Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 31

Discussione: bordo interno tabelle

  1. #1

    bordo interno tabelle

    Sono ancora io che chiedo delucidazioni su questi fatidici css.

    Devo impostare il bordo di una tabella, io ho impostato così:
    codice:
    .uno { border-width:1px; border-style:solid; border-color:#000000;}
    solo che se faccio <table class="uno"...> mi mette il bordo, giustamente, solo sui 4 lati, io invece vorrei che il bordo mi venisse messo anche interno, separando le varie celle in modo da avere lo stesso risultato come se mettessi <table border="1"...>, ho provato a mettere la classe a tutti i td, ma non risolvo nulla, nel senso che facendo così vedo un sacco di bordi doppi.

    Spero di essermi spiegato bene e di ricevere aiuto!Grazie mille!



    p.s. ho già dato un'occhiata in giro, ma non sono riuscito a trovare quello che cercavo
    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

  2. #2
    Se associ la classe uno alla tabella, logicamente il bordo viene applicato solamente al tag <table> e non ai tag <tr> e <td>, quindi si vede unicamente il bordo esterno. Dovresti applicare la classe uno anche ai tag <td> (non ai <tr>) e stare attento che non si sovrappongano i bordi.
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  3. #3
    Originariamente inviato da Federix
    Se associ la classe uno alla tabella, logicamente il bordo viene applicato solamente al tag <table> e non ai tag <tr> e <td>, quindi si vede unicamente il bordo esterno. Dovresti applicare la classe uno anche ai tag <td> (non ai <tr>) e stare attento che non si sovrappongano i bordi.
    Innanzitutto grazie per la risposta.
    Io ho provato ad applicare la classe ai singoli td (non ho neanche provato a farlo sui tr). Poi i bordi mi si sovrappongono per forza, dovendo applicare la medesima classe ai vari td.
    Dovrei creare classi diverse a seconda della posizione dei vari td, ma non lo posso fare, la tabella mi viene generata dinamicamente da php e la classe che applico è una sola.

    Quello che chiedevo io era se è possibile applicare ad esempio una classe ad una tabella in modo che il bordo mi venga impostato su tutta la tabella (quindi compresi gli elementi interni), come se scrivessi <table border="n"...>.

    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

  4. #4
    No, questo non lo puoi fare, o metti border="1" e lo vedi applicato su tutta la tabella oppure metti lo stile CSS e vedi solamente il bordo della tabella.
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  5. #5
    azz!!
    Questa non è cosa buona e giusta...il border non mi viene validato

    Grazie lo stesso!byeeez
    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

  6. #6
    Originariamente inviato da 13manuel84
    azz!!
    Questa non è cosa buona e giusta...il border non mi viene validato

    Grazie lo stesso!byeeez
    Cosa????? Il border del CSS o l'attributo della tabella???
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  7. #7
    l'attributo della tabella. Nel CSS me lo valida.
    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

  8. #8
    Controlla bene che tu non abbia sbagliato a scrivere e verifica che tipo di errore ti restituisce il validatore. Inoltre se utilizzi il CSS il l'attributo border="0" lo puoi anche omettere.
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  9. #9
    a scrivere non ho sbalgiato, il bordo non me lo valida se lo metto nel tag table (non posso riportarti l'errore perché non lo posso validare ora perchè sono in un area protetta da password e il validatore non la by-passa), mentre me lo valida se lo imposto da css, ma il mio problema è appunto mettere il bordo alla tabella e a tutti i suoi elementi interni...
    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

  10. #10
    Magari ti dà l'errore in quella parte di tabella perché nella riga sopra, o in altre righe soprastanti la tabella, ci sono degli errori di codice.
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.