Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17

Discussione: Utilizzo sessioni

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    32

    Utilizzo sessioni

    Salve a tutti. Sono un nuovo iscritto al forum di PHP. Qualcuno può segnalarmi un buon articolo o tutorial sull'utilizzo delle sessioni nelle ultime versioni di PHP (4.3.x)? Tra impostazioni di php.ini ed altro non ho le idee molto chiare...

    Grazie.

  2. #2
    guardati questo link
    sessioni
    Buongiorno! Buongiorno! Mi chiamo Francesco...

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    32
    L'ho già letto, volevo qualcosa di più sintetico, magari con esempi di codice standard...Sai indicarmi qualcosa?

    Grazie.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    32
    Il problema è che non ho ancora messo a fuoco l'uso di $_SESSION o HTTP_VARS_SESSION e le relazioni di questo utilizzo con le impostazioni riportate nel php.ini.
    Ecco perché avevo bisogno di un articolo che tirasse le somme...

    Grazie a tutti.

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,392
    pupuccio io avevo carcato dappertutto, anke nella pillola di daniele_dll (mi sembra sia stato lui) che sintetizzava l'utilizzo delle sessioni, ma non ci ho capito niente e non avevo capito neanke come utilizzarle!!! però con un sacco di esperimenti sono arrivato a questa conclusione:
    form.html
    Codice PHP:
    <!doctype html public "-//W3C//DTD HTML 4.0 //EN"
    <
    html>
    <
    head>
           <
    title>PaTeR Sessioni</title>
    </
    head>
    <
    body>
    <
    form action='index.php' method=post>
          <
    input type=textarea name=1>
          <
    input type=submit>
    </
    form>
    </
    body>
    </
    html
    index.php
    Codice PHP:
    <title>PaTeR - Sessioni</title>
    <?php
    session_register
    ('form');
    $form $_POST[1];
    $_SESSION['form'] = $form;
    ?>
    [url='b.php?<? echo SID ?>']clicca qui[/url]
    b.php
    Codice PHP:
    <?
    session_start
    ($_GET['PHPSESSID']);
    print 
    $_SESSION['form'];
    session_destroy();
    print 
    '<title>PaTeR - Sessioni</title>';
    ?>
    spero di esserti stato di aiuto!!!



    PS:Ho imparato ad usare le sessioni grazie al tutorial cui ti hanno fatto riferimento...

  6. #6
    Originariamente inviato da PaTeR

    PS:Ho imparato ad usare le sessioni grazie al tutorial cui ti hanno fatto riferimento...
    Purtroppo quella documentazione andrebbe aggiornata :-|
    per favore NIENTE PVT TECNICI da sconosciuti

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    32
    Chiedo scusa per l'apertura di più topic sullo stesso argomento. Mi sono lasciato prendere dall'ansia dimenticando una regola essenziale del "postare in forum civile".
    Non si ripeterà più.

    Grazie a tutti e scusate ancora. Spero di continuare la discussione in questo topic.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    32
    Sto rileggendo attentamente il codice. Il mio dubbio è: è proprio (e sempre) necessario andare ad inserire nell'URL l'id di sessione?.

    Grazie.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    32
    Sto rileggendo attentamente il codice. Il mio dubbio è: è proprio (e sempre) necessario andare ad inserire nell'URL l'id di sessione?.

    Grazie.

  10. #10

    re:

    Questo codice mi sempre un pò storpio!!!!!!!!
    Innazitutto se vuoi proteggere i file dalle sessioni dovresti sempre a prima linea di codice <? session_start(); .
    Dopo di chè se vuoi registrare delle var in sessione ho usi session_register('mia_var') e poi la var $mia_var="mio_valore" oppure, molto comodo,
    $_session['mia_var']="mio_valore". Quest'ultimo non richiede il session__registrer , perchè registra o legge le var settate via sessione.

    Poi con un semplice

    if($_session['mia_var']){
    //controllo file
    }

    puoi proteggere i file protetti dalle sessioni, ma ricordati di mettere sempre a prima linea di codice <? session_start();
    altrimenti il file non verrà protetto dalle sessioni.

    Buongiorno! Buongiorno! Mi chiamo Francesco...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.