Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: apm o acpi?

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189

    apm o acpi?

    Ciao,
    devo _assolutamente_ risolvere il problema della ventola di 'sto cavolo di portatile (hp pavilion ze4222)... mi sta facendo impazzire!!! sembra di lavorare con un asciugacapelli (anche per altre caratteristiche di questo *gioiellino*...).

    Se non vado errato, per gestire la ventola, devo avere il kernel con il supporto acpi o apm attivi.

    Come faccio però a sapere se il mio portatile usa acpi o apm? C'è un qualche comando da shell che mi permette di scoprirlo?

    E poi come devo procedere per risolvere questo problema? Compilo un nuovo kernel con il supporto acpi o apm, poi devo installare un demone e poi? Altro? Dove sbaglio?

    Grazie,
    A.


    P.S.
    uso knoppix 3.3
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189
    per una prima parte mi rispondo da solo. ho trovato dmidecode che permette di rilevare alcune caratteristiche del pc ed ecco parte del risultato:

    # dmidecode
    # dmidecode 2.4
    SMBIOS 2.3 present.
    44 structures occupying 1332 bytes.
    Table at 0x000DF010.
    Handle 0x0000
    DMI type 0, 20 bytes.
    BIOS Information
    Vendor: Phoenix Technologies Ltd.
    Version: KA.M1.34
    Release Date: 12/17/2002
    Address: 0xE5380
    Runtime Size: 109696 bytes
    ROM Size: 512 kB
    Characteristics:
    ISA is supported
    PCI is supported
    PC Card (PCMCIA) is supported
    PNP is supported
    BIOS is upgradeable
    BIOS shadowing is allowed
    ESCD support is available
    Boot from CD is supported
    Selectable boot is supported
    BIOS ROM is socketed
    Boot from PC Card (PCMCIA) is supported
    EDD is supported
    Japanese floppy for NEC 9800 1.2 MB is supported (int 13
    h)
    Japanese floppy for Toshiba 1.2 MB is supported (int 13h
    )
    Print screen service is supported (int 5h)
    8042 keyboard services are supported (int 9h)
    Serial services are supported (int 14h)
    Printer services are supported (int 17h)
    CGA/mono video services are supported (int 10h)
    ACPI is supported
    USB legacy is supported
    AGP is supported
    quindi ACPI is supported.

    e adesso cosa faccio? mi ricompilo il kernel con il supporto acpi? e poi?

    questa mattina ho provato kanotix, una distro molto interessante, derivata da knoppix. c'era la possibilità di avviarla con acpi enabled di default ma quando ci provavo, partiva ma si fermava subito su un bellissimo schermo nero... lì per lì ho pensato di non avere l'acpi e ho provato con le altre possibilità di avvio, alcune funzionavano.


    help please,
    a.
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    1,157
    Ho lo stesso problema con la venntola, ogni tanto parte senza motivo
    Per l'ACPI credo sia supportato da tutte le schede madre recenti e cmq nei portatili quasi sempre, quindi basta che ricompili togliendo il supporto apm ed inserendo il supporto ACPI (metti Y ha tutte le voci).

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189
    il mio problema però non è che la ventola parte ogni tanto ma piuttosto che la ventola parte e basta! nel senso che parte e non si ferma più (forse a martellate sì, magari uno di questi giorni ci provo... ).

    tu sei riuscito a risolvere?

    sto per ricompilare il kernel adesso... speriamo bene. suppongo che tra un po' arriverò qui con un migliaio di domande su come fare per riaccendere il computer...

    a.
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    1,157
    Originariamente inviato da alkat
    il mio problema però non è che la ventola parte ogni tanto ma piuttosto che la ventola parte e basta! nel senso che parte e non si ferma più (forse a martellate sì, magari uno di questi giorni ci provo... ).

    tu sei riuscito a risolvere?
    No

    [i]sto per ricompilare il kernel adesso... speriamo bene. suppongo che tra un po' arriverò qui con un migliaio di domande su come fare per riaccendere il computer...

    a. [/B]
    Basta che non cancelli quello precedente.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189
    questo problema (la ventola che gira costantemente o che va a tratti) può rovinare l'hardware?
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    1,157
    Originariamente inviato da alkat
    questo problema (la ventola che gira costantemente o che va a tratti) può rovinare l'hardware?

    Non lo ridire :gren:

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189
    eh, lo so... ma a volte la temperatura che raggiunge la tastiera mi preoccupa!

    se la ventola va in continuazione io mi aspetto che non ci siano problemi di surriscaldamento, ma in realtà temo proprio di sì...

    certo se il mio portatile dovesse prendere fuoco non piangerei (l'assicurazione c'è! ) però potrebbe essere comunque fastidiosetto...

    a
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

  9. #9
    Nel caso prova a controllare qui magari qualcuno ha risolto il problema.

    ciao
    Piu' gente conosco e piu' apprezzo il mio cane (Socrate)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.