macchinoso, ma ti assicuro che come metodo è il più pulito di tutti, anche perchè i due sistemi operativi si ignorano del tutto e possono funzionare in modo indipendente, anche in caso di rimozione di un hard disk. Con un boot manager avresti comunque problemi con qualsiasi modifica hardware sui dischi.

    Se hai bisogno di ulteriori spiegazioni, sono a disposizione.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.